Come arrivare a Poznan: tutte le informazioni necessarie

Attraversata dal fiume Warta, Poznan è la quinta città più grande della Polonia. Nonostante vanti questo primato, il centro storico è di dimensioni contenute e si presta facilmente a un weekend low cost ricco di tradizione, cucina e bellezze architettoniche. Poznan meriterebbe una visita anche solo per gustare il delizioso Cornetto di San Martino IGP ma non vi preoccupate, sono veramente tante le bellezze da godere! Questo articolo contiene tutte le informazioni su come arrivare a Poznan dall’Italia, dall’aeroporto o dalle altre principali città polacche.
Ecco che cosa troverete:
- Come raggiungere Poznan in aereo
- Come arrivare a Poznan dall’aeroporto
- Come raggiungere Poznan in treno
Come raggiungere Poznan in aereo
Poznan è servita dall’aeroporto Poznan- Lavica (POZ), situato a circa 8 Km dal centro. L’aeroporto è scalo dalle principali compagnie aeree low cost, con collegamenti verso le principali città europee.
Dall’Italia operano voli di Ryanair e Wizzair, con partenze da Bergamo-Orio al Serio di Milano, da Venezia Treviso- Sant’Angelo o da Roma Ciampino. In alternativa, potete atterrare presso alcune delle città polacche limitrofe, quali Danzica e Varsavia, per raggiungere Poznan in treno seguendo le indicazioni riassunte nella sezione “Arrivare a Poznan in treno“.
Per sapere come arrivare a Poznan in aereo, controllare le tratte per la Polonia sfruttando i molti comparatori di voli, tra cui consigliamo Momondo, Skyscanner o Kayak.
Alternative per raggiungere Poznan
In alternativa, potrete raggiungere Poznan in autobus sfruttando i servizi delle compagnie Baltour e Flixbus, che offrono collegamenti da Firenze e poche altre città italiane. Il costo parte dagli 89 euro per un viaggio di circa 20 ore. Ne vale la pena? Dipende da voi, ma è di sicuro una faticaccia! La stazione dei bus a Poznan si trova a circa 5 minuti a piedi da quella dei treni.

Come arrivare a Poznan dall’aeroporto
L’aeroporto di Poznań–Ławica Henryk Wieniawski è il più antico della Polonia, pensate: è stato inaugurato nel 1913! L’aeroporto si trova a soli 8 Km dal centro della città, facilmente raggiungibile tramite i mezzi i pubblici.
Raggiungere Poznan in bus
La città è raggiungibile dall’aeroporto tramite i bus della linea 59 e 48, entrambi gestiti dalla ZTM (Zarząd Transportu Miejskiego w Poznaniu). Nel caso arriviate di notte, potrete usufruire della linea notturna 242.
- Il bus 59 passa ogni 15 minuti, con decorrenza nella fascia oraria / 05:15 – 00:00 /. L’autobus parte dalla fermata appena di fronte all’uscita del terminal e segue un percorso in direzione della stazione centrale. Il biglietto si può acquistare alle macchinette vicino alla fermata. Potete pagare sia con carta che con contanti. Il biglietto da acquistare è quello da 45 minuti, a un costo di 6 zloty.
- La linea 48 ha la fermata si trova in via Wyszeborska, a circa 200 m dal terminal passeggeri, per terminare al palazzo Baltyk, poco fuori dal centro. La corsa impiega 25 minuti, con decorrenza nella fascia oraria / 05:27 – 22:51 /.
- La linea notturna sostituisce il bus 59, con partenze alle 23:25, alle 00:25, alle 1:25, alle 2:55 e alle 3:55.
Raggiungere Poznan in taxi
In alternativa, potreste raggiungere il centro di Poznan in taxi. Le tariffe sono solitamente affisse ai finestrini, per cui avrete modo di fare le vostre considerazioni in loco. Il costo dovrebbe essere all’incirca di 6 zloty per il primo chilometro e 2 zloty per quelli successivi.
Come raggiungere Poznan in treno
Vista la scarsità di bus o voli diretti per Poznan dall’Italia, una buona alternativa consiste nell’atterrare in una città polacca maggiore, come a Varsavia, ben servita dall’Italia dall’aeroporto Varsavia – Chopin, per poi raggiungere Poznan in treno, sfruttando l’efficiente servizio ferroviario nazionale PKP Intercity. La stazione di Poznan è un importante snodo ferroviario per città come Mosca, Berlino e Varsavia. Potrete raggiungere Poznan da Wroclaw, Danzica e Varsavia in circa 3 ore, da Cracovia in 5 ore.
Ho personalmente viaggiato da Cracovia a Poznan sfruttando il servizio ferroviario notturno, che mi ha trasportato da Krakow Glowny a Poznan Glowny (le due stazioni centrali) in circa 7 ore di viaggio, a un costo di circa 16 euro per un posto in carrozza. Pagando un po’ di più, potrete optare per un posto in scompartimento (a 18 euro), la cuccetta in cabina condivisa o la cabina privata. Il viaggio di giorno è più breve e dura circa 5 ore.
Per trovare prezzi bassi e vantaggiosi consiglio di prenotare con un po’ di anticipo (anche 15 giorni vanno bene), perchè i posti economici tendono a esaurire e i prezzi a salire velocemente. Potete acquistare i biglietti sul sito web PKP Intercity.
La moderna stazione ferroviaria di Poznan Glowny si trova a pochi minuti a piedi dal quartiere storico Stare Miasto (che significa Città Vecchia) e dalle principali attrazioni.
Se il vostro desiderio è quello di visitare Poznan, potete trovare qui sul blog molte utili informazioni su come visitare la città polacca spendendo poco, tra cui:
- Visitare Poznan durante un weekend low cost: itinerario con costi
- Dove mangiare a Poznan low cost: i piatti e i locali della tradizione
- Il cornetto di San Martino a Poznan: dove prepararlo con le proprie mani
Se volete scoprire altre destinazioni in Polonia, come le meravigliose Miniere di sale di Wieliczka o l’incantevole Cracovia (qui tutti i nostri articoli al riguardo), vi rimando alla sezione “Polonia” del blog.