Come andare e visitare Auschwitz da Cracovia: trasporti, orari e costi

Come mi hanno detto in molti nel corso degli anni, una visita a Auschwitz va fatta almeno una volta nella vita, anche se nessuno è stato in grado di spiegarmi chiaramente il perché. Una volta che ci sono stato, l’ho compreso anch’io.
Tutelato dall’UNESCO dal 1979, una vista al Museo di Auschwitz dovrebbe essere un dovere civico e morale da parte di tutti, per non dimenticare una delle pagine più tenebrose della storia mondiale.
Con questo articolo voglio proporre una breve guida per visitare i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau da Cracovia. Troverete le informazioni per raggiungere Auschwitz da Cracovia, gli orari e i costi d’ingresso, oltre a una raccolta dei tour guidati più economici per visitare Auschwitz da Cracovia.
- Guida alla visita di Auschwitz – Birkenau
- Come arrivare a Auschwitz da Cracovia
- Visite guidate da Auschwitz a Cracovia
Guida alla visita di Auschwitz – Birkenau

Vista la grande importanza storica e cultura, la visita al Museo di Auschwitz – Birkenau, monumento internazionale alla memoria, è gratuita.
Auschwitz è il toponimo in lingua tedesca per indicare la città di Oswiecim, triste sede dell’omonimo campo di concentramento e di sterminio.
L’esperienza di visita può essere sia individuale che guidata. Mentre l’ingresso individuale è sempre gratuito, la presenza di una guida richiede il pagamento di un biglietto. Personalmente consiglio la visita guidata. Per quanto entrare con il biglietto gratuito individuale vi dia modo di dedicare più tempo ai particolari e vi lasci spazio per un ragionamento introspettivo più intimo, la guida di un educatore vi permette di approfondire la storia e i fatti del luogo, venendo a conoscenza la verità, molto spesso, dagli eredi dei sopravvissuti che hanno avuto la sfortuna di vivere le atrocità raccontate sulla propria pelle.
Tramite l’esperienza guidata ho avuto modo di venire a conoscenza di aneddoti e racconti emozionanti non sempre di pubblico dominio, percependo vivo dentro di me il dolore trasmesso dalla voce rotta del nostro educatore.
Sono sempre con un occhio rivolto al risparmio, ma trovo che nel visitare questi luoghi di storia terribilmente triste e reale non si debba pensare al portafogli.
Orari e giorni di apertura di Auschwitz
Il campo di concentramento di Auschwitz Birkenau è aperto 7 giorni su 7. Sia che desideriate visitare Auschwitz individualmente o prendendo parte a un tour guidato, l’ingresso è consentito a slot prestabiliti, con orari che variano a seconda dei mesi e delle stagioni.
Vi rimando quindi alla guida sugli orari di apertura di Auschwitz e sugli orari in cui sono garantiti i tour guidati in lingua italiana e straniera.
Come prenotare una visita a Auschwitz – Birkenau in italiano: i costi
Come dicevo in precedenza, l’ingresso individuale per i visitatori è gratuito in entrambi i siti di Auschwitz e Birkenau.
L’ingresso gratuito è garantito nelle fasce orarie indicate a seguito della prenotazione del biglietto d’ingresso. Dal 2015, sia che siate visitatori individuali, sia che vogliate prendere parte a un tour guidato con un visitatore, gli ingressi sono a numero chiuso e il biglietto va acquistato o richiesto in anticipo online.
Consiglio di richiedere i biglietti con qualche settimana di anticipo, soprattutto nel periodo estivo quando il sito è visitato ogni giorno da migliaia di persone dal mondo intero. Sono circa 1.500.000 le persone che visitano i due siti ogni anno!
Per la visita guidata esistono due tipi di biglietti:
- L’ingresso per la visita generale (di circa 3.5 ore): 60 zloty (circa 14 euro) – 55 zloty per studenti under 26;
- L’ingresso per la giornata di studio (di 6 ore): 100 zloty (circa 23.50 euro) – 80 zloty per studenti under 26.
La prima opzione viene proposta in molte lingue differenti, incluso l’italiano, sempre a orari stabiliti. Potete consultare gli orari di visita in italiano al momento di acquisto del biglietto.
La giornata di studio propone una visita più approfondita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau e viene proposta in inglese, polacco e tedesco.
