Come spostarsi in Cornovaglia: visitarla in auto e con i mezzi pubblici

Con le sue molte cittadine e villaggi sul mare, i siti storici e punti panoramici mozzafiato a ridosso della scogliera e le oltre 2700 miglia di sentieri da esplorare, la Cornovaglia è un paradiso per gli amanti dei viaggi on the road.
Essendo una penisola lunga e stretta nulla è davvero lontano. È facile spostarsi in Cornovaglia sia in auto che con in mezzi pubblici ed è possibile creare itinerari di visita davvero variegati. In Cornovaglia potrete sbizzarrirvi tra villaggi di pescatori e pomeriggi in spiaggia, passeggiate costiere e visite ai siti storici, tutto nel corso di una sola giornata!
Potrete facilmente spostarvi da costa a costa in poco meno di 3 ore, sfruttando la linea ferroviaria o il complesso reticolato di strade principali e secondarie che si snodano in direzione delle principali attrazioni e dei villaggi di mare.
Ciò che non risulta però facile è scegliere come spostarsi in Cornovaglia. Muoversi in Cornovaglia in auto ha i suoi benefici, ma può risultare davvero stressante seguire le strette strade di campagna affollate durante l’alta stagione. I mezzi pubblici sono un’ottima alternativa: puntuali e moderni, ma non offrono la stessa libertà di un’automobile.
Con questo articolo voglio parlarvi dei benefici e dei limiti dell’auto e dei mezzi pubblici in Cornovaglia, aiutandovi a scegliere il mezzo ideale per il vostro viaggio.
Ecco quindi che cosa troverete in questo post:
- Come visitare la Cornovaglia e con quale mezzo: i nostri consigli
- Guida completa alla visita della Cornovaglia
Come visitare la Cornovaglia e con quale mezzo: i nostri consigli
Come muoversi in Cornovaglia in auto in un tour on the road

Il modo più semplice per scoprire i segreti e le bellezze della Cornovaglia è visitandola in auto. Ci sono servizi di noleggio auto in tutte le città maggiori di Cornovaglia, specialmente a Penzance, Newquay, Truro e St Ives.
L’auto vi permetterà di vivere un viaggio meraviglioso alla scoperta delle meravigliose località della Cornovaglia, avendo modo di sperimentare tutto quello che la regione ha da offrire.
L’autostrada A30 attraversa l’intera contea da nord a sud, fino a Land’s End, rendendo davvero semplice e rapido spostarsi in Cornovaglia. Spesso però, vale la pena lasciare il percorso veloce per esplorare le strade costiere, specialmente la A39 (conosciuta come Atlantic Highway).
Sono in molti, noi compresi, a scegliere un viaggio on the road in auto per visitare la Cornovaglia. Questo non solo per la flessibilità che l’automobile concede.
Nella scelta dell’auto come mezzo di trasporto per visitare la Cornovaglia entra spesso in gioco il fattore economico. Come abbiamo visto tra le soluzioni per raggiungere la Cornovaglia da Londra o da Bristol, guidare fino in Cornovaglia risulta spesso la scelta migliore, non solo per evitare gli eventuali costi assurdamente alti di una corsa in taxi, ma anche per ridurre i lunghi tempi di un viaggio in treno o in autobus.
Noleggiare un auto risulta quindi non solo comodo a riduce di molto i tempi, i costi e lo stress del viaggio, ma renderà l’intera vacanza molto più semplice e flessibile.
Cosa devo considerare se voglio noleggiare un auto in Cornovaglia?
I parchegi in Cornovaglia non sono economici. Di media, potreste pagare 3-5£ per un’ora di sosta!
Ecco quali considerazioni dovreste fare se considerate di noleggiare un auto in Cornovaglia:
- Quanto potete permettervi di spendere: nel noleggiare un auto per il vostro viaggio in Cornovaglia dovrete considerare non solo i costi di noleggio, ma anche quelli del carburante e dei parcheggi. Dovrete valutare quindi i benefici economici della scelta e quanto questa possa intaccare il vostro budget. Nei nostri viaggi in Cornovaglia, abbiamo pagato una media di 270£ per il noleggio dell’auto e 150£ di carburante: il tutto per 5 giorni di viaggio on the road. Le cifre sembrano molto alte ma si rivelano accettabili considerando quanto, nei nostri itinerari on the road, abbiamo percorso ogni volta un totale di 800/1000 Km.
- Di quanti giorni sarà il vostro viaggio: il costo totale deivante dal noleggio di un auto dipende molto dai vostri interessi e dalla durata della vacanza stessa, fattori che possono influire molto non solo sul vostro programma ma anche sul vostro budget. Nonostante sia ben servita dai mezzi pubblici, una corsa in autobus in Cornovaglia richiede molto più tempo rispetto a uno spostamento in auto. In ugual modo, scegliere un taxi per ridurre i tempi di spostamento è sempre molto dispendioso. Moltiplicando questa esperienza per due o tre giorni consecutivi, il vostro viaggio potrebbe risultare molto più dispendioso e stressante di quanto possiate immaginare, motivo per cui l’auto può rivelarsi una scelta ideale. Tuttavia, se pianificate di andare in Cornovaglia per una vacanza stazionaria in una località con l’idea di organizzare qualche gita fuori porta in giornata, bus e treni possono fare al caso vostro.
- Dove avete intenzione di soggiornare: se nella vostra vacanza in Cornovaglia avete intenzione di soggiornare in una cittadina centrale, ben servita dai bus e dai treni locali, la probabilità di aver bisogno di un auto si riduce di molto. Tuttavia, se state pianificando un viaggio on the road verso i villaggi più nascosti e le spiagge più remote, la presenza di un auto si può rivelare molto utile e non solo per viaggiare, ma anche per raggiungere sistemazioni per la notte al di fuori dal centro, di norma molte più economiche.
- Quanto vi sentite sicuri alla guida: se non vi sentite particolarmente sicuri al volante potreste trovare le strette strade di campagna cornish, con i pochi passing places e la mancanza di parcheggi, particolarmente stressanti.
Come visitare la Cornovaglia con i mezzi pubblici

