Cornovaglia

Come raggiungere la Cornovaglia dall’Italia e da Londra

Un treno viaggia presso la spiaggia di St Ives in Cornovaglia

Circondata dalle fredde acque dell’Oceano Atlantico a sud-ovest, la Cornovaglia è la meta ideale per un viaggio on the road estivo. Paesaggi mozzafiato, spiagge nascoste tra le alte scogliere sulle acque limpide dell’oceano, surfisti e tanti falò, antichi villaggi di pescatori e di minatori, cibo squisito e salutare.

Il tutto baciato dal calore del sole e dalla leggera brezza proveniente dal mare, in una terra ricca di belle sorprese e tantissime storie curiose da raccontare.

Con l’apertura delle nuove tratte low cost verso la città di Bristol e verso Londra, raggiungere la Cornovaglia non è mai stato tanto facile. Da lì potrete spostarvi verso la Cornovaglia con i mezzi pubblici o con un auto a noleggio.

Con questo post vi fornisco tutte le informazioni necessarie per arrivare in Cornovaglia dall’Italia, con una raccolta dei costi, dei tempi di viaggio e qualche utile suggerimento.

Ecco che cosa troverete in questo post:

Dove si trova la Cornovaglia

La Cornovaglia é una delle 35 contee dell’Inghilterra e si trova nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna. Confinante con la sola regione del Devon, la penisola è completamente circondata dall’Oceano Atlantico e include i territori delle Scilly Islands, a 45 Km dalla costa.

Come arrivare in Cornovaglia dall’Italia

L’aeroporto civile più vicino alla Cornovaglia a operare voli da/per l’Italia é quello di Bristol (BRS), raggiungibile con voli low cost dai principali aeroporti italiani.

Le compagnie aeree che operano con voli diretti verso Bristol sono EasyJet, Ryanair, TUI e Jet2, con partenze dagli aeroporti di RomaMilanoBergamo, Bologna, Bari, CataniaNapoliOlbiaPisaTorino e Venezia. Fate però attenzione! A seguito della pandemia, a partire dal 2020 molte tratte sono state interrotte.

Arrivare in Cornovaglia da Bristol in auto

Il ponte antico di Bristol con delle mongolfiere in cielo, sullo sfondo
Il meraviglioso ponte di Bristol

Dall’aeroporto suggerisco di proseguire il vostro viaggio con un auto a noleggio, che potrete scegliere di ritirare direttamente all’aeroporto. All’aeroporto di Bristol troverete tutte le principali compagnie di autonoleggio, con prezzi molto convenienti.

I villaggi più a nord della Cornovaglia si trovano a 2 ore di guida da Bristol. Prendete la M5 seguendo le indicazioni per Exeter, per poi svoltare sulla A30 in direzione delle cittadine cornish.

Nonostante sia dotata di una rete molto efficace di mezzi pubblici, trovo che l’auto sia il mezzo migliore per spostarsi in Cornovaglia. L’auto vi darà completa libertà di movimento e di decisione, vi permetterà di raggiungere posti meravigliosi, come spiagge nascoste, pittoreschi villaggi minuscoli sul mare e camminamenti sulla costa; ma non particolarmente turistici e per questo non presenti tra le rotte degli autobus locali.

Come arrivare in Cornovaglia da Bristol con i mezzi pubblici

Per raggiungere la Cornovaglia da Bristol con i mezzi pubblici dovrete spostarvi alla stazione centrale di Bristol con il bus navetta aeroportuale, il cui biglietto è acquistabile (al costo di 8£) direttamente sul sito web dell’aeroporto.

Arrivare in Cornovaglia da Bristol in treno

Dalla stazione centrale di Bristol, Bristol Temple Meads, partono ogni giorno treni in direzione Penzance con fermate intermedie nelle principali cittadine della Cornovaglia. Il viaggio dura circa 5 ore, con costi a partire dal prezzo economico di 40£ (prenotate con largo anticipo per trovare la tariffa più bassa).

Arrivare in Cornovaglia da Bristol in autobus

Un autobus nella campagna cornish in direzione di Exeter
Un tipico bus della compagnia First Kernov verso Exeter, photocredit Tony Wilson

Per raggiungere la Cornovaglia in autobus da Bristol potrete sfruttare la compagnia National Express, che collega la stazione centrale di Bristol alle principali cittadine cornish (Truro, Newquay, St Ives, Penzance e molte altre).

Nonostante il prezzo molto economico ( i biglietti hanno un costo a partire da 22£), il viaggio in autobus può rivelarsi molto lungo e stancante (ben 8 ore di viaggio) per via delle molte fermate intermedie.

In alternativa potete acquistare l’autobus Megabus UK, con un viaggio più breve (5 ore) fino a Plymouth, per poi cambiare a Plymouth in direzione Redruth.

