Aeroporto di Dublino: come arrivare in centro con i collegamenti attivi

Situato nella località di Collinstown, l’aeroporto internazionale di Dublino si trova a soli 12 chilometri dal centro della capitale. Con oltre 30 milioni di passeggeri in transito ogni anno, quello di Dublino è uno degli aeroporti più trafficati d’Europa. Proprio per sostenere il grande flusso di passeggeri, l’aeroporto è dotato di due terminal che, nel corso degli anni, sono stati soggetti a diversi lavori di ampliamento e di rimodernamento. Mentre il Terminal 1 è destinato alle compagnie low cost Ryanair e alle compagnie europee, il Terminal 2 è dedicato ai voli operati dalla compagnia di bandiera AerLingus e ai voli intercontinentali.
Per quanto il traffico aeroportuale sia molto attivo, esistono solo tre modi per spostarvi dall’aeroporto internazionale di Dublino al centro della città. Potrete sfruttare i servizi di navetta bus o di autobus di linea, il trasporto via transfer in auto o via taxi. Con questo post voglio fornirvi modalità, orari e costi dei trasporti per raggiungere Dublino dal suo aeroporto (DUB), prestando particolare attenzione alle soluzioni più economiche. L’ultima sezione del post copre anche le informazioni per arrivare dall’aeroporto di Dublino alle principali città irlandesi e viceversa.
- Collegamenti da e per l’aeroporto di Dublino
- Come arrivare dall’aeroporto di Dublino in centro in autobus e navetta
- Dall’aeroporto di Dublino al centro via taxi
- Noleggio auto all’aeroporto di Dublino
- Servizi di transfer privati
- Collegamenti verso le altre città irlandesi
Collegamenti da e per l’aeroporto di Dublino
L’aeroporto di Dublino si trova a circa 12 km dalla città. Per via della sua vicinanza non sono mai stati costruiti servizi ferroviari o una linea di metropolitana che lo colleghino al centro della capitale irlandese.
Gli unici mezzi di trasporto da e per l’aeroporto di Dublino sono quindi forniti da bus e navette aeroportuali, taxi e transfer via auto. I taxi sono solitamente la scelta più rapida, mentre gli autobus di linea o le navette sono più adatti ai passeggeri che non vogliono spendere molto.
Non ci sono servizi di trasporto che collegano il Terminal 1 dal Terminal 2. Questi si trovano a soli 300 m di distanza che sono velocemente percorribili in pochi minuti di passeggiata.
Vediamo ora quali sono il modo più rapido e quello più economico per arrivare in città.
Come arrivare dall’aeroporto di Dublino in centro in autobus e in navetta

Ci sono quattro compagnie che operano il servizio di trasporto pubblico in autobus o in navetta al centro di Dublino e viceversa verso l’aeroporto.
Il tempo di percorrenza varia dai 30 ai 70 minuti a seconda della compagnia scelta, dal numero di fermate lungo il percorso e dal traffico stesso lungo il tragitto. Tutte le compagnie hanno corse che partono da entrambi i terminal.
Da tenere a mente se prendete il bus
Da ogni terminal gli autobus verso il centro partono da zone designate da appositi stazionamenti numerati. Fate attenzione e controllate qual è lo stazionamento della vostra compagnia prima di partire!
Tra tutte e quattro le compagnie, Aircoach è forse la più comoda per il trasporto di bagagli voluminosi (non dovrete caricarli con voi sul bus, ma verranno riposti nella pancia del veicolo) e l’unica a offrire un servizio 24 ore su 24, anche nelle ore notturne. Si tratta anche dell’unica compagnia ad accettare la Dublin Leap Card.
