Come spostarsi dall’aeroporto di Lisbona al centro: guida completa

Lisbona è servita dall’Aeoporto di Humberto Delgado, o Lisbona – Portela (LIS) che si trova a 10 km a nord della capitale portoghese e a cui fanno scalo alcune dalle maggiori compagnie aeree mondiali ed europee. Tra questi figurano diverse compagnie di voli low cost come Ryanair, Easyjet e Vueling, come anche TAP Portugal e Lufthansa che ogni giorno collegano Lisbona alle città italiane.
L’aeroporto di Lisbona è dotato di due terminali. Il Terminal 1 è quello che ospita la stazione della metropolitana e la stazione degli autobus, con anche i punti di raccolta dei taxi e dei bus navetta diretti verso il centro. Nel caso in cui il vostro volo atterri al Terminal 2 (riservato alle compagnie low cost) potete raggiungere il Terminal 1 tramite il servizio gratuito di bus navetta offerto dall’aeroporto.
Grazie all’efficiente ed economica rete di trasporti pubblici cittadina è davvero facile riuscire a spostarsi tra aeroporto e centro città. I viaggiatori possono scegliere tra varie opzioni tra cui compaiono: metropolitana, aerobus, bus di linea, taxi (con anche Uber e Bolt), servizi di transfer e auto a noleggio.
Con questo post andiamo a rivedere ognuna di queste opzioni andando ad elencare costi, orari, tempi di viaggio e linee di servizio. Alla fine del post troverete alcuni consigli su qual è il mezzo più veloce e quello più economico per spostarvi dall’aeroporto a Lisbona, con anche una breve guida su come spostarsi fino a Sintra e a Cascais.
Continuando a leggere troverete:
- Come arrivare dall’aeroporto di Londra al centro: tutte le soluzioni
- Come spostarsi dall’aeroporto a Lisbona: il mezzo più veloce e quello più economico
- City Cards: come risparmiare sui trasporti
- Come arrivare dall’aeroporto di Lisbona a Sintra o Cascais
Come arrivare dall’aeroporto al centro: tutte le soluzioni
Andiamo quindi a vedere quali sono le soluzioni disponibili per spostarvi tra l’aeroporto di Lisbona e il centro città e quali, a seconda delle vostre necessità, sono quelle più adatte a voi. Queste includono: metropolitana, autobus, taxi, auto a noleggio e servizio di transfer privato.
In metropolitana

Tra i mezzi pubblici a disposizione per spostarsi tra l’aeroporto di Lisbona e il centro della città, quello più comodo è la metropolitana.
La stazione della metropolitana è collegata internamente al terminal numero 1. Se il vostro volo atterra al terminal numero 2, potrete spostarvi al primo grazie alla navetta gratuita interna all’aeroporto. Prendendo la linea rossa potrete dirigervi verso il centro. A seconda della vostra destinazione, potete poi prendere la linea verde alla stazione di Alameda (verso Baixa) o la linea blu a São Sebastião (verso Alfama). Viaggiando fino a Chiado sarete in centro con un tempo che varia dai 25 ai 35 minuti.
La metropolitana di Lisbona è in funzione tutti i giorni dalle 06:30 alle 01:00 del giorno sucessivo, con treni a una frequenza di circa 5- 10 minuti. Nel caso in cui viaggiate al di fuori di queste fasce orarie vi consigliamo di considerare altri mezzi alternativi come il bus notturno o un taxi.
Il costo di una corsa in metropolitana è di 1.45 euro. Il biglietto viene caricato sull’apposita carta elettronica Navegante/Viva Viagem che, a un costo di 0.50 euro, può essere utilizzata e ricaricata più volte per spostarsi anche su bus, tram e funicolari.
I biglietti possono essere acquistati nella biglietteria e presso le emettritrici automatiche dell’aeroporto.