Se da un lato visitare la Cornovaglia in auto vi dona completa libertà di spostamento e di decisione, d’altro canto questa scelta può rivelarsi complicata nelle stagione turistiche, quanto le strade della contea si popolano ( e sono spesso congestionate) dai viaggiatori e dalle famiglie intenti a visitare la zona con un forte spirito vacanziero.
Se la vostra intenzione è quella di far base in una delle cittadine cornish per poi visitare la contea con gite di giornata, i mezzi pubblici, eventualmente combinati con il noleggio di una bicicletta, possono essere un’ottima alternativa all’automobile.
Grazie alla presenza della linea ferroviaria a collegare le principali cittadine del Doven e della Cornovaglia, e all’estensa rete di autobus a girare tra i villaggi maggiori, può difatti rivelarsi davvero facile visitare la Cornovaglia con i mezzi pubblici.
Ecco per voi una serie di utili consigli su come visitare la Cornovaglia con i mezzi pubblici.
Muoversi in Cornovaglia in autobus o in treno

Se la vostra intenzione è quella di visitare la Cornovaglia senza l’auto, treni e autobus possono essere i mezzi ideali per voi, con corse attive tutti i giorni orientate a collegare le principali località della contea.
Una volta raggiunta una delle città principali della Cornovaglia in treno (St Ives, Newquay, Penzance o Truro sono molto comode alle principali attrazioni della contea), potrete considerare di spostarvi sul territorio sfruttando le compagnie di autobus locali.
In particolar modo:
- Open top coaster services opera su tutto il territorio collegando le principali cittadine, spiagge e attrazioni di Cornovaglia. Come potete intuire dal nome del servizio, il tour si svolge su un autobus aperto a due piani vi darà modo di spostarvi tra le vostre fermate godendo del continuo spettacolo della costa e dell’oceano accanto a voi. Tra le linee attive suggerisco l’Atlantic Coaster a collegare St Ives, Newquay e Padstow, come anche il Land’s End Coaster, a ripercorrere i principali siti storici e i punti panoramici migliori della Cornovaglia. Infine, il Lizard Coaster permette di esplorare la regione più a sud (e forse la migliore per natura ed escursioni) della Cornovaglia.
- First Kernow e gli altri bus operator: il principale bus operator in Cornovaglia è First Kernow con moltissime corse attive ogni giorno, ma sono davvero molte le piccole compagnie pubbliche e private a fornire un trasporto e un collegamento tra le cittadine e i villaggi cornish. Lo strumento migliore per pianificare i vostri spostamenti in treno e in bus in Cornovaglia è il Traveline South West, grazie al quale vi basterà inserire la località di partenza e di destinazione per trovare la soluzione di viaggio migliore per voi.
I treni vengono invece gestiti da South Western Railway con tratte a collegare le principali località della contea. Vi lascio di seguito il sito web della compagnia, dove potrete consultare la mappa e le tabelle orarie dei servizi ferroviari in Cornovaglia.
Visitare la Cornovaglia in bicicletta

