20 app di viaggio utili per un tour on the road

Gli smartphone sono entrati ormai da anni a essere parte integrante della nostra vita. Li usiamo per tutto: per scambiare informazioni, per gestire il nostro conto corrente e adirittura per fare la spesa! Tutto questo é possibile grazie al rilascio di app create appositamente per ogni scopo.
Molte di queste sono gratuite e hanno delle potenzialità davvero grandiose!
Col passare degli anni, l’integrazione tecnologia ha cambiato molte abitudi, com’é cambiato il modo di viaggiare. L’aprirsi di un turismo low cost e di massa ha aperto le porte a un’evoluzione dei servizi offerti ai viaggiatori. Dopotutto il turista odierno é molto piú smart, ha abbandonato il pacchetto all inclusive delle agenzia e ama anzi organizzarsi i viaggi da solo, sfruttando molti dei siti web e delle applicazioni create per lo scopo.
Con lo smartphone in tasca viaggiare non é mai stato tanto facile. Lo smartphone é uno strumento molto potente e rappresenta una vera e propria bussola digitale ai nostri giorni. Basta un click per trovare tutto quello che ci serve.
Tra i milioni di app di viaggio rilasciate, ho selezionato quelle che a mio parere si presentano tra le piú utili per un viaggio on the road. Quando viaggiate su strada gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, per cui non é male essere preparati o semplicemente é un gran beneficio sfruttare i fantastici vantaggi che la tecnologia puó fornire nell’organizzazione e nella gestione dell’itinerario!
Ecco quindi un elenco di 20 tra le app di viaggio piú utili da scaricare sul vostro smartphone e da sfruttare durante un tour on the road. Molte di queste le uso io stesso e credetemi quando dico che non posso farne piú a meno!
Per comodità ho suddiviso le app di viaggio in categorie, in modo che possiate sfogliarle a seconda delle vostre esigenze. Troverete app per:
- preparare la valigia
- creare e gestire l’itinerario
- tradurre le lingue
- pagare in valuta estera
- gestire le spese di viaggio
- muoversi su strada
- i parcheggi e i servizi pubblici
- mangiare e visitare in viaggio
- trovare alberghi e posti letto
- trovare reti WiFi gratuite
- l’elaborazione di foto e documenti
App per preparare la valigia

Packpoint – Android / iOS
Preparare la valigia é spesso una scocciatura: non si sa mai cosa possa servire davvero e si finisce sempre per dimenticare qualcosa. La preparazione del bagaglio risulta particolarmente complessa per un viaggio su strada, é meglio viaggiare leggeri e con lo stresso necessario. Per fortuna Packpoint viene in nostro aiuto, sapendo esattamente cosa mettere in valigia a seconda della destinazione, della durata del viaggio, delle condizioni meteo e della compagnia aerea. La lista puó essere modificata e aggiornata a seconda delle vostre esigenze e delle esperienze che considerate di fare nel vostro tour. Potrete imporre delle restrizioni alla lista indicando, a esempio, se volete indossare dei vestiti per piú giorni o se avrete accesso a servizi di lavanderia.
App per creare e gestire l’itinerario
Evernote –Android / iOS
Preparare un viaggio é sempre stato molto impegnativo. Lo é in particolar modo quando organizzate un viaggio on the road, e il numero di informazioni da tenere a mente inizia a crescere esponenzialmente.
Quest’utile app di viaggio funziona come un taccuino digitale dove custodire i vostri documenti di viaggio, e non solo. Evernote permette di prendere appunti, ritagliare pagine web, aggiungere foto, video, file audio e documenti. Invece di perdere tempo a stampare mille documenti o passare il tempo alla ricerca di email e messaggi, Evernote permette di raccogliere tutte le informazioni del vostro viaggio inclusi biglietti, noleggi e prenotazioni. Se state pianificando il vostro viaggio potete suddividere i contenuti per categoria utilizzando dei comodi tag. Potete salvare le informazioni sui voli, sugli alloggi, le attrazioni e i ristoranti, oltre che utili curiosità da poter riprendere durante il percorso. Vi basta aprire l’applicazione per trovare tutto lí, a vostra disposizione.
TripIt – Android / iOS
Se anche voi come me vi sentite al sicuro con il programma costantemente a portata di mano, TripIt é l’app perfetta per farvi stare tranquilli. Con un interfaccia semplice e chiara, quest’applicazione vi permette di organizzare il vostro tour segnando l’itinerario completo, tappa per tappa. Potete aggiungere tutte le informazioni relative al vostro viaggio come voli, noleggio auto e prenotazioni. Il tutto archiviato e condivisibile con i vostri compagni di viaggio.
App per tradurre le lingue
Say Hi Traduttore – Android / iOS
Viaggiare significa immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni autoctone, provare piatti mai sentiti prima e fare conoscenza con le persone del luogo. Parlare con i cittadini, farsi dare consigli e indicazioni stradali come anche sentirsi raccontare storie e curiosità puó risultare complicato se non si parla la lingua del luogo. Say Hi vi viene in aiuto con la traduzione istantanea di quello che dite. Funziona con 90 lingue e dialetti e la qualità delle frasi é davvero buona. Sfortunatamente funziona con lo sola connessione dati attiva.
App per pagare in valuta estera