Collegamenti tra metropolitana e stazioni ferroviarie
La linee della metropolitana fermano anche nei pressi delle principali stazioni ferroviarie di Lisbona, con collegamenti attivi da e per le altre principali città e località del Portogallo.
Vi elenco di seguito le principali stazioni di Lisbona, con informazioni sui collegamenti attivi e sulla fermata della metropolitana più vicina.
- Stazione Oriente:
- per treni nazionali e internazionali
- fermata della metropolitana: Oriente
- Stazione Lisboa Rossio:
- per treni regionali e suburbani, inclusi quelli per Sintra
- fermata della metropolitana: Restauradores
- Stazione Lisboa Santa Apolónia:
- per treni nazionali e internazionali, compresi i treni ad alta velocità Alfa Pendular;
- fermata della metropolitana: Santa Apolónia.
Ricapitolando
- Costo: 1.45 euro (+0.50 euro per la Navegante/Viva Viagem card);
- Durata del viaggio: dai 25 ai 35 minuti;
- Linea della metropolitana: linea rossa verso il centro, per poi cambiare sulla verde a Alameda ( se andate verso Baixa) o sulla blu a São Sebastião (verso Alfama)
In autobus

Con il servizio Aerobus
L’Aerobus è un servizio di autobus express che collega l’aeroporto di Lisbona al centro della città e dispone di due linee dirette verso zone diverse della città con fermate nei pressi di punti strategici come Sete Rios, la stazione ferroviaria Entrecampos, Cais do Sodré (vicino a Praça do Commercio), Areeiro-Martim Moniz e i principali hotel.
Le principali linee del servizio Aerobus a Lisbona sono:
- Linea 1 – fino a Cais do Sodré, / 07:00 – 23:20 / (giorni feriali) e / 07:00 – 22:50 / (fine settimana e festività). Attiva tutti i giorni ogni 20 minuti, dalle 21:00 ogni 30 minuti
- Linea 2 – fino a Sete Rios, / 07:40 – 22:45 /. Attiva tutti i giorni ogni 20 minuti, dalle 19:00 ogni 25 minuti.
Tra le due, la Linea 1 è quella che garantisce un collegamento più diretto al centro della città, con capolinea nei pressi di Praça do Commercio.
Le fermate delle linee Aerobus si trovano appena oltrepassata l’uscita della zona arrivi del terminal 1. Provenendo dal terminal 2, potete spostarvi al primo grazie al servizio di bus navetta gratuito.
Il servizio è attivo tutti i giorni con frequenza di 20-25 minuti. Il tempo di percorrenza varia a seconda del traffico e della destinazione scelta, ma di norma è di circa 40 minuti fino al centro di Lisbona. Il costo di un viaggio in Aerobus è di 4 euro per un viaggio sola andata, 6 euro se considerate anche il ritorno. Sono presenti offerte e scontistiche per bambini e anziani. Gli Aerobus sono capienti e molto comodi per chi viaggia con molto bagagli o valigie grandi.
Ricapitolando
- Costo: 4 euro (sola andata), 6 euro (a/r);
- Durata del viaggio: 40 minuti,
- Linee del servizio Aerobus:
- Linea 1 – fino a Cais do Sodré, / 07:00 – 23:20 / (giorni feriali) e / 07:00 – 22:50 / (fine settimana e festività). Attiva tutti i giorni ogni 20 minuti, dalle 21:00 ogni 30 minuti
- Linea 2 – fino a Sete Rios, / 07:40 – 22:45 /. Attiva tutti i giorni ogni 20 minuti, dalle 19:00 ogni 25 minuti.
Con gli autobus urbani Carris
In alternativa al bus aeroportuale potete servirvi agli autobus urbani della compagnia Carris che, con diverse corse e tratte attive tutto il giorno, collegano il centro città all’aeroporto.