A parte qualche rarissima eccezione, non è concesso a nessuno l’accesso ai campi senza essere in possesso di un biglietto d’ingresso. Se non siete riusciti a prenotare una visita tramite il loro sito web potete tentare la fortuna richiedendo alla cassa il biglietto d’ammissione straordinaria. Si tratta solo di una possibilità remota che consiglio di evitare, perché ogni giorno, dalle prime luci del giorno si presentano in fila migliaia di visitatori con la speranza di entrare senza prenotazione.
Vi rimando quindi alla pagina ufficiale per prenotare e ottenere biglietti individuale gratuiti o per poter acquistare un posto in uno dei tour guidati in lingua straniera, compreso l’italiano.
Come spostarsi da Auschwitz a Auschwitz II Birkenau
Il campo di concentramento di Birkenau (Auschwitz II) si trova a circa 3 Km da Auschwitz, in località Brzezinka. Il sito ospita i resti, ancora ben visibili, delle camere a gas e dei forni crematori. Durante l’intero corso dell’anno è operativo un servizio navetta gratuito che vi consentirà di spostarvi tra i due siti in pochi minuti. La frequenza è garantita ogni quindici minuti nel periodo che va da aprile a ottobre, per ridursi a una corsa ogni 30 minuti da novembre a marzo.
Il servizio è generalmente garantito durante tutto l’anno, nonostante possano capitare giorni in cui è sospeso. Per evitare di trovarvi bloccati presso uno dei due campi vi consiglio di controllare le informazioni aggiornate sul servizio navetta di Auschwitz in Polonia.
Come andare ad Auschwitz da Cracovia

I siti museali di Auschwitz e di Birkenau sono a soli 60 Km da Cracovia, il che li rende facilmente raggiungibili per una visita in giornata. Dalla stazione centrale di Kraków Główny o da quella dei bus Dworzec MDA alle sue spalle, partono tantissime corse in direzione Auschwitz e Oświęcim, la cittadina polacca che ospita il campo.
Tra treno e bus consiglio il secondo: il viaggio è più breve e meno costoso. L’autobus ferma direttamente nel parcheggio all’ingresso del museo, da dove parte anche la corsa di ritorno. Il treno raggiunge invece la stazione di Oświęcim, dalla quale il campo di sterminio di Auschwitz dista circa 2 Km. Noi ci siamo organizzati per conto nostro prendendo l’autobus alle 9:00 del mattino, godendo di un viaggio piacevole e senza intoppi.
Vi consiglio inoltre di partire verso Auschwitz di mattina, in modo da poter prendere parte al tour in italiano e di sfruttare la maggiore frequenza dei trasporti pubblici.
Come raggiungere Auschwitz in bus
Gli autobus per Auschwitz da Cracovia partono dalla stazione centrale dei bus a Cracovia, Dworzec MDA, situata alle spalle della Stazione Centrale di Kraków Główny.
L’acquisto di un biglietto di andata e ritorno per Oświęcim, alla fermata del Auschwitz Muzeum, vi costerà 28 zloty, circa 7 euro. I biglietti possono essere acquistati alle biglietterie della stazione. Potete anche prenderli a bordo ma rischierete di rimanere a piedi per mancanza di posto (come ho sfortunatamente visto succedere). Il viaggio ha una durata di circa 1 ora e 40 minuti e vi trasporterà all’ingresso del sito museale di Auschwitz. Gli autobus sono più frequenti al mattino, con partenze ogni trenta minuti. La frequenza, anche per il bus di ritorno dalla stessa fermata verso Cracovia, si riduce a uno ogni ora con il primo pomeriggio.
Consiglio comunque di programmare la vostra visita controllando la tabella degli orari dei bus da Cracovia a Auschwitz e ritorno. Gli orari potrebbero variare per svariati motivi, tra cui scioperi o lavori in corso e poche corse sono garantite nel corso del pomeriggio, anche per il rientro a Cracovia.
Come arrivare ad Auschwitz in treno
I treni da Cracovia in direzione Auscwitz partono ogni giorno dalla stazione di Kraków Główny con frequenza oraria o di uno ogni due ore. La durata della corsa può variare da 1 ora e 40 minuti fino a due ore. Il costo del biglietto per una tratta (sola andata Cracovia-Auschwitz) varia dai 9 ai 25 zloty, a seconda della tariffa che si applica al vostro caso. Un biglietto di costo base costa generalmente 15.60 zloty (circa 3.60 euro).
Da Cracovia scendete alla fermata Oświęcim, situata a circa 2 Km di distanza dal sito di Auschwitz. Per raggiungerlo potete prendere l’autobus locale in direzione Muzeum (30 minuti di corsa a 2.7 zloty) o fare una passeggiata di circa 30 minuti.
