Aeroporto di Zagabria: come spostarsi in centro con i mezzi pubblici e i transfer privati

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.
Zagabria è servita dall’Aeroporto Zagabria-Pleso-Velika Gorica, il più grande del paese, situato in località Velika Gorica a soli 18 km dal centro città. L’aeroporto ha un solo terminal che accoglie ben 3 milioni di viaggiatori ogni anno e ha cambiato recentemente volto grazie al rinnovo nel 2019, che è andato a creare uno snodo cruciale per i collegamenti da e verso la Croazia e un’apertura rinforzata verso i Balcani.
Qui fanno scalo alcune delle principali compagnie d’Europa, tra cui Ryanair, Croatia Airlines, Aeroflot, Air France, Austrian Airlines, Lufthansa, Turkish Airlines e Wizz Air. L’aeroporto è diviso in due livelli con diversi bar e ristoranti, oltre che banchi informazioni e i tradizionali servizi ATM.
Ci sono tre mezzi di trasporto dall’aeroporto di Zagabria (ZAG) verso il cuore della città. Dopo l’atterraggio all’aeroporto Franjo Tuđman, potrete raggiungere il centro in taxi, autobus o bus navetta.
Con questo post andiamo a vedere come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria in centro con con informazioni riguardo orari, costi, tempi di viaggio e di servizio. Alla fine del post troverete anche un breve riassunto su quale sia il mezzo più veloce e quello più economico per spostarvi dall’aeroporto a Zagabria al centro e viceversa.
Continuando a leggere troverete:
- Come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria al centro: tutte le opzioni
- Come spostarsi dall’aeroporto a Zagabria: il mezzo più veloce e quello più economico
- Come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria a Rijeka
- Come arrivare dall’aeroporto di Zagabria a Ljubljana
Come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria al centro: tutte le opzioni
Bus navetta

Il bus navetta è forse il mezzo preferito per spostarsi dall’aeroporto di Zagabria in centro, perché comodo, moderno e molto efficiente. Il servizio della Croatia Airlines Bus è gestito da Pleso Prijevoz, con un viaggio diretto dalla fermata che si trova appena al di fuori del terminal fino alla stazione centrale degli autobus di Zagabria (Autobusni kolodvor Zagreb) che si trova a circa 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e a meno di 2 Km dal centro della capitale. Da qui potrete proseguire verso il centro a piedi o tramite l’ausilio del taxi o del servizio tram. I tram numero 2 e 6 conducono entrambi alla stazione dei treni e di questi la linea numero 6 vi condurrà a Piazza Bana Josipa Jelačića, a pochi passi dal centro città.
Il bus navetta opera con una frequenza di 30 minuti, tutti i giorni dalle 05:30 alle 22:30 e dopo l’arrivo dei voli durante la notte.
Il servizio dal centro città all’aeroporto è operato tutti i giorni dalle 04:30 alle 21:30.
Il costo di un biglietto è di 8 euro a corsa e il viaggio ha la durata di circa 30 minuti. I biglietti possono essere acquistati a bordo in contanti o carta di credito, allo stesso prezzo con cui li potete trovare comperandoli online.
Ricapitolando
- Costo: 8 euro per il biglietto di sola andata;
- Durata del viaggio: 30 minuti;
- Orari di servizio:
- Dall’aeroporto alla stazione: tutti i giorni / 05:30 – 22:30 /;
- Dalla stazione all’aeroporto: tutti i giorni / 04:30 – 21:30 /;
- Sito web: https://plesoprijevoz.hr/.
Autobus