Le principali linee di bus urbani tra l’aeroporto di Lisbona e il centro città sono:
- Linea 783: Amoreiras – Aeroporto – Portela / Prior Velho (attiva nei soli giorni feriali)
- Linea 705: Est. do Oriente – Aeroporto – Est. Roma/Areeiro (attiva nei giorni lavorativi)
- Linea 744: Marquês Pombal – Aeroporto – Moscavide (attiva tutti i giorni)
- Linea 722: Pç. Londres – Aeroporto – Portela (attiva tutti i giorni).
- L’autobus notturno 208 che opera tra mezzanotte e le 05:00, con corse ogni ora e fermate centrali.
Gli autobus urbani costano 1.45 euro la corsa (come la metropolitana) ma sono più lenti e meno spaziosi per i vostri bagagli. Il biglietto può essere acquistato presso le biglietterie automatiche (con carta) o a bordo (in contanti). In questo secondo caso il costo è maggiorato, al valore di 1.90 euro.
Ricapitolando
- Costo: 1.45 euro (1.90 se acquistato a bordo);
- Durata del viaggio: da 40 a 60 minuti, a seconda della linea e della destinazione;
- Linee degli autobus urbani:
- Linea 783: Amoreiras – Aeroporto – Portela / Prior Velho (attiva nei soli giorni feriali)
- Linea 705: Est. do Oriente – Aeroporto – Est. Roma/Areeiro (attiva nei giorni lavorativi)
- Linea 744: Marquês Pombal – Aeroporto – Moscavide (attiva tutti i giorni)
- Linea 722: Pç. Londres – Aeroporto – Portela (attiva tutti i giorni).
- L’autobus notturno 208 che opera tra mezzanotte e le 05:00, con corse ogni ora e fermate centrali.
Servizi di transfer e navette condivise
Un’alternativa ai mezzi pubblici particolarmente favorevole a chi viaggi in gruppo o con molti bagagli a suo seguito è quelli di sfruttare i servizi di transfer privati o condivisi. Solitamente presente con auto e minivan, chi opera il servizio di transfer sarà ad aspettarvi all’uscita del terminal all’orario prestabilito cosicché potrete lasciare l’aeroporto direttamente all’uscita dal vostro atterraggio, senza dovervi preoccupare di lunghe attese. Offrono la grande comodità di portarvi direttamente alla vostra destinazione.
I servizi di transfer o le navette condivise sono operati sia da alberghi che da enti privati, nazionali e internazionali.
Di seguito ho riportato per voi alcuni dei servizi di transfer più convenienti per e dall’aeroporto di Lisbona.
In taxi, Uber e Bolt

Il costo di un taxi all’aeroporto di Lisbona è molto più basso rispetto a quanto vi ritrovereste a pagare in una delle altre capitali europee. Per questo prendere un taxi verso il centro della capitale rappresenta un’ottima idea per spostarvi in comodità e con un prezzo accessibile, specialmente se viaggiate in più persone. L’aeroporto di Lisbona può essere molto affollato e può risultare a volte necessario mettersi in coda per salire sul taxi. Viaggiando in taxi potrete raggiungere il centro cittadino in circa 20 minuti.
Costo del taxi dall’aeroporto di Lisbona al centro della città
Il costo varia anche a seconda del servizio taxi scelto, con leggere variazioni se viaggiate con Uber, Bolt o con il tradizionale servizio taxi cittadino.
Le corse in taxi non prevedono tariffe fisse e il costo viene stabilito dal tassametro, con variazioni di prezzo a seconda della destinazione, del traffico e dell’orario a cui avviene la corsa. Sono infatti previste maggiorazioni di prezzo se viaggiate in orario notturno. Chiedete inoltre se sono presenti supplementi per il bagaglio, in modo da evitare brutte sorprese al momento dell’arrivo a destinazione.
Le cose cambiano leggermente se viaggiate con Uber o Bolt, le due compagnie private che offrono un comodo servizio taxi a tariffa fissa prestabilita al momento della prenotazione tramite app. I loro servizi sono molto richiesti per cui vi suggerisco di prenotare preventivamente e di non aspettare l’arrivo in aeroporto.
