Edimburgo

Guida a Edimburgo: dove fare shopping a Edimburgo

Victoria Street a Edimburgo.

Nonostante non sia famosa per essere una città “modaiola”, Edimburgo ha molto da offrire per gli amanti dello shopping. Dal whisky ai prodotti culinari, la lana scozzese e i souvenir legati ai clan. Osservare le vetrine tra le strade affollate di High Street o ripercorrere i passi della borghesia reale del XIX secolo su Victoria Street vi faranno passare moltissimo tempo alla scoperta dei molti negozi particolari e alternativi.

Con questo ultimo post concludo la mia guida alla capitale scozzese, offrendovi questa volta una serie di suggerimenti su dove fare shopping a Edimburgo, sui negozi di abbigliamento e quelli dove trovare i souvenir da portare a casa con voi.

La copertina di una guida completa a Edimburgo.

Ecco quindi che cosa troverete in questo post:

Dove fare shopping a Edimburgo: tutte le informazioni

Dettagli del palazzo in cui si trova un negozio di antiquariato a Edimburgo.

Nonostante non sia conosciuta come una città della moda, Edimburgo offre una vasta scelta per gli amanti dello shopping. Accanto alle grandi marche e alle catene, potete vagare tra le strette vie e le molte scalinate alla scoperta di negozi di souvenir o piccoli negozi indipendenti, dove è possibile acquistare oggetti di design e artigianato.

I souvenir tipici di Edimburgo

Tra i souvenir più tipici e richiesti dai turisti a Edimburgo spiccano tra tutti kilt, sciarpe e maglioni in cachemire, tweed e tartan. I negozi sono forniti di un’ampia scelta con texture e stili che variano a seconda dei clan.

La città è dotata di molti negozi specializzati nella vendita di scotch whisky e di tutti gli accessori per gustarlo al meglio nel salotto di casa vostra.

Per gli amanti del buon cibo non potete mancare di assaggiare l’haggis, il simbolo della cucina scozzese. Di ottima qualità sono anche tè e tisane, da accompagnare ai burrosissimi shortbreads o dalle oatcakes, le tradizionali torte d’avena. Per gli amanti del genere sono facili da reperire cd o vinili di musica folkloristica scozzese, per portare con voi il suono delle lande infinite nel salotto di casa.

Quali sono gli orari di apertura dei negozi a Edimburgo?

L’orario di apertura dei negozi a Edimburgo varia solitamente dalle 9:00 alle 17:00/18:00, ma spesso le grandi catene e i negozi di souvenir sulla Royal Mile restano aperti fino alle ore 20:00.

Le vie dello shopping e i negozi a Edimburgo

Tra le principali vie commerciali consiglio:

  • Royal Mile: la strada principale di Edimburgo ospita molti negozi di souvenir, di scotch whisky e di vestiti tradizionali dove potete acquistare i ricordi del vostro viaggio. Di sicuro una delle zone migliori dove fare acquisti di souvenir tradizionali e tipici a Edimburgo!
  • Grassmarket e Victoria Street: sono le zone migliori dove fare acquisti vintage e di artigianato. Da non perdere, in particolare modo, il Farmer’s Market che si tiene ogni mattina nella piazza al di sotto del castello.
  • Prince Street: la strada che costeggia i giardini più famosi della città ospita principalmente le grandi marche, tra cui Primark, Next, Zara e in particolar modo House of Fraser, il più vecchio grande magazzino indipendente del mondo;
  • George Street: Situata nella New Town e parallela a Prince Street, ospita negozi e ristoranti più trendy e costosi. Si trova qui anche l’Hard Rock Café.
  • Multrees Walk: accanto a St. Andrews Square, questa strada ospita le boutique delle grandi firme dello stile britannico e mondiale: da Louis Vitton, Gucci, Victoria Beckam, Balenciaga e molti altri;
  • Ocean Terminal: è il centro commerciale situato nella zona portuale di Leith. Al suo interno si trovano molteplici negozi, ristoranti, un cinema e una palestra. È situato all’ingresso della Royal Yatch Britannia, per cui non mancherete di attraversarlo se andrete a visitarla.

Guida completa alla visita di Edimburgo

Navigando sul blog potete trovare raccolte, con il tag “#Guida a Edimburgo“, le altre sezioni che vanno a completare la nostra guida.

Queste coprono tutte le informazioni necessarie per visitare la capitale di Scozia, tra cui:

Se state organizzando una vacanza in città, vi posso inoltre suggerire il nostro “Itinerario di tre giorni alla visita di Edimburgo“, con tante curiosità e utili informazioni sui ristoranti economici e su come risparmiare.

Se siete interessati a visitare la Scozia e a conoscere le sue moltissime tradizioni, vi consigliamo inoltre di spulciare tra le informazioni della sezione “Scozia” del blog, come:


Con questo post porto a termine la mia guida a Edimburgo, la città capitale di Scozia che ogni anno attira milioni di visitatori nell’intento di scoprirne i mille volti e segreti.

Spero che anche questa ultima sezione vi risulterà utile ad organizzare la vostra vacanza nella capitale scozzese, la meravigliosa “Atene del nord”.

Per domande o chiarimento lasciatemi un commento o scrivetemi per email, sono sempre felice di aiutarvi!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.