Come arrivare a Cork dall’aeroporto e dall’Italia

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.
Cork è la seconda città più popolosa dell’Irlanda ed è servita dal secondo aeroporto più grande del paese, Cork Airport (ORK), in irlandese Aerfort Chorcaí. Con il suo nuovo terminal inaugurato nel 2006, l’aeroporto serve gli oltre 3 milioni di passeggeri che transitano di qui ogni anno diretti in città, come anche verso Galway e a Dublino, facilmente raggiungibili grazie alle buone connessioni via autobus e via treno.
L’aeroporto si trova a soli 8 km dal centro che potrete raggiungere via bus in 15/20 minuti di viaggio, e via auto e taxi in appena 10 minuti. L’aeroporto, a differenza della città di Cork, non è servito da una stazione ferroviaria.
Nel caso fatichiate a trovare voli economici per Cork potrete sempre atterrare a Dublino, per raggiungere la seconda città irlandese in poche ore di viaggio.
Con questo post voglio fornirvi tutte le informazioni per raggiungere il centro di Cork dal suo aeroporto e dal vicino aeroporto di Dublino.
Ecco che cosa troverete continuando a leggere:
- Come arrivare a Cork dall’Italia
- Come raggiungere Cork dall’aeroporto
- Come raggiungere Cork da Dublino e dal suo aeroporto
Come arrivare a Cork dall’Italia
L’Aeroporto Internazionale di Cork (ORK) è servito da voli da oltre 50 Paesi, molti dei quali sono scali da e per il Regno Unito.
I viaggiatori low cost italiani saranno contenti nel sentire che a Cork sono diretti principalmente voli della compagnia low cost più famosa d’Irlanda, Ryanair. Sfortunatamente, sono pochi gli aeroporti italiani ad offrire voli diretti verso la città.
Tra gli aeroporti italiani ad offrire voli Ryanair verso la città di Cork ci sono:
- Alghero
- Pisa
- Roma
- Venezia Marco Polo
Sfortunatamente non ci sono altre compagnie a fornire voli diretti dall’Italia verso Cork.
Se fosse per voi difficile recarvi a uno degli aeroporti italiani elencati qui sopra potete sempre viaggiare verso Dublino, con molte più connessioni attive da e verso l’Italia, e raggiungere Cork via terra in bus o in treno. Troverete maggiori informazioni nella sezione qui sotto.
Per scoprire invece quali sono le altre compagnie e gli altri aeroporti internazionali, non italiani, con voli da e verso Cork vi rimando alla lista ufficiale concessa dall’aeroporto di Cork.
Come raggiungere Cork dall’aeroporto
Vediamo quindi quali sono le alternative per raggiungere Cork dal suo aeroporto.
Come raggiungere il centro di Cork in autobus

Il modo più semplice ed economico per raggiungere Cork dall’aeroporto è tramite gli autobus che, tutti i giorni, collegano il terminal alle strade della città, per terminare la corsa presso la stazione degli autobus, all’angolo tra Merchant’s Quay e Parnell Place (trovate qui sulla mappa la location della fermata).
La principale compagnia di trasporti a Cork è Bus Eireann che opera dalla stazione di Parnell Place e offre servizi urbani ed extra urbani. Tiene attiva collegamenti per le principali città dell’Irlanda tra cui Dublino, Galway, Limerick, Sligo e Waterford.
Qui di seguito trovate tutte le informazioni per raggiungere Cork dall’aeroproto con Bus Eireann:
- Bus Eireann
- Sito web: www.buseireann.ie
- Quale autobus prendere: numero 225 o 226, direzione Kyle;
- Durata della corsa: 20/25 minuti;
- Costo del biglietto: 1.35 euro (sola andata)
- Come acquistare il biglietto: presso la macchinetta all’esterno del terminal oppure tramite l’app TFI GO (dalla quale potete acquistare biglietti per molte compagnie irlandesi), seguendo le istruzioni riportate sul cartello verde che trovate nei pressi della fermata. Ricordate di attivare il biglietto prima di salire!
- Dove si trova la fermata: presso l’uscita dell’aeroporto, sulla destra;
- A che ora è attivo il servizio: ogni giorno / 05:00 – 00:30 /;
- Dove arriva l’autobus: alla Parnel Place Bus Station;
- Da dove parte l’autobus per l’aeroporto da Cork: da Clontarf Street, dal lato opposto della strada rispetto alla stazione.


