Cork

Dove mangiare a Cork: i nostri locali preferiti, dai più economici ai più costosi

Una ciotola di delizioso Irish Stew, lo stufato irlandese, accompagnato da purè di patate.

Capitale gastronomica d’Irlanda, la città di Cork vanta alcuni dei migliori pub e ristoranti del Paese, con una favolosa birra artigianale e una cucina capace di mescolare ottima materia prima e grande passione, ottenendo piatti davvero invitanti e per nulla noiosi. Dal pesce freschissimo dell’Atlantico, la decisa colazione irlandese a base di bacon, uova e salsicce, come anche i vegetali e i latticini provenienti dalle fattorie sparse in tutta la contea, a Cork la sperimentazione è all’ordine del giorno.

Sfortunatamente, tanta qualità e varietà si paga. Abbiamo vissuto a Cork per qualche mese e vi posso garantire che con diversi ristoranti stellati e un costo della vita non proprio adatto alle tasche di studenti o viaggiatori low cost, mangiare a Cork spendendo poco può risultare una sfida difficile se non si sa dove andare. Lo è stato per noi fin dall’inizio ma con l’esperienza, l’aiuto di alcuni locals e una dose di buona fortuna, siamo riusciti a trovare i locali che facevano per noi.

Mangiare low cost a Cork non significa doversi accontentare di un fast food. Non a caso la capitale è celebre per il suo cibo e ci sono tanti ristoranti dove poter gustare piatti deliziosi capaci di saziare i palati più difficili, senza dover cercare un compromesso sul prezzo.

Con questo blog post abbiamo voluto raccogliere per voi una lista dei nostri locali preferiti a Cork capaci di servire pasti di ottima qualità a prezzi molto bassi, per lo stile di vita irlandese.

Per completezza abbiamo anche inserito una lista dei migliori pub e ristoranti della tradizione a Cork (non necessariamente tra i più economici) e alcuni consigli su come risparmiare sul cibo a Cork e sui tour culinari presenti in città. Sia che siate viaggiatori o vogliate trasferirsi in città, siamo certi vi sarà utile!

Vediamo insieme:

I migliori locali economici a Cork dove mangiare cibo irlandese

La cucina di Cork include alcuni dei piatti e degli ingredienti più famosi della tradizione irlandese, inclusa l’irish breakfast, il fish and chips, la zuppa di pesce, la shepard pie, il black pudding (il tipico insaccato di sanguinaccio e avena), l’irish stew e la drisheen (la tipica salsiccia di sanguinaccio). La città offre inoltre tantissimi prodotti artigianali realizzati nelle campagne della zona. Primi tra tutti i celebri latticini (il cheddar e il burro non possono mai mancare dalla tavola), la carne di bovino, il cioccolato e la birra artigianale, tutti usati come ingredienti o come accompagnamento alle portate.

Gran parte dei locali in città hanno un’ottima reputazione nel riuscire a servire piatti freschi e saporiti. Tanta qualità sfortunatamente si paga e, come accade un po’ in tutto il paese, mangiare in pub e ristoranti a Cork può risultare molto costoso. Questo accade soprattutto quando si affianca al cibo una bevanda, specialmente se alcolica.

Una colazione irlandese può solitamente costare dai 12 ai 18 euro. Un pasto in un pub viene prezzato mediamente dai 14 ai 20 euro, per salire a 17 fino a 26 euro nei ristoranti, bevande escluse. Una pinta di birra al pub varia dai 5 ai 7 euro, mentre un cocktail parte da almeno 11 euro al bicchiere. Un caffè può costare dai 2 ai 5 euro, a seconda dell’ordine.

Se questa è però ciò che si paga di norma, ci sono comunque alcuni locali dove, accompagnando al cibo dell’acqua o una bevanda analcolica, potrete godervi un buon pasto spendendo al più 15 euro.

Ecco quindi quali sono i locali dove mangiare cibo tradizionale a Cork senza spendere troppo.

Lo sapevi che…?

A differenza del Regno Unito, non tutti i pub in Irlanda servono cibo. In alcuni è infatti solo possibile sedersi per consumare una pinta di birra o un drink. Prima di sedervi al tavolo aspettandovi di poter ