Cosa ho imparato viaggiando

Benvenuti su Vado in TheraTrip, il mio blog di viaggi!

Un lago ai piedi del Bealach Na Bà sulle Highlands Scozzesi

Ebbene eccomi qui, alle prese con un altro dei miei innumerevoli progetti. Sinceramente non pensavo sarebbe stato cosí difficile rompere il ghiaccio, ho talmente tante cose da dire che non so da che parte iniziare! Penso sia doveroso cominciare da bravo padrone di casa: bevenuti su Vado in TheraTrip, il mio blog di viaggi! Toglietevi le scarpe, lasciate fuori i pregiudizi e mettetevi comodi: il viaggio ha inizio.

Lo faccio o non lo faccio, questo é il dilemma

Se siete qui vi starete probabilmente chiedendo perché abbia deciso di aprire un blog di viaggi, anziché uno sull’intaglio del legno o sulle diverse specie di foche.

A boy poses for a picture with the Mr. Bean statue in Trafalgar Square, London
Il profondo incontro con me stesso a Leicester Square ha cambiato la mia percezione sull’idea

Tralasciando il mio quasi totale disinteresse per tutto ció che riguarda il legno e il truciolato, era ormai da tempo che aleggiava nella mia mente l’idea di creare uno spazio come questo.

Seguivo da anni altri blogger di successo ed una cosa mi era ben chiara: la creazione di un blog di qualità richiede molto tempo, impegno e costanza.

Nulla mi ha mai vietato di iniziare con minor serietà. Quello dei viaggi é peró un argomento centrale nella mia vita, perció ho sempre sentito di dovergli dedicare le giuste attenzioni.

L’idea di uno spazio in cui raccontare e consigliare le persone aveva iniziato a farsi spazio nella mia mente quando ancora ero uno studente universitario; e passavo le giornate coltivando molti sogni. Avevo tante idee ma avevo pochi soldi per realizzarli. Molto spesso mi sono trovato nella posizione, un po’ per manie di potere e di controllo (alla fine l’ho amesso, sento già in lontananza lo schiocco del prosecco e i festeggiamenti di qualcuno), un po’ per la pigrizia dei miei compagni di viaggio (non vi preoccupate, vi voglio comunque bene allo stesso modo) nel dover gestire, pianificare ed organizzare ogni aspetto dei nostri viaggi.

Nel farlo mi sono affidato ai preziosi consigli e alle guide pubblicate da queste figure, questi blogger, alcuni dei quali oggi molto affermati nel settore. La fiducia riposta su questi estranei, su questi guru dei viaggi, mi hanno permesso di vivere ogni esperienza al pieno delle sue potenzialità, mantenendo i costi contenuti ed accessibili anche a chi, come me, ha sempre dovuto contare ogni singolo centesimo prima di mettere lo zaino in spalla e partire in esplorazione.

Non sono bravo a scrivere, non so nulla di blogging, chi volete mi legga? Basta nascondermi dietro le scuse.

Immagino vi starete chiedendo che cosa mi abbia fatto cambiare idea. Perché un blog poi? Ce ne sono tanti altri di blog in giro, di viaggi poi ne é pieno il web! Devo ammettere che sí, c’é del vero in tutto ció. Ultimamente peró volevo aprirne uno tutto mio. Sento una grande voglia di raccontarmi, condividere tutta la mia passione e conoscenza per i viaggi e per la loro programmazione fai-da-te. Ho intenzione di farlo in particolar modo per chi, come é successo a me, vuole vedere il mondo, godersi un po’ di sana esperienza e realizzare i propri sogni; senza dover per forza vendere un rene al mercato nero per permetterselo.

Vista innevata sul Monastero di Rila in Bulgaria
L’imponente Monastero di Rila in Bulgaria, visitato durante il periodo di Natale nel 2018. Ne parleró presto qui sul blog!

Ho in programma di organizzare un viaggio on the road per la prossima estate. Voglio mettere in pratica la conoscenza maturata in questi anni per non farmi mancare nulla, rispettando comunque un budget ridotto e limitato. Viaggiare spendendo poco non é un utopia, basta cogliere al volo le offerte del momento e metterci impegno. Vi terró man mano aggiornati su questo mio progetto, pubblicando post in cui racconteró dei miei passi e vi forniró suggerimenti per sfruttare al meglio le promozioni, gli sconti e le varie offerte scovate sul web. Se siete ancora scettici non vi preoccupate, saró trasparente e metteró tutto l’impegno possibile per cercare di farvi cambiare idea.

É inoltre mia intenzione spartire con voi aggiornamenti sul mio itinerario, sui luoghi visitati e sulle esperienze vissute nel tragitto con foto e video sui social, per poi fornirvi un resoconto dettagliato qui sul blog.