Revolut – Android / iOS
Revolut é un conto corrente digitale gratuito associato a un’applicazione per smartphone. L’app permette di effettuare transazioni in oltre 120 valute estere, al tasso di cambio giornaliero, e senza alcun costo e commissione aggiunta. Al conto é inoltre associata una carta di debito legata al circuito Mastercard, con la quale é possibile prelevare soldi nel mondo intero e senza costi per i primi 200€. Al di sopra di questa cifra, un tasso del 2.5% viene sottratto alla cifra ritirata. Revolut offre moltissimi altri servizi, tra cui l’assicurazione sanitaria inclusa nel caso si sfruttino uno dei conti premium, che prevedono il pagamento di un canone mensile. Per maggiori informazioni leggete l’articolo “Revolut, il conto digitale perfetto per i viaggiatori“.
App per la gestione delle spese in viaggio
Monefy – Android / iOS
Gestire il bilancio in un viaggio é di vitale importanza per restare nel budget stimato. Non sorprende come presi dall’emozione e dalla spensieratezza dell’avventura sia facile lasciarsi andare a qualche spesa aggiuntiva, con il rischio di dover ricorrere a tagli pesanti durante gli ultimi giorni. Monefy é un’applicazione dall’interfaccia chiara e intuitiva. Permette di aggiungere ogni spesa in pochi secondi e tenere cosí sotto controllo il bilancio dell’intero viaggio, suddiviso in categorie di spesa.
Splitwise – Android / iOS
Un’applicazione molto utile per gestire le spese di viaggio condivise é Splitwise. Capitano spesso situationi simili in un viaggio di gruppo: per risparmiare sul tempo una persona compera i biglietti o il pasto per tutti, ci si presta i soldi per il parcheggio o perché non hanno il resto al chioschetto lungo la strada. Splitwise permette di tenere traccia delle spese comuni e dei prestiti in viaggio grazie alla creazione di eventi. Aggiungete gli amici agli eventi, segnatevi ogni spesa (suddivisibili per categoria) e otterrete automaticamente quando restituire alla fine del viaggio.
App per muoversi su strada

Maps.me – Android / iOS
Maps.me é la migliore app gratuita di mappe offline in circolazione. Questa applicazione si presenta particolarmente utile per un viaggio su strada: non si puó sempre fare affidamento sulla connessione dati, sia per un motivo di costi che in caso di assenza di segnale. Oltre a condurvi alla destinazione tracciando un itinerario dettagliato, potrete pianificare tra diversi mezzi di trasporto (auto, bicicletta, a piedi, trasporti pubblici o taxi) e accedere a utili informazioni su cosa trovate nei paraggi, inclusi punti di interesse, alberghi, ristoranti e molto altro. Le mappe possono essere scaricate per città, per regione o per stato.
Waze – Android / iOS
Un’altro servizio di navigazione particolarmente utile ed efficace é quello offerto da Waze. Gestita da una community, é pensata appositamente per i viaggi on the road. Oltre alla mappe e al servizio di navigazione, propone utili aggiornamenti sul traffico condivisi dagli altri utenti presenti su strada. Potrete ricevere segnalazioni su incidenti, ingorghi e cantieri. Oltre a utili consigli per evitare contrattempi, gli utenti condividono aggiornamenti sul prezzo del carburante nelle stazioni di servizio, con un conseguente risparmio nei costi.
Sidekix – iOS
A differenza delle altre applicazioni di navigazione su strada, Sidekix aggiunge un po’ di brio al vostro percorso. A discapito di un tragitto piú breve ma spesso noioso, ques’app sfrutta una tecnologia smart capace di creare itinerari personalizzati in base agli interessi e alle preferenze dell’utente. Potete variare tra un itinerario tra musei e monumenti o con soste tra i bar e pub piú tipici. Anche i piú timorosi e gli ipocondriaci potranno trovare sollievo scegliendo per un itinerario costeggiato di farmacie e di ospedali.
App per i parcheggi e i servizi pubblici
Parkopedia – Android / iOS
Come dice il nome: una vera e propria enciclopedia dei parcheggi! Parkopedia permette di trovare il posto auto piú vicino a voi tra oltre 70 milioni di parcheggi catalogati in 89 paesi. L’applicazione funziona con la geolocalizzazione e la rete dati, con aggiornamenti spesso in tempo reale. Inserite l’indirizzo d’interesse, la fascia oraria per cui avrete bisogno del posto auto, e Parkopedia farà il resto per voi.
Sparky – iOS
Se pensate di fermarvi per la notte o per qualche giorno, Sparky vi permette di controllare se qualcuno offre in affito il proprio garage, a prezzi molto piú convenienti di quelli di un parcheggio a pagamento.
Flush – Android / iOS
Quando scappa, scappa, e non c’é preghiera che possa salvarci! Flush viene da un’idea simpatica. Attivando il GPS, l’app vi fornisce la posizione dei bagni pubblici piú vicini a voi.
App per mangiare in viaggio