Se faticare un po’ durante la vostra vacanza non vi spaventa, noleggiare una bicicletta a noleggio (elettrica o non) può essere una buona idea per organizzare gite in giornata alla scoperta dei meravigliosi paesaggi della Cornovaglia.
Nel noleggiare la vostra bicicletta potete appoggiarvi ai diversi servizi locali, offerti spesso dai campeggi e dagli hotel stessi.
Tra i vari percorsi dedicati ai ciclisti suggeriti da Visit Cornwall, vi suggeriamo:
- Il Camel Trail, di facile percorrenza e adatto a tutta la famiglia;
- I Clay Trails, gli scenografici percorsi nell’entroterra più a nord;
- Il Bodmin Beast Cycle Trail, di media difficoltà ma particolarmente entusiasmante e divertente.
Se la vostra intenzione è quella di utilizzare la bicicletta durante l’intero viaggio in Cornovaglia, sappiate che i ciclisti sono ben voluti in tutta la regione e che è possibile trasportare il mezzo su tutti i treni della Great West Railways (in questo caso, suggerisco di acquistare un posto in anticipo).
Alcuni consigli per visitare la Cornovaglia con i mezzi pubblici
Ecco per voi qualche consiglio nel caso decidiate di muovervi in Cornovaglia con i mezzi pubblici:
- Scegliete bene le vostre tappe e le vostre sistemazioni: scegliete dove soggiornare in base ai vostri interessi, in modo tale da raggiungere rapidamente spiagge, villaggi o siti storici a cui siete interessati senza dover camminare troppo o dover dipendere troppo dai tempi di spostamento dei mezzi pubblici.
- Pianificate il vostro viaggio in anticipo: pianificare le vostre giornate in anticipo vi permetterà di gestire le distanze, il tipo di trasporto, i tempi e i costi di viaggio. Oltre ai molti benefici economici che ne deriveranno, questo vi darà modo di avere molto più tempo da dedicare alla visita della vostre destinazioni di interesse.
- Considerate il perido di visita: durante i mesi estivi la Cornovaglia è nel pieno della stagione turistica. Questo significa un aumento delle corse giornaliere, ma anche un maggior afflusso di turisti e una maggiore difficoltà di trovare posto sui mezzi pubblici.
Guida completa alla visita della Cornovaglia
Navigando nel blog, con il tag “#guida alla Cornovaglia“, potete trovare una serie di post utili per organizzare il vostro viaggio low cost in Cornovaglia.

La guida include una vasta raccolta di informazioni, tra cui:
- Quando andare in Cornovaglia? Meteo, clima e molto altro
- Come raggiungere la Cornovaglia dall’Italia e da Londra
- Dove dormire in Cornovaglia low cost: le migliori sistemazioni sul mare
- Piatti tipici della Cornovaglia: quali sono e i posti migliori dove mangiarli
- Quanto costa un viaggio low cost in Cornovaglia?
- Quali villaggi visitare in Cornovaglia: i più affascinanti e ricchi di tradizione
- Quali sono i migliori punti panoramici migliori della Cornovaglia
- Quali sono le migliori spiagge di Cornovaglia: tra Cove nascoste e sabbia candida
- Cornovaglia on the road: diario di un viaggio di 5 giorni
Troverete inoltre una guida ai migliori villaggi sul mare della Cornovaglia, raffigurati sulla mappa sottostante:

- Il castello di Tintagel in Cornovaglia: visita al luogo di nascita di Re Artù
- Boscastle in Cornovaglia: visita al fiordo dimora di streghe e di pescatori
- Cosa vedere in Cornovaglia: visita al villaggio di Port Isaac
- Viaggio in Cornovaglia: St Ives, l’elegante cittadina d’arte sull’oceano
- Escursione in Cornovaglia: hiking tra le miniere della Tin Coast (Pendeen e Botallack Mines)
- Viaggio in Cornovaglia: visita alle scogliere di Land’s End
- Cosa vedere a Penzance in Cornovaglia: da St Micheal’s Mount a Newlyn
- Penisola di Lizard in Cornovaglia: visita al Lizard Point e a Kynance Cove
- Cosa vedere a Truro: città storica capoluogo della Cornovaglia
- St Austell in Cornovaglia: visita al birrificio e all’Eden Project
- Polperro in Cornovaglia: visita al villaggio nascosto tra le scogliere
- Poldark in Cornovaglia: i luoghi delle riprese della serie tv
Nel visitare una regione come la Cornovaglia va quindi prestata attenzione non solo a quando o a cosa volete visitare, ma anche al tipo di trasporto da scegliere per spostarvi sul territorio.
Spero che questa breve guida a come muoversi in Cornovaglia possa aiutarvi a trovare la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze.
Per domande o chiarimenti scrivetemi per email o lasciate un commento.
Buona giornata e buon viaggio!
Photocredit: si ringrazia Big_Apple per la foto di copertina.