Come arrivare in Cornovaglia da Londra

Il Millenium Bridge a Londra con Saint Paul sullo sfondo
Il Millenium Bridge verso Saint Paul a Londra

Nel caso non trovaste voli economici per Bristol dall’Italia, la migliore alternativa è quella di atterrare a uno dei tanti aeroporti di Londra. La capitale inglese è difatti collegata a tutti i principali aeroporti italiani ed è davvero semplice trovare voli a tariffe economiche durante tutto l’anno.

Sfortunatamente, vista la sua posizione isolata, la Cornovaglia risulta molto lontana dalla capitale inglese. Ci sono, tuttavia, diversi modi per raggiungere la Cornovaglia da Londra.

Li trovate elencati nei prossimi paragrafi, nei quali vi suggerisco le soluzioni migliori (e più economiche) per ognuno dei trasporti a disposizione.

Con un volo interno

Una volta atterrati a Londra, potete raggiungere la Cornovaglia con un breve volo interno in direzione degli unici due aeroporti comodi alla regione: Newquay (l’unico aeroporto della contea a essere collegato agli aeroporti internazionali londinesi) o Exeter, poco lontano ma nella contea del Devon.

Arrivare in Cornovaglia da Londra in autobus

Ci sono due principali compagnie a offrire il viaggio in bus da Londra alla Cornovaglia.

Si tratta di National Express e Megabus UK, con costi molto inferiori rispetto al treno o al volo interno (un biglietto vi costerà, di norma, tra i 20£ e i 40£) ma tempi di percorrenza molto più lunghi (dalle 7 alle 9 ore di viaggio).

Inoltre, gli autobus fermano solamente nelle città maggiori, lasciandovi meno libertà di movimento. Lungo il tragitto sono però previste molte soste per darvi modo di andare in bagno, sgranchirvi le gambe e organizzare un rapido spuntino.

Nel costo del biglietto è incluso lo spazio per il vostro bagaglio (che sia un semplice zaino o un ingombrante bagaglio da stiva) e le prese (usb e non) per ricaricare i vostri dispositivi.

Arrivare in Cornovaglia da Londra in treno

Un treno viaggia presso la costa della Cornovaglia
Uno dei treni che collegano Londra a St Ives, photocredit Baz Richardson

Un’ulteriore alternativa consiste nel raggiungere la Cornovaglia in treno. Il servizio offerto dalla Great Western Railways (GWR) vi permetterà di salire a London Paddington per raggiungere la stazione di Penzance, senza alcun cambio, fermandosi nelle principali cittadine della contea.

Il costo di un biglietto da Londra a Penzance può variare dai 40£ ai 180£ (qui vale sempre la regola: per viaggiare low cost con la tariffa più bassa, prenotate con largo anticipo).

Il viaggio in treno da Londra a Penzance ha una durata media di 5 ore, non proprio una passeggiata ma sono certo che di fronte ai paesaggi meravigliosi della campagna inglese prima, e della costa cornish poi, il tempo volerà!

Arrivare in Cornovaglia da Londra in auto

Se avete intenzione di visitare la Cornovaglia con un viaggio on the road in auto, vi suggerisco agli aeroporti di London Heathrow o London Gatwick, i due più a ovest e quindi più vicini alla vostra meta.

Attraversare Londra in auto, o cercare di circumnavigarla è difficile e porta sempre via molto tempo prezioso!

Tutte le autostrade in Regno Unito sono gratuite. Fate attenzione ai limiti di velocità, le forze dell’ordine british sono molto fiscali.

Nel guidare verso la Cornovaglia, prendete la A303 e seguite le indicazioni per Exeter. Da qui comincerete a notare le prime indicazioni per Plymouth, Penzance e Truro, il capoluogo della contea.

Un viaggio in auto da Londra alla Cornovaglia può richiedere fino a 6-7 ore, soste incluse. Per spezzare il lungo viaggio verso la vostra destinazione vi suggerisco di fermarvi per qualche ora a visitare Exeter, particolarmente bella per l’imponente cattedrale e l’area storica del Quay.


Guida completa alla visita della Cornovaglia

Navigando nel blog, con il tag “#guida alla Cornovaglia“, potete trovare una serie di post utili per organizzare il vostro viaggio low cost in Cornovaglia.

La copertina di una guida completa alla visita della Cornovaglia

La guida include una vasta raccolta di informazioni, tra cui:

Troverete inoltre una guida ai migliori villaggi sul mare della Cornovaglia, raffigurati sulla mappa sottostante:

Una mappa della Cornovaglia, con sopra segnati alcuni dei villaggi più belli della Cornovaglia.

Spero che questo blog post vi sia d’aiuto a trovare la soluzioni che meglio si adatta alle vostre necessità. Se avete domande o vi servono chiarimenti, lasciate un commento o scrivetemi per email.

Rispondo sempre molto volentieri!

Nel frattempo, buona giornata e buon viaggio!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.

Photocredit: si ringrazia John Whitehouse per la foto di copertina.