Campspace: dormire spendendo poco in meravigliosi scenari outdoor

Viaggiare non è spesso semplice come immaginiamo. Nonostante la voglia non manchi mai e chissà, il tempo stesso per farlo possa essere a volte disponibile, è spesso la mancanza di soldi a frenarci o a imperdirci di partire. Tra le spese principali da coprire in un viaggio, quella dell’alloggio risulta spesso una delle più alte, soprattutto quando la cosa si combina con l’aumento dei costi derivante da una grande affluenza di turisti. Come fare allora per dormire spendendo poco?
Fortunatamente sono molti i siti web e le iniziative che fanno al caso nostro, aiutandoci a trovare sistemazioni a costi bassi o competitivi! Come abbiamo condiviso in passato, sono molte le app che ci aiutano a risparmiare considerevolmente in viaggio, anche sulla sisteazione per dormire!
Una di queste è Campspace, un sito web dove, con spirito di adattamento e di condivisione, potete trovare un posto letto per pochi euro a notte. Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta!
Cos’è Campspace, il sito per dormire spendendo poco
Campspace è un sito web che offre sistemazioni in tutta Europa a costi variabili: si parte da 5 euro a notte, per arrivare a oltre 300 euro. A determinare la differenza nel costo è il tipo di sistemazione offerta.
Alcune proposte sono semplici piazzole di sosta in un campeggio o in una residenza privata. Altre sono camere da letto, tende, camper a noleggio fino ad arrivare a lussuose case sull’albero o capanne in legno in stile glamping.
A determinare il costo del soggiorno è inoltre il tipo di servizio offerto, che può includere i pasti, l’accesso al bagno e alla cucina dove poter prepararsi da mangiare; o una semplice piazzola di sosta. Starà a noi selezionare la soluzione più adatta alle nostre esigenze.
La piattaforma funziona come ogni altro sito di prenotazione: si selezionano le date e la destinazione, per iniziare la ricerca della vostra sistemazione. Una volta selezionata la proposta, ancora prima di prenotare, vi verranno mostrati i servizi offerti. Tra questi: le attività suggerite in zona, gli orari di check-in e di check-out e l’indirizzo approssimativo, con molte foto e recensioni da parte degli utenti che vi hanno soggiornato prima di voi.
Noi abbiamo sfruttato Campspace per prenotare una meravigliosa capanna in legno in un campeggio in Cornovaglia, nella Lizard Peninsula. Il servizio, di soli 40£ per una casetta riscaldata per 4 persone, includeva il posto auto, l’accesso alla zona Bbq e ai bagni con doccia.

A chi si rivolge Campspace?
Le soluzioni proposte non sono forse adatte a tutti, ma orientate ai backpacker, a chi si adatta facilmente o si sposta in camper o in van. Scegliendo Campspace potrete vivere una vacanza diversa dal solito in nome della frugalità e creare, di conseguenza, itinerari più ricchi!
Questo non dovrebbe però scoraggiare gli altri viaggiatori che vorrebbero avvicinarsi a uno stile di vita più umile, senza l’ausilio di tutti quei comfort che possono impoverirci come avventurieri. Cambiare punto di vista potrebbe essere una prospettiva interessante e chissà; potrebbe farci scoprire nuovi talenti e aspetti di noi stessi che ancora non avevamo avuto modo di sperimentare!
Se amate la natura e le esperienze outdoor, Campspace è tra le migliori soluzioni adatte a voi!
Viaggiare low cost è spesso necessario se non si dispongono di molti soldi, ma non necessariamente così brutto e sacrificante come può sembrare! Da quando abbiamo cominciato a viaggiare lo abbiamo fatto sempre con un occhio al risparmio, cosa che ha reso accessibili destinazioni altrimenti molto costose. Nella nostra sezione “Viaggare low cost” abbiamo raccolto i nostri metodi e consigli su come ridurre il costo dei vostri viaggi futuri, in modo tale da aiutare nuovi e vecchi viaggiatori a partire e a costruire l’esperienza di viaggio più adatta a loro. A volte viaggiare non è una questione di soldi, ma del modo in cui li si spende.
Ecco alcuni consigli per risparmiare sugli alloggi:
- 10 consigli per dormire low cost in viaggio
- Dormire low cost in viaggio: i 10 migliori siti per alloggi economici
- Dormire in aeroporto con i consigli di Sleeping Airports
- Vacanze ecosostenibili con ecobnb: viaggiare aiutando il pianeta
- Come organizzare un viaggio zaino in spalla e vivere da backpacker
- 10 consigli per viaggiare in treno spendendo poco
Se avete trovate questo contenuto per dormire spendendo poco utile o interessante, per favore lasciate un commento o passate a trovarci sulle nostre pagine social!