Compagnie di noleggio auto presso l’aeroporto di Cork
Se volete sfruttare Cork come punto di partenza per un viaggio on the road in Irlanda lungo le coste meravigliose dell’Atlantic Way, sarete contenti di scoprire che all’aeroporto potete affidarvi a molte compagnie di noleggio auto. In totale ci sono 6 compagnie di noleggio auto nei pressi del terminal, tutte con il banco informazioni nei pressi della zona “arrivi“.
Nella tabella qui sotto trovate la lista delle compagnie con il loro numero di telefono e il loro sito web:
Compagnie di noleggio auto | Numero di telefono | Link al loro sito web |
---|---|---|
Avis | +353 (0) 21 432 7460 | link al sito |
Budget | +353 (0) 21 431 4000 | link al sito |
Enterprise | +353 (0) 21 483 8973 | link al sito |
Europcar | +353 (0) 21 240 0100 | link al sito |
Sixt | +353 (0) 21 496 9195 | link al sito |
Hertz | +353 (0) 21 496 5849 | link al sito |
Per trovare l’auto con il miglior rapporto qualità prezzo vi suggerisco di affidarvi a RentalCars, un ottimo comparatore che utilizziamo sempre per trovare l’auto più adatta al nostro budget e alle nostre necessità.
Come raggiungere Cork con i servizi di transfer privati
In alternativa a quanto ho riportato in precedenza vi segnalo anche la presenza di diversi servizi di transfer privati che, per quanto possano portarvi direttamente a destinazione, non trovo adatti a una città come Cork. I trasporti pubblici sono moderni, economici ed efficienti. Il centro storico è di dimensioni contenute e non vi darà troppe noie con i vostri bagagli.
Nel caso siate interessati, potete affidarvi al servizio di taxi (da 20 euro a tratta) o ad alcune compagnie che operano a Cork, come:
Come raggiungere Cork da Dublino e dal suo aeroporto

Cork è dotata di un’efficace rete di trasporti capace di connettere la città alle principali destinazioni d’Irlanda, tra cui Shannon, Limerick, Galway e proprio Dublino.
Una buona idea per visitare Cork senza dover pagare una fortuna o seguire un numero più o meno alto di scali è appoggiandosi all’Aeroporto Internazionale di Dublino (DUB). Grazie ai molti voli Ryanair operati da e verso l’Italia raggiungere l’Irlanda sarà molto più facile e da Dublino potrete spostarvi via terra fino a Cork, dove cominciare la vostra visita della città e delle meravigliose zone naturali nei suoi dintorni.
Tra i vari modi per raggiungere Cork da Dublino, vi andrò a suggerire varie soluzioni, ma dando maggiore visibilità a quelle più economiche e veloci.
Arrivare a Cork da Dublino in autobus
Sono molte le compagnie di autobus a fornire il servizio di trasporto da Dublino a Cork e viceversa.
Tra le molte presenti sul mercato vi segnalo:
- Aircoach: parte dal Terminal 1 dell’aeroporto di Dublino e dalla Bachelor’s Walk di Dublino con destinazione Patrick’s Quay a Cork. Il servizio è attivo ogni giorno dalle 06:30 alle 00:30. Il viaggio è di 3 ore con biglietti a partire da 12 euro.
- BusEireann: offre trasporti da Dublino a Cork a partire dalle tre locations di Busaras Station, Dublin Airport e Heuston Station. La destinazione è Parnell Place nella città di Cork. Il viaggio è di circa 3-4 ore con biglietti a partire da 16-18 euro. Il servizio è attivo a diversi orari a seconda della stazione di partenza. Per maggiori informazioni vi rimando al loro sito web.
- Dublin Coach: è un’altra compagnia di bus che da Burgh Quay, nel centro città di Dublino, offre corse fino a St. Patrick’s Quay a Cork. I bus partono ogni 2 ore dalle 06:00 alle 22:00. Il costo del biglietto parte da 20 euro sola andata.
Nel caso vi servissero altre alternative, potete anche affidarvi a Expressway, Paddywagon, GoBus, CobhConnect, CorkConnect, Cronins e Citylink.
Arrivare a Cork da Dublino in treno
Il modo più veloce per raggiungere Cork da Dublino è tramite il treno che, dalla stazione centrale di Dublino, Heuston Station, vi porterà alla stazione di Cork, la Cork’s Kent Station. Questa si trova a soli 10 minuti del centro città. Potete acquistare i biglietti online presso il sito web Irish Rail. Il viaggio è di due ore e 30 minuti con biglietti a partire da 20 euro (anche se il prezzo medio è generalmente più alto).
Arrivare a Cork da Dublino in auto
Se preferite prendere un auto a noleggio potete raggiungere Cork seguendo la M7 e poi la M8. Il viaggio, di circa 260 km, è di circa 3 ore.
Le strade in Irlanda sono in buone condizioni, per cui non dovreste avere problemi lungo il tragitto. Vi ricordo che i limiti di velocità sono di 120 Km/h lungo le autostrade, di 100 Km/h sulle superstrade e di 50 Km/h nei centri abitati.
Arrivati a Cork potrete lasciare l’auto presso uno dei tanti parcheggi a più piani presenti in città.
Questo è solo il primo di una lunga serie di blog post dedicati alla visita di Cork e dei suoi dintorni, di Dublino e dell’intera Irlanda!
Nel corso delle settimane che hanno seguito la nostra permanenza in città abbiamo scritto una vera e propria guida low cost a queste zone, nella speranza possa essere utile a tanti altri viaggiatori o a persone con la volontà di iniziare una nuova vita in Irlanda. Tra i contenuti trovate:
- Che cosa vedere a Cork: il nostro itinerario low cost di due giorni
- Dove bere una buona birra a Cork: i migliori pub e birrifici in città
- Dove mangiare a Cork: i nostri locali preferiti, dai più economici ai più costosi
- Dove dormire a Cork spendendo poco: ostelli, b&b e monolocali economici
- Piatti tipici irlandesi: che cosa mangiare durante un viaggio sull’Isola di Smeraldo
Spero che, per cominciare, questo contenuto vi sia stato utile!
Fatemelo sapere con un commento qui sotto!
Grazie e buon viaggio!