In media il costo di un viaggio dall’aeroporto al centro di Lisbona varia dai 10 ai 15 euro di giorno e dai 20 ai 25 euro in corsa notturna se viaggiate con il taxi, Uber o Bolt. Uber ha una tariffa di 0.65 euro al chilometro, mentre per Bolt la stessa varia dai 0.57 euro ai 0.64 euro al chilometro.
Ricapitolando
- Costo: dai 15 ai 25 euro a seconda dell’orario e dell’operatore;
- Durata del viaggio: dai 15 ai 20 minuti;
- Opzioni: taxi, Uber, Bolt.
Come arrivare a Lisbona con un auto a noleggio
Come succede per tutti gli aeroporti nazionali e internazionali del paese, anche a quello di Lisbona potrete trovare diverse opzioni di noleggio auto che vi permetteranno di recarvi al centro della capitale o di cominciare il vostro viaggio in Portogallo con la rapidità e la comodità che solo un veicolo proprio possono dare.
In totale ci sono sette compagnie di noleggio auto nei pressi del Terminal 1, tutte con il banco informazioni nei pressi del salone principale.
Nella tabella qui sotto trovate la lista delle compagnie con il loro numero di telefono e il loro sito web:
Compagnie di noleggio auto | Numero di telefono | Link al loro sito web |
---|---|---|
Avis-Budget | +351 218 435 550 | link al sito |
Goldcar | +351 211 451 595 | link al sito |
Guerin | +351 218 486 191 | link al sito |
Europcar | +351 218 401 176 | link al sito |
Sixt | +351 255788199 | link al sito |
Hertz | +351 219 426 300 | link al sito |
Record Go | +351211357424 | link al sito |
Tra le varie compagnie elencate noi vi suggeriamo Record Go, scelta per il nostro viaggio verso Guimarães e Braga di fine luglio. Record Go ci ha trattati molto bene, offrendoci un’esperienza di check-in e check-out molto veloce e un’auto comoda e dai bassi consumi. Il costo del noleggio è stato basso, senza spese nascoste, e prevede solo una caparra a coprire l’eventuale mancato ritorno del carburante e di un’altra caparra a coprire eventuali spese autostradali, da ripagare all’azienda.
Se volete spostarvi dall’aeroporto di Lisbona al centro città con un auto dovrete seguire la Segunda Circular, una tangenziale cittadina che vi condurrà in centro e che prosegue fino al ponte Ponte 25 Abril e oltre. Per arrivare all’aeroporto di Lisbona dal centro in auto calcolate circa 20 minuti, che possono però variare ampiamente a seconda delle condizioni di traffico.
Come spostarsi dall’aeroporto a Lisbona: il mezzo più veloce e quello più economico

Ricapitolando, vediamo quali sono il mezzo più economico e quello più veloce per spostarsi dall’aeroporto di Lisbona al centro città:
- Il mezzo più veloce: taxi/uber/bolt (circa 15/20 minuti), dai 15 ai 20 euro a seconda dell’orario e dell’operatore;
- Il mezzo più economico: metropolitana (1.45 al biglietto + 0.50 Viva Viagem card), dai 20 ai 35 minuti a seconda della fermata di destinazione.
City Cards: come risparmiare sui trasporti

Lisbona è una città piuttosto grande con diversi sali scendi, a tratti ripidi e faticosi. Per quanto con una buona organizzazione si possa fare a meno di utilizzare troppo spesso i mezzi pubblici e i costi degli stessi non siano esorbitanti, potreste comunque valutare alcune opzioni che possano aiutarvi a contenere le spese del vostro viaggio.