Vi rimando al sito ufficiale delle ferrovie polacche per controllare gli orari dei treni per Auschwitz da Cracovia e ritorno.
Come per quanto detto riguardo ai bus, sono sempre offerte poche corse nel corso del pomeriggio, a volte soggette a cambiamenti e cancellazioni. Controllate sempre gli orari a disposizione prima di organizzare la vostra visita!
Come raggiungere Auschwitz da Cracovia in auto
I campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau sono raggiungibili a circa 1 ora e 10 minuti di guida da Cracovia seguendo la strada statale A4. Prendete l’uscita di Oświęcim e poi la statale 933. Nei pressi dei campi sono presenti parcheggi a pagamento, al prezzo irrisorio di 8 zloty di un giorno di sosta (meno di 2 euro).
Qui sul blog trovate anche la mia guida completa su come raggiungere Cracovia dall’Italia, con utili consigli su come risparmiare.
Visite guidate da Auschwitz a Cracovia

Se volete arrivare e visitare Auschwitz-Birkenau senza lo stress di pensare alla prenotazione del biglietto, agli orari dei mezzi e a eventuali sfortunate cancellazioni, da Cracovia partono molti tour guidati a Auschwitz, anche in lingua italiana.
Oltre al trasporto e al biglietto d’ingresso garantito, i tour che vado a proporvi vi garantiscono una visita con educatore del museo in lingua italiana e nessuna fila all’ingresso. Il Museo di Auschwitz applica difatti un regolamento diverso per i tour guidati gestiti da agenzie esterne.
Un ulteriore vantaggio è maggiore possibilità di trovare un ingresso disponibile, anche acquistando con solo qualche giorno di anticipo, rispetto alla necessità di farlo anche uno o due mesi prima dal sito web ufficiale.
Tra le molte visite guide in italiano ad Auschwitz da Cracovia disponibili sul web, vi suggerisco quelle dei tour operator:
- GetYourGuide, dalla durata di 7 ore, con costi da 32,98 euro a persona;
- Civitatis, di 7 ore e 30 minuti, a un costo di 40,40 euro;
- AuschwitzTour, da 7 a 8 ore, al costo di 46 euro.
Insomma, per soli 10/20 euro in più rispetto a una visita guidata a Auschwitz organizzata per conto vostro, potreste raggiungere e visitare i monumenti alla memoria con un comodo tour guidato da Cracovia. Riamane sempre vero che Cracovia è molto economica e 20 euro, in Polonia, sono tanti soldi che potreste sfruttare con altre esperienze!
Spero che queste informazioni possano esservi state utili. Se nel corso di una visita a Cracovia siete in dubbio se andare o meno a Auschwitz, non mancate di farlo. Vi cambierà la vita.
Nel visitare Cracovia non potete farvi mancare le tante altre bellezze nelle vicinanze:
- Qui trovate una guida alla visita delle incantevoli Miniere di sale di Wieliczka, sito UNESCO a soli 30 minuti di treno da Cracovia;
- Dove mangiare a Cracovia low cost: dai pierogi alla zapiekana;
- In questa sezione del blog trovare una guida completa alla città di Poznan, con utili informazioni su che cosa vedere durante un weekend low cost.
Se avete apprezzato o trovato utile questi contenuti, fatemelo sapere con un commento! Vi leggo e rispondo sempre molto volentieri.
ciao, tutto chiaro le tue spiegazioni e ne faremo tesoro per il nostro viaggio.
l’unica cosa che non sono riuscito a effettuare, a oggi, comprare i biglietti bus per Auschwitz.
dovremmo prenotare per il 28 marzo, ma sul sito più di un giorno dopo non mi fa andare, sbaglio io qualcosa??
grazie se dovessi rispondere
Ciao Giuseppe, sono contento che il post ti sia stato utile! 🙂
Tra le varie compagnie a offrire il trasporto bus dalla stazione di Cracovia a Oswiecim, Lajkonik Bus è l’unica “pubblica”, di linea insomma, a permettere l’acquisto dei biglietti online.
Da quanto posso vedere ora, i biglietti acquistabili dal loro sito sono disponibili solo fino a fine Gennaio. Immagino che, per qualche ragione, li vendano online solo con cadenza mensile.
Prova a dare un’occhiata qui: https://www.lajkonikbus.pl/lajkonikbus-kup-bilet.html
Il sito web è purtroppo solo in lingua polacca o inglese.
Fammi sapere come va!