7 consigli utili per trovare biglietti aerei economici

Molto spesso a decidere la nascita di un viaggio è il costo dei voli. Quante volte ti è capitato di rimandare una visita per mesi, o non sei potuto partire, nonostante la grande voglia di farlo, perché non trovavi nessuna meta low cost?
Da inguaribile viaggiatore sento costantemente la voglia di partire. Stare fermo troppo a lungo mi spegne, per cui non ho mai rinunciato a partire di fronte a un problema di costi. Per trovare voli low cost ho dormito in aeroporto, sono salito in aereo a notte fonda o alle prime luci dell’alba, sono anche partito da un’aeroporto per tornare a un altro. Esiste sempre un modo per trovare biglietti economici, ricorda di essere flessibile e non smettere di provare fino alla fine!
Che il viaggio sia per te uno stile di vita, o semplicemente ti serva un modo per pagare meno quando voli, ho raccolto per te alcuni consigli per cercare voli economici e risparmiare sul costo dei biglietti aerei.
Ecco, quindi, tutte le informazioni su come trovare e come cercare voli economici:
- Come cercare biglietti aerei low cost
- Fai la ricerca dei voli in incognito
- Usa i motori di ricerca per voli
- Trova il giorno migliore in cui viaggiare
- Prenota il tuo volo con largo anticipo
- Iscriviti alle newsletter e attiva le notifiche
- Cerca voli di sola andata e cambia compagnia
- Cerca di essere flessibile
Come cercare biglietti aerei low cost
Sono davvero tanti i metodi e i consigli che puoi seguire per trovare biglietti aerei economici o offerte per voli low cost. Molte idee si sviluppano con l’esperienza, come è successo a me con quelli che, nel tempo, sono diventati i passi standard che metto in pratica per cercare e trovare voli economici.
Sulla base della mia esperienza personale, ecco alcuni suggerimenti su come cercare e trovare voli economici!
Fai la ricerca dei voli in incognito

Se ti sembra che il prezzo di un volo cambi spesso, dopo che lo hai controllato più volte, non è sempre una semplice impressione. Le compagnie aeree tendono difatti a modificare il prezzo dei voli a seconda delle tue ricerche, in modo da intimorirti e spingerti a prenotare il prima possibile, prima che il prezzo salga ancora, anche se questo viene spesso gonfiato un po’. Ecco perché il primo consiglio che ti voglio dare per cercare voli economici è quello di fare la ricerca aprendo una pagina del vostro browser in modalità incognito, in modo tale che i cookies non vengano tracciati.
Usa i motori di ricerca per voli

Uno strumento molto utile per trovare biglietti aerei low cost è quello dei motori di ricerca per voli. Molti di questi motori di ricerca permettono di trovare la destinazione più economica da un determinato aeroporto di partenza o per una determinata finestra di periodo, comparare i prezzi delle compagnie aeree e trovare il volo più economico per la tua destinazione. Tra i tanti consiglio Momondo (il mio preferito), Skyscanner e Google Flights.
Sfortunatamente, alcuni di questi siti per la ricerca di voli low cost impongono una piccola tariffa sul costo del biglietto in cambio dei loro servizi. La cosa migliore da fare è quindi quella di sfruttarli per la ricerca di biglietti aerei economici, per poi spostarsi sul sito web della compagnia aerea per l’acquisto finale.
Trova il giorno migliore in cui viaggiare

Non esiste un trucco specifico per rintracciare il giorno migliore in cui viaggiare verso una destinazione, e la leggenda per cui costi meno viaggiare di martedì e sfortunatamente infondata. Un po’ come la storia di “partiamo presto la mattina di Ferragosto così non troveremo nessuno”: se, come capita, ci pensano in tanti, il trucco non funziona più.
Il costo di un volo può variare a causa di diversi fattori: l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, la destinazione, il periodo di viaggio, le compagnie che volano verso quella destinazione. Il mio consiglio è quello di sfruttare i motori di ricerca per voli low cost, selezionando un volo di sola andata (anche se ti servisse il volo di ritorno) dalla città di partenza a quella di destinazione. Scegliendo la voce “tutto il mese” potrai vedere l’andamento dei costi per il mese intero e scegliere il giorno migliore in cui partire (facendo la stessa cosa per il ritorno).
Prenota il tuo volo con largo anticipo