Una prima opzione è l’acquisto della Lisboa Card che, con durata e costi variabili, comprende l’uso illimitato dei mezzi pubblici e il transfer da/per l’aeroporto. La Lisboa card è una carta turistica, per cui assieme ai trasporti include ingressi gratutii e scontistiche a oltre 30 attrazioni compresi numerosi musei e monumenti, inclusi i più famosi (anche il celebre tram 28). La carta può essere acquistata in aeroporto o presso gli uffici turistici, ma noi consigliamo di comperarla in anticipo online per ritirarla al vostro arrivo in aeroporto e sfruttarla fin da subito per il trasporto verso il centro. La carta ha la durata differenti, con costi che si adattano alla durata:
- 24 ore: 22 euro
- 48 ore: 37 euro
- 72 ore: 46 euro
La seconda opzione è la carta Navegante/Viva Viagem Card. Si tratta di una carta personale ricaricabile e utilizzabile su tutti i mezzi pubblici cittadini (bus, metropolitana e tram, incluso il tram 28). Si può acquistare presso le stazioni della metropolitana e ha un costo di 0.50 euro. La carta funziona con due opzioni di ricarica:
- Biglietto giornaliero: ha un costo di 6.40 euro al giorno ed è utilizzabile su tutti i mezzi
- Ricarica a consumo: caricate un determinato quantitativo di denaro da spendere, al costo del viaggio singola sui mezzi pubblici, man mano che convalidate la carta. Nel caso lasciate Lisbona e abbiate ancora soldi nella Viva Viagem Card, non potrete riscaricarli dalla carta. Vi consiglio quindi di fare una stima dei costi e di caricare un quantitativo di denaro sufficiente ai vostri spostamenti. Nel caso vi servano altri titoli di viaggio potete caricare altri soldi in un secondo momento.
Tra le due io e Martina abbiamo preferito prendere la Navegante/Viva Viagem Card con opzione di ricarica. Per via delle dimensioni contenute di Lisbona, non abbiamo utilizzato molto i mezzi pubblici limitandoci a caricare il valore corretto che ci ha consentito di sfruttare i pochi viaggi necessari per spostarci da Belém al centro di Lisbona.
Come arrivare dall’aeroporto di Lisbona a Sintra o Cascais
Vediamo infine quali sono i principali collegamenti esistenti tra Lisbona e Sintra, e tra la capitale e Cascais. Sintra e Cascais sono tra le più belle località nei dintorni di Lisbona, due gemme che non potete mancare quando pianificate di visitare la città.
Come arrivare a Sintra dall’aeroporto di Lisbona

Per raggiungere Sintra dall’aeroporto di Lisbona il modo migliore è di prendere la metropolitana fino alla stazione Oriente, poi prendere il treno fino a Sintra. In alternativa potete prendere l’aerobus fino alla stazione di Entrecampos e poi da li prendere il treno per Sintra. I treni per Sintra partono solitamente che parte ogni 30 minuti.
Come arrivare a Cascais dall’aeroporto di Lisbona

Il modo migliore per raggiungere Cascais dall’aeroporto di Lisbona è quello di viaggiare via metropolitana fino alla stazione di Cais do Sodré e da qui prendere il treno in direzione Cascais. Dalla stazione Cais do Sodré i treni per Cascais partono ogni 30 minuti.
Spero che questo post su come spostarvi dall’aeroporto di Lisbona al centro vi sia stato utile.
Un po’ per volta stiamo popolando il blog con una breve guida alla visita di Lisbona low cost. Potete trovae i contenuti che abbiamo caricato all’interno della sezione “Lisbona“, tra i quali figurano:
- Dove mangiare a Lisbona spendendo poco: i migliori ristoranti economici in città
- Miradouros di Lisbona: i migliori punti panoramici sulla città dall’alto;
- Tram 28 a Lisbona: percorso, orari, costo e consigli
Se avete delle domande lasciate un commento o scrivetemi per email, vi rispondo sempre molto volentieri!
Buona giornata e buon viaggio!
Parti subito alla scoperta di Lisbona!
Acquista i biglietti per le esperienze in città ancora prima di atterrare e salta a fila