Che cos’è la Leap Card
La Leap Card è una tessera ricaricabile che consente il pagamento scontato (fino al 30%) su tanti mezzi pubblici irlandesi (tram, autobus – compresi i viaggi verso altre città con la compagnia Bus Éireann , treni) e per alcuni dei trasporti da e per l’aeroporto. Per alcune compagnie, con la Leap Card il trasporto presso l’aeroporto è gratuito. Trovate maggiori informazioni sul suo costo e sui servizi su cui vale visitando il sito web ufficiale TFI.
Trattandosi di un autobus urbano, Dublin Bus è invece tra tutte la soluzione più economica, ma anche la più lenta e la più scomoda per il trasporto dei vostri bagagli che dovranno viaggiare con voi sul veicolo.
Molto veloce è invece la compagnia Dublin Express, che per alcuni orari propone anche corse dirette verso il centro, senza fermate intermedie.
Tutte le compagnie hanno generalmente più di una linea attiva, ognuna diretta verso una diversa zona della città. Nel prenotare il vostro autobus fate attenzione a prendere una tratta che includa nel tragitto una fermata di vostro interesse. Se state viaggiando verso il centro per scopi turistici o privati, vi suggerisco di scendere a O’Connel Street, Temple Bar o a Trinity College, tutte centralissime. Generalmente tutte le compagnie offrono fermate presso hotel importanti e i punti strategici della città.
Per via delle lunghe file presso le macchinette dei terminal o dell’eventualità che i posti a bordo si esauriscano, suggerisco di acquistare i biglietti online prima della partenza.
Vediamo ora quali le compagnie che offrono servizio di trasporto in autobus e in navetta verso Dublino.

Aircoach
- Sito web: https://www.aircoach.ie/
- Quale autobus prendere: il bus 700;
- Durata della corsa: da 30 minuti per le fermate del centro (si raggiungono anche i 60 minuti durante le ore di punta);
- Costo del biglietto: il prezzo è variabile a seconda della fermata. Si parte da 7 euro andata / 9 euro andata e ritorno (adulti) e da 4 euro (dai 3 ai 15 anni) fino a O’Connel Street;
- Come acquistare il biglietto: vi suggerisco l’acquisto online tramite il sito web. In alternativa potete acquistare i biglietti presso gli steward in aeroporto o a bordo del mezzo.
- Dove si trova la fermata: alla stazione dei bus del Terminal 1 (zona 2) e del Terminal 2 (zona 20), direzione City Centre o Leopardstown/Sandyford. Qui il link della mappa che mostra la posizione delle fermate;
- A che ora è attivo il servizio dall’aeroporto:
- ogni giorno 24 ore su 24 , attivo 364 giorni all’anno (fermo il giorno di Natale);
- per gli orari precisi di partenza dai e verso i due terminal vi rimando alla tabella ufficiale della compagnia;
- Dove arriva l’autobus: le fermate principali della linea 700 sono quelle di Drumcondra, O’Connell Street, Trinity College/Grafton Street, Kildare Street, Leeson Street Lower;
- Da dove parte l’autobus per l’aeroporto da Dublino: O’Connel Street, O’Connel Street, Leeson Street Bridge, Westmoreland Bridge.
Terravision
- Sito web: https://www.terravision.eu/italiano/
- Quale autobus prendere: il bus 782;
- Durata della corsa: 50 minuti per le fermate del centro (O’Connel Bridge e Wellington Quay -Temple bar);
- Costo del biglietto: 8 euro (adulti) / 10 euro andata e ritorno, 3 euro (dai 3 ai 15 anni) / 4 euro andata e ritorno;
- Come acquistare il biglietto: vi suggerisco l’acquisto online tramite il sito web. Acquistando per il biglietto andata/ritorno potrete usufruire di uno sconto sul costo totale;
- Dove si trova la fermata: alla stazione dei bus del Terminal 1 e del Terminal 2;
- A che ora è attivo il servizio dall’aeroporto: ogni giorno / 04:00 – 00:35 /, con corse ogni 30 minuti – qui il pdf con gli orari ufficiali;
- Dove arriva l’autobus: fa 12 fermate fino a Dublin Docklands (le due centrali sono O’Connel Street e Temple Bar);
- Da dove parte l’autobus per l’aeroporto da Dublino: O’Connel Bridge, Wellington Quay – Temple Bar, Heuston Station.