Se sai già dove andare e quando vuoi partire, non fare l’errore di temporeggiare e prenota subito il tuo volo. Molte compagnie aeree low cost, come Ryanair e Wizzair, vendono i biglietti a fasce di prezzo, proponendo solo pochi posti a prezzi stracciati. Tanto più ti avvicinerai alla data di partenza, tanto meno saranno i biglietti aerei in offerta, per cui non aspettare!
Iscriviti alle newsletter e attiva le notifiche

Per noi viaggiatori low cost, le offerte per voli economici proposte dalle compagnie aeree sono preziose come la pioggia nel deserto. Capita spesso che compagnie aeree low cost, come Wizzair, Ryanair e Volotea, propongano sconti e offerte sui voli all’ultimo secondo o con scadenze a orari improbabili.
Iscriversi alla loro newsletter o attivare le notifiche nei motori di ricerca per voli, o sulle pagine dei loro social, ti garantirà di rimanere aggiornato sulle offerte dei voli low cost Ryanair, Wizzair, Volotea e di tutte le compagnie low cost, oltre agli aggiornamenti sul cambio di prezzo dei voli per cui hai interesse.
Cerca voli di sola andata e cambia compagnia

Capita spesso di prenotare i voli di andata e di ritorno con la stessa compagnia, sia per una questione di semplicità ma anche con la convinzione che uno sconto venga applicato sul pacchetto andata/ritorno. Questo è solitamente vero, nonostante a volte prenotare il volo di andata con una compagnia e quello di ritorno con un’altra, possa costare meno. Comparare i costi dei voli può risultare lungo e noioso, ma ripaga sempre!
Cerca di essere flessibile

Questo consiglio è forse il migliore che ti posso dare quando cerchi voli low cost: cerca di essere flessibile e di non demordete se, all’apparenza, non trovi nulla. Il costo dei biglietti è solitamente più basso negli orari più scomodi, soprattutto la mattina molto presto o la sera tardi.
Te lo posso confermare, dopo anni di notti all’aeroporto di London Stansted per poter rientrare in Italia a 3.99 euro.
Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quello di valutare un aeroporto di ritorno diverso da quello di partenza. Una pazzia? Di sicuro stanca di più, ma a volte può costarti meno atterrare in un’altra regione e prendere un bus o un treno verso casa, che arrivare all’aeroporto più vicino. L’ho fatto molte volte, l’ultima durante il viaggio a Poznan e a Cracovia di Novembre 2021.
Sono partito da Verona per arrivare a Poznan, da cui mi sono spostato in treno verso Cracovia, per rientrare a Venezia. Oltre ad avermi permesso di vivere un’esperienza inusuale e piacevole in Polonia, mi ha garantito di viaggiare con soli 14 euro di voli andata/ritorno, il tutto prenotando con 3 giorni di anticipo!
Cercare voli economici è solo il primo di molti passi da mettere in pratica per viaggiare low cost. Tra i molti suggerimenti e guide che potete trovare qui sul blog, potete considerare di risparmiare sul costo del cibo in viaggio, o sfruttare le molte app per risparmiare in viaggio direttamente dal vostro smartphone.
Se avete intenzione di viaggiare in aereo vi potrebbe anche essere utile capire che cosa fare e come chiedere il rimborso in caso di bagaglio smarrito. Non si è mai troppo sicuri!
Diventare viaggiatori low cost o nomadi digitali richiede tempo e impegno, è un viaggio dove non si smette mai di imparare, e capita spesso di voler mollare. Non lo fate, tenete duro! Con un po’ di pratica diventerete dei veri esperti, ciò che prima era difficile diventerà abitudinario e potrete viaggiare molto di più spendendo molto di meno.
Spero tanto che questo post vi possa essere utile. Per domande o chiarimenti lasciate pure un commento, vi rispondo sempre molto volentieri!