La destinazione? É ancora tutto da decidere. Penso mi faró ispirare dalle emozioni quando sarà il momento, nonostante sia molto orientato a percorrere il nostro fantastico paese o, perché no? Un mio amico mi ha invitato a trovarlo in Bolivia. Potrei finalmente fare il passo un po’ piú lungo questa volta e lasciarmi trasportare oltre oceano. Sembra che con 500 euro si possa vivere due mesi in Bolivia, vitto e alloggio compreso. Non suona poi cosí male, che dite?

Lo scopo del mio blog

Il mio scopo? Fornire quante piú informazioni possibili e dare nuovi spunti per i vostri prossimi viaggi, con una particolare attenzione al turismo low cost e outdoor.

Condividere le mie ricerche e la mie esperienze low cost

Sono solitamente molto ossessivo durante le mie ricerche sul web: cerco con meticolosa attenzione cosa vedere, posti in cui mangiare e soggiornare, attività interessanti e in particolar modo “diverse” dalle attrazioni piu’ gettonate. Questo mi ha sempre aiutato molto a non trovarmi impreparato una volta intrapreso un nuovo viaggio e a rispettare sempre il budget prefissato.

Cappella sacra all'interno delle miniere di sale di Wieliczka in Polonia
Una dei tanti e magnifici saloni delle miniere di sale di Wieliczka, in Polonia, visitate a Natale 2017. Pensate, l’intero viaggio costó solo 350 euro per due persone!

Conosco un’amica che avrebbe da ridere sulla mia idea di “non trovarsi impreparati”. Dopotutto anche i migliori navigatori sbagliano e anche questo fa parte dell’esperienza del viaggiatore. Ricordo molto bene l’arrivo a Cracovia, nel cercare la stazione dei bus al buio, in mezzo alla neve e alla gradevole temperatura di -3 gradi. Alla fine era davanti al nostro naso e ci abbiamo girato attorno per un’ora prima di rendercene conto. Nonostante il freddo gelido e la pelle screpolata, quel passo falso non ci ha permesso di goderci il viaggio e anzi, di creare un piacevole ricordo su cui ancora scherziamo. Ne parleró presto assieme al racconto del viaggio nella città polacca in uno dei prossimi post.

Trovo quindi sia giusto condividere con altri il frutto delle mie ricerche e perché no, appassionarvi con mete nuove e trucchi per rendere la vostra organizzazione e i vostri viaggi piú semplici, economici e avvincenti.

Spronarvi con i miei racconti a viaggiare di piú

Nel mio blog parleró dei miei viaggi per l’Italia e per l’Europa. Vi portero’ tra i castelli, i laghi e le verdissime distese delle Highland scozzesi, tra le simboliche vie e piazze di Napoli, passando per il mio incontro con foche e delfini in Cornovaglia, le scintillanti gallerie delle miniere di sale di Wieliczka in Polonia e in tantissimi altri luoghi!

Vista sull'oceano e sulle miniere di rame della Cornovaglia
La spettacolare vista sull’oceano durante l’hiking tra le miniera in Cornovalia, Agosto 2020.

Oltre ad informazioni di carattere turistico peró, cerchero’ di incuriosirvi parlando anche di cucina, tradizioni e leggende, tutti ingredienti che contribuiscono a caratterizzare ogni luogo ed ogni popolo, rendendo ogni nuova esperienza un ricordo indelebile.

Ebbene sí, sono ancora qui a scrivere, scrivere e scrivere. Sono estremamente logorroico, é un mio grande difetto. Posso peró dire di essere riuscito a raccontare, a grandi linee, le motivazioni che mi hanno portato ad aprire questo blog.

Non mi considero né un bravo oratore né uno scrittore elegante. Di sicuro non verró mai considerato per il premio Strega; ad essere sinceri tanto meno per la competizione letteraria della sagra di paese. Cercheró comunque di tenervi costantemente aggiornati, fornendo contenuti di qualità ma soprattutto utili alla vostra ricerca. Spero soprattuto di essere d’aiuto nello stimolarvi ed incuriosirvi per i vostri prossimi viaggi, aiutandovi a viverli nel migliore dei modi e soprattutto per un’organizzazione fai-da-te e low cost.

Non sapete da dove partire per visitare il mio blog? Al momento il sito é molto spoglio lo so, ma ci sono molte sezioni che intendo aprire man mano che andró a rilasciare i vari contenuti. Questo é solo il primo post di tanti altri che cercheró di pubblicare con costanza. Potete conoscermi meglio e approfondire questo mio progetto nella sezione “Chi sono” nel menu’ in alto. Se preferite saperne di piú potete scrivermi tramite il form della sezione “Contatti”.

Torneró presto con una guida sulla mia destinazione preferita, Edimburgo. Voi ci siete mai stati? Io me ne sono innamorato da quando ho messo piede fuori dall’autobus, anzi, da prima! É stato vero amore da quando ho sorvolato il Firth of Forth in aereo ancora prima di atterrare.

Avete anche voi una destinazione che vi ha fatto provare le stesse emozioni? Raccontatemelo nei commenti!

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E rimani aggiornato


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.