Airlink – Dublin Express
- Sito web: https://dodublin.ie/airlink-express/sola-andata
- Quale autobus prendere: linea 782 (verso il lato nord di Dublino, fino alla stazione ferroviaria di Heuston) e 784 (verso il lato sud della capitale, termina a Camdem Street);
- Durata della corsa: corsa diretta, in soli 40 minuti (fino a 60 minuti durante le ore di punta);
- Costo del biglietto (fisso, indipendentemente dalla fermata di destinazione):
- Adulti (online): 8 euro (sola andata), 10 euro (andata/ritorno);
- Adulti (sul bus): 9 euro (sola andata), 11 euro (andata/ritorno);
- Bambini <16 anni (online): 3 euro (sola andata), 4 euro (andata/ritorno);
- Bambini <16 anni (sul bus): 4 euro (sola andata), 4.5 euro (andata/ritorno);
- Come acquistare il biglietto: presso il sito online, al banco informazione all’aeroporto, presso le biglietterie automatiche o a bordo (solo con carte di debito o credito, no contanti);
- Dove si trova la fermata: alla stazione dei bus del Terminal 1 (zona 1) e del Terminal 2 (zona 21);
- A che ora è attivo il servizio dall’aeroporto:
- ogni giorno 24 ore su 24 , attivo 364 giorni all’anno (tranne il giorno di Natale);
- / 03:05 – 00:35 / per la linea 782, / 05:20 – 22:50 / per la linea 784 dall’aeroporto al centro;
- / 03:28 – 23:28 / per la linea 782, / 04:00 – 22:30 / per la linea 784 dall’aeroporto al centro;
- Trovate qui la tabella completa con tutti gli orari.
- Decorrenza ogni 10/30 minuti per la linea 782, ogni 30 minuti per la linea 784;
- Dove arriva l’autobus:
- per la linea 782: effettua 12 fermate comprese Heuston Station, Aston Quay (O’Connell Bridge & Temple Bar);
- per la linea 784: effettua 9 fermate tra cui Trinity College ed Eden Quay;
- Da dove parte l’autobus per l’aeroporto da Dublino:
- per la linea 782: da Heuston Station, da Arran Quay;
- per la linea 784: da Trinity College, da Custom House Quay.

La linea urbana Dublin Bus
- Sito web: https://www.dublinbus.ie/;
- Quale autobus prendere: linea 16 con direzione Ballinteer (Kingston), linea 41 con direzione Lower Abbey Street. Fate attenzione a non confonderlo con gli autobus 41b, 41c, 41n, 41x;
- Durata della corsa: circa 60 minuti (considerate un numero maggiore di fermate);
- Costo del biglietto: 3.60 euro (adulti), 0.90 euro (bambini) – pagamenti solo in contanti. I bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante, a condizione che, in caso di sovraffollamento, il bambino non occupi un posto a sedere.
- Come acquistare il biglietto: a bordo oppure online;
- Dove si trova la fermata: alla stazione dei bus del Terminal 2, zona 15;
- A che ora è attivo il servizio dall’aeroporto:
- per la linea 16 sia dall’aeroporto che dal centro: tutti i giorni / 06:00 – 23:00 / dal lunedì al sabato, / 08:00 – 23:30 / la domenica;
- per la linea 41 sia dall’aeroporto che dal centro: tutti i giorni / 04:00 – 03:30 /;
- Dove arriva l’autobus:
- per la linea 16: bus stop 270 O’Connel Street Upper, bus stop 336 D’Olier Street;
- per la linea 41: bus stop 1171 Gardiner Street, bus stop 288 Abbey Street;
- Da dove parte l’autobus per l’aeroporto da Dublino:
- per la linea 16: bust stop 278 O’Connel Street Upper, bus stop 320 Westmoreland Street;
- per la linea 41: bus stop 277 O’Connel Street, bus stop 288 Abbey Street;
Dall’aeroporto di Dublino al centro via taxi

Un taxi è il modo più veloce per raggiungere il centro città dall’aeroporto. La corsa richiede una media di 20 minuti e da la comodità di raggiungere direttamente l’hotel o la struttura ricettiva di destinazione.