Too Good to Go – Android / iOS
Salva il cibo, aiuta il pianeta. Questo é il motto di Too Good to Go, una comoda app gratuita per promuovere in maniera responsabile e sostenibile il consumo di cibo che altrimenti verrebbe sprecato. Il funzionamento é semplice. Si cerca una zona, si sceglie il locale e per pochi euro si compera una Magic Box, una scatola contenente cibo fresco e di ottima qualità, venduto da ristoranti, bar, panetterie, mercati e supermercati a prezzi stracciati per evitarne lo spreco.
Il contenuto della scatola é sconosciuto ma abbondante. Potete indovinarlo dalle recensioni degli utenti che hanno acquistato nel locale prima di voi e dai prodotti venduti dallo stesso. Mangiare dell’ottimo cibo del luogo a prezzi stracciati, per evitare che a fine giornata venga buttato. Questa fantastica iniziativa é attiva in 14 paesi ma é in continua espansione. Per maggiori informazioni vi rimando all’articolo “Too Good to Go: le Magic Box per combattere gli sprecchi con un occhio al risparmio“.
Cool Cousin – Android / iOS
Con Cool Cousin é come avere un’amico o meglio, un cousin , in ogni città. Il cugino é una persona del luogo che fornisce gratuitamente consigli sulle zone piú interessanti da visitare o i ristoranti piú tipici; insomma, tutti quei luoghi meravigliosi fuori dalle rotte turistiche. Selezionando la città avrete accesso ai “cugini” della zona. Potrete controllare il loro profilo, leggere i loro suggerimenti ed eventualmente contattarli per chiedere consigli.
Around Me – Android / iOS
Around Me risponde a questa domanda: cosa posso trovare intorno a me? Condividendo la vostra posizione avrete accesso all’indirizzo di banche, bar, stazioni di servizio, ospedali, hotel, ristoranti, stazioni di polizia e i taxi piú vicini a voi.
Minube – Android / iOS
Vi siete mai chiesti quali sono i posti assolutamente da vedere in una delle vostre tappe? Minube risponde a questa domanda, fornendo una lista dei must to see direttamente dagli altri viaggiatori. Da musei, ristoranti, spettacoli, tour e luoghi fantastici non segnati sulla mappa!
App per trovare alberghi e posti letto
Sono moltissime le app di viaggio che vi permettono di prenotare una camera o un appartamento senza lo stress di fermarsi davanti a un computer. Tra le molte consiglio Booking.com e Hotels.com per una ricerca di alberghi e di strutture generiche. Airbnb é particolarmente adatta per camere e strutture gestite da privati, mentre Hostelword é idonea per chi preferisce risparmiare in viaggio proponendo ostelli e B&B.
Hotel Tonight – Android / iOS
Sono molti i motivi che possono richiedere un “piano B” durante un viaggio. Per esempio, potete trovarvi di fronte al dover rimandare il vostro rientro per la cancellazione del volo, oppure avete comperato un biglietto low cost all’ultimo minuto o avete deciso di prolungare il vostro itinerario di un giorno. Hotel Tonight é l’app perfetta per prenotare una stanza all’ultimo secondo, con stutture di qualità e prezzi spesso vantaggiosi. Tutto a poche ore dal check-in.
App per trovare reti WiFi gratuite
Free WiFi finder – Android / iOS
Quando viaggiate all’estero, lo smartphone rappresenta il vostro miglior alleato. Sfortunatamente, la connessione dati concessa dei gestori all’estero comporta dei costi e puó essere limitata, motivo per cui é buono avere un’app che permetta di trovare luoghi con connessione internet gratuita. Free WiFi finder semplifica di molto il lavoro di una noiosa ricerca online, scovando per voi le reti WiFi gratuite di oltre 144 paesi. La cosa fantastica é che funziona anche offline! Potete filtrare gli edifici per bar, hotel biblioteche, scuole e università.
App per l’elaborazione di foto e documenti
Snapseed – Android / iOS
Custodire e condividere i propri ricordi nelle fotografie é un altro aspetto da curare durante un viaggio on the road. Snapseed vi permette di modificare e ritoccare le vostro foto, applicare filtri ed effetti direttamente da smartphone con pochi tocchi.
Queste sono solo alcune delle molte app di viaggio a disposizione sugli store. Molte di queste le uso personalmente durante un viaggio on the provarle.
Il nostro smartphone é una vera e propria fonte di salvezza e ha un potenziale enorme. É un peccato non sfruttarlo al meglio durante i nostri viaggi.
Se cercate altre idee per app utili per viaggiare o risparmiare in viaggio, vi rimando alla sezione “App per risparmiare in viaggio” dove troverete altre applicazioni testate e consigliate da me, come quelle nell’articolo “10 app per risparmiare in viaggio“. Visitando la sezione “Viaggiare low cost” del blog troverete tanti altri consigli e suggerimenti su come vivere il viaggio al meglio, ovviamente in maniera low cost.
Quali altri app di viaggio consigliereste di installare in previsione di un viaggio on the road?
Raccontatelo nei commenti!