L’autobus urbano è il trasporto più economico per spostarsi dall’aeroporto di Zagabria al centro città. Il servizio è gestito dalla società Zagabria Electric Tram (ZET) che, tramite la linea 290 che collega Velika Gorica, aeroporto e Kvaternikov trg (Piazza Kvaternik nel centro della città e importante snodo dei trasporti), offre la possibilità di raggiungere il centro città in 35 minuti al costo di soli 0.90 € (1.30 € se acquistato a bordo). Ci sono anche opzioni di biglietto valide per 30 minuti, a costo inferiore (0.50 € con il pre-acquisto e 0.80 € a bordo, che però non consiglierei di acquistare per via degli eventuali ritardi sul tragitto che potrebbero renderlo più lungo di 30 minuti). Il servizio è offerto con una frequenza di 35-40 minuti circa, con la prima partenza da Piazza Kvaternik alle 04:20 nei giorni feriali e alle 5:20 in quelli festivi. L’ultima partenza da Velika Gorica è alle 00:15.
I biglietti possono essere acquistati online, in aeroporto, o a bordo. Ci sono varie opzioni di biglietto disponibile, che includono anche gli altri mezzi della rete pubblica cittadina con sconti e offerti vantaggiosi che vi consiglio di valutare nel caso vogliate utilizzare la rete di trasporti pubblici cittadina durante il vostro soggiorno a Zagabria.
Il servizio è più economico della navetta aeroportuale ma ovviamente più lento per via delle numerose fermate durante il tragitto.
Non confondete l’autobus con il bus navetta. Hanno due fermate e costi tra di loro ben diversi!
Ricapitolando
- Costo: 0.90 euro (1.30 euro se acquistato a bordo);
- Durata del viaggio: 35 minuti;
- Orari di servizio:
- Giorni feriali: / 04:20 – 00:30 /;
- Giorni festivi: / 05:20 – 00:30 /;
- Sito web: https://www.zet.hr/en.
Taxi
Con un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il taxi è una scelta veloce e abbordabile, particolarmente conveniente nel caso viaggiate in due o più persone o portiate molti bagagli al vostro seguito.
Ci sono diverse compagnie a operare a Zagabria e a garantire il trasporto dall’aeroporto al centro città, e viceversa. Li riconoscerete facilmente per via dell’insegna gialla sul tettuccio. Il servizio si paga secondo i dati del tassametro, ma nonostante ciò una buona stima per una corsa di 4 persone verso il centro è di circa 24 euro (0.80 € per Km), per circa 15-20 minuti di guida.
La domenica, nei giorni festivi e a tarda notte è previsto un supplemento del 20%.
Una buona alternativa ai taxi, leggermente più economica ma con lo stesso servizio, è quella di prenotare un Uber che venga ad accogliervi al vostro arrivo. In questo caso il costo è leggermente inferiore, con un risparmio di qualche euro. Nel caso abbiate timore che il vostro volo faccia ritardo o pensiate di non poter incontrare il vostro Uber in tempo, è forse meglio vi affidiate a uno dei molti taxi pronti ad aspettare al di fuori del terminal dell’aeroporto.
Ricapitolando
- Costo: 24 euro (0.80 euro per Km);
- Durata del viaggio: 15/20 minuti di guida;
Transfer privati
I servizi di transfer privati sono un’ottima alternativa ai mezzi pubblici, specialmente se viaggiate in un gruppo numeroso. Il costo è generalmente superiore, ma può rivelarsi vantaggioso se condiviso.
A differenza dei bus o della navetta aeroportuale che seguono un percorso prestabilito effettuando le fermate solo dove previsto, i servizi di transfer privati o condivisi vi porteranno direttamente destinazione con i vostri bagagli al seguito.
I transfer privati vanno prenotati in anticipo, ma garantiscono un trasporto diretto dall’aeroporto a destinazione, assistenza con i bagagli e un buon servizio di accoglienza. I prezzi sono fissi, per cui non dovrete incappare in nessun costo nascosto.
Qui sotto abbiamo raccolto per voi alcuni dei servizi di transfer privati che riteniamo offrano il miglior servizio per il costo richiesto. Speriamo possano esservi utili!
In auto

L’aeroporto di Zagabria ospita diverse compagnie di noleggio auto tutte presenti nei pressi del terminal. Qui potrete ritirare il vostro veicolo prenotato in anticipo, o chiedere per il noleggio di un mezzo direttamente sul posto.
Una volta saliti in auto potete raggiungere il centro di Zagabria in circa 20 minuti seguendo la strada D3, o spostarvi verso altre zone della Croazia prendendo l’autostrada A3 (con collegamento diretto alla A1) che passa molto vicino all’aeroporto.
Qui sotto abbiamo raccolto per voi una lista delle compagnie principali, con il loro numero di telefono e il link al sito web:
Compagnie di noleggio auto | Numero di telefono | Link al loro sito web |
---|---|---|
Avis | +385 91 485 4680 | link al sito |
Enterprise | +385 99 382 4785 | link al sito |
Europcar | +385 98 231 089 | link al sito |
Hertz | +385 1 4562 635 | link al sito |
Sixt | +385 91 619 9924 | link al sito |
Mack Rent a Car | +385 98 485 900 | link al sito |
Nova | +385 1 4562 170 | link al sito |
Oryx | +385 1 6260 800 | link al sito |
Uni Rent | +385 1 6260 100 | link al sito |
Come spostarsi dall’aeroporto a Zagabria: il mezzo più veloce e quello più economico
Riassumendo, ecco il mezzo più economico e quello più veloce per spostarsi dall’aeroporto di Zagabria al centro città:
- Il mezzo più veloce: taxi/uber (circa 15-20 minuti), da 24 euro a seconda dell’orario e dell’operatore;
- Il mezzo più economico: l’autobus 209 (0.9 euro al biglietto, 1.30 euro se acquistato a bordo), dai 35 minuti a seconda della fermata di destinazione.
Come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria a Rijeka

Se solitamente è necessario raggiungere il centro di Zagabria prima che possiate spostarvi verso altre destinazioni in Croazia, ci sono alcune destinazioni a fare eccezione. Una di questa è la città di Rijeka, raggiungibile con un solo autobus operato da Pleso Prijevoz che, con una corsa al giorno, parte alle 15:30 dalla fermata nei pressi dell’aeroporto e raggiunge Piazza Ban Jelacic a Rijeka. Il viaggio è di 2 ore e 15 minuti. Il bus di ritorno parte ogni giorno dalla piazza alle 05:00. Il costo è di 26.54€ per il viaggio di sola andata e di 39.82€ per andata/ritorno.
Come arrivare dall’aeroporto di Zagabria a Ljubljana

Dall’aeroporto di Zagabria vi sarà possibile raggiungere Ljubljana in Slovenia. La compagnia Nomago propone due corse al giorno nei pressi del terminal, con servizio offerto alle 08:00 e alle 14:45. Il viaggio fino a Ljubljana è di circa 2 ore e 20 minuti e ha una fermata lungo il percorso nei pressi di Novo Mesto Qlandia. Il costo del biglietto è variabile a seconda del periodo e della disponibilità.
Con questo post apriamo la nostra guida alla visita di Zagabria, capitale della Croazia.
Nel giro delle prossime settimane condivideremo altri contenuti sulla città e sulle bellezze che la circondano.
Spero che questo primo post su come spostarsi dall’aeroporto di Zagabria al centro città vi sia stato utile. Se avete delle domande o vi servono dei chiarimenti lasciate un commento qui sotto o scrivetemi per email. Vi leggo e rispondo sempre molto volentieri!
Buona giornata e buon viaggio!