I taxi si possono prendere sia dall’uscita del Terminal 1 o del Terminal 2, in prossimità delle partenze. I taxi di Dublino possono essere ogni tipo di automobile, come quelli di New York, e riuscireste a riconoscerli dalla sola scritta gialla e blu sul tettuccio.
Il costo varia:
- dai 26 ai 39 euro nei giorni feriali dalle ore 08:00 alle 20:00
- dai 33 ai 45 euro dopo le 20:00 e nei giorni festivi.
Potrete pagare il taxi sia in contanti che con carta di debito/credito. La mancia non è obbligatoria, ma è comunque gradita. Per una stima dei costi vi suggerisco di utilizzare questo utile tool proposto da TFI (Transport for Ireland). Inserendo l’origine e la destinazione potrete valutare il costo di una corsa in taxi da e per l’aeroporto.
Per quanto siano molto più costosi, i taxi offrono la libertà di poter raggiungere ogni destinazione a qualsiasi ora del giorno e della notte. Si possono rivelare particolarmente economici nel caso condividiate il viaggio con altre 3/4 persone. In questo caso il prezzo di una corsa sarebbe inferiore al costo di una navetta per lo stesso numero di persone.
Noleggio auto all’aeroporto di Dublino

Anche l’aeroporto di Dublino si affida a una vasta serie di compagnie di noleggio auto affidabili. Sia nel caso vogliate prenotare un auto per motivi di lavoro che di turismo, ecco per voi una lista delle compagnie di noleggio auto a disposizione nei pressi dei terminal dell’aeroporto:
Compagnie di noleggio auto | Numero di telefono | Link al loro sito web |
---|---|---|
Avis | +353 1 605 7500 | link al sito |
Budget | +353 1 844 5150 | link al sito |
Enterprise | +353 1 460 5042 | link al sito |
Europcar | +353 1 812 2800 | link al sito |
Sixt | +353 1 844 5689 | link al sito |
Hertz | +353 1 844 5466 | link al sito |
Alamo | +353 1 460 5042 | link al sito |
National | +353 1 460 5042 | link al sito |
NewWay | 01 605 7588 | link al sito |
Tutte le compagnie hanno un ufficio di noleggio auto presso entrambi i terminal.
Per trovare la compagnia con il noleggio al miglior prezzo vi suggerisco di utilizzare Rentalcars, il miglior comparatore d’auto presente sul web.
L’aeroporto di Dublino è raggiungibile dal centro in automobile seguendo l’autostrada M50 e M1. Per raggiungere l’aeroporto lungo la M50 si attraversa il Dublin Port Tunnel, un tunnel creato appositamente per snellire il traffico attraverso la capitale. Il tunnel è a pagamento per le auto private con tariffe che variano dai 3 ai 10 euro a seconda della fascia oraria.
Il tunnel può essere evitato passando per il centro attraverso la N1, che però porta a più lunghi tempi di percorrenza. Nel corso della giornata il traffico attorno a Dublino è difatti parecchio congestionato, per cui vi consiglio di partire verso l’aeroporto con sufficiente anticipo.
Una volta lasciato l’aeroporto o ritornati per restituire la vostra auto a noleggio ricordate inoltre che la sosta lungo le strade non è consentita, a eccezione che negli appositi parcheggi a pagamento.
Servizi di transfer privati
In alternativa alle soluzioni viste in precedenza, per spostarvi dall’aeroporto al centro di Dublino e viceversa potreste sfruttare anche i servizi di transfer privati (o condivisi). Si tratta di un’alternativa ai mezzi pubblici a vista di un costo superiore, a meno che viaggiate in gruppi di grandi dimensioni.
L’aspetto positivo di un servizio di transfer privato sta che, a differenza delle navette e degli autobus, sono a vostra disposizione e vi portano direttamente a destinazione.
L’aspetto forse negativo è il costo, più alto rispetto a un taxi. Si parte dai 50 e si va fino a 90 euro di trasporti a corsa, a seconda della compagnia e della destinazione.
Tra i migliori servizi di transfer privati da e per l’aeroporto di Dublino vi suggerisco:
Riassumendo
- Il modo più veloce per spostarsi dall’aeroporto di Dublino al centro:
- con i mezzi pubblici: il bus Airlink – Dublin Express che permette di raggiungere il centro senza fermate intermedie – la corsa è di 30/40 minuti circa;
- con i trasporti privati: il servizio taxi dai Terminal 1 o Terminal 2, con corse dai 20 ai 60 minuti (a seconda del traffico) e costi a partire da 26 euro (a seconda della distanza coperta, degli orari e dei giorni settimanali);
- Il mondo più economico per spostarsi dall’aeroporto di Dublino al centro: le linee 16 o 41 della compagnia urbana Dublin Bus con biglietti a 2.60 euro (la corsa verso il centro è solitamente di 60 minuti).
Collegamenti verso le altre città irlandesi

L’aeroporto di Dublino è un ottimo scalo da dover poter raggiungere le altre principali città irlandesi. Ecco quali sono i collegamenti in autobus da e verso l’aeroporto.
Cork
Potete raggiungere Cork dall’aeroporto di Dublino tramite i bus diretti di queste due compagnie:
- Aircoach (linea 704x): servizio attivo dalle 00:25 alle 23:35. Il costo è di 20 euro sola andata, 30 euro andata/ritorno. Acquistando online avrete accesso a uno sconto.
- GoBus: ci sono 12 corse giornaliere. Il costo parte da 20 euro sola andata (30 euro andata e ritorno).
Galway
Per arrivare alla città di Galway dall’aeroporto di Dublino sono attivi diversi collegamenti via autobus, tra cui:
- CityLink: con una corsa ogni ora dalle 00:30 alle 23:55. Il prezzo parte da 21 euro sola andata (32 euro andata e ritorno).
- GoBus: con 12 corse giornaliere con prezzi a partire da 21 euro (32 euro andata e ritorno).
Belfast
Per raggiungere Belfast dall’aeroporto di Dublino potete prendere i seguenti autobus:
- Aircoach (linea 705x): corse attive tutti i giorni, con l’ultimo bus alle 01:55 (qui la tabella completa con gli orari). Il prezzo parte da 13 euro sola andata (a partire da 22 euro andata/ritorno) con sconti applicabili se acquistate online.
- Bus Eireann (linee X1 e X2, operate da Translink): una corsa ogni ora dalle 6:20 alle 23:00, più un paio di corse notturne (qui trovate tutte le informazioni sugli orari). Prezzi a partire da 12 euro sola andata.
Torneremo a parlare di Dublino nel corso delle prossime settimane proponendo il nostro itinerario di viaggio e tante informazioni su come visitare la città al meglio.
Se avete intenzione di viaggiare verso l’Irlanda, potreste anche valutare di raggiungere Cork, la seconda città più grande del paese con il secondo aeroporto internazionale più servito.
Per maggiori informazioni per spostarvi dall’aeroporto di Cork, vi rimando alla mia guida qui sul blog.
Spero che questo contenuto abbia risposto a tutte le vostre domande. Se così non fosse, lasciate un commento o scrivetemi per email.
Buona giornata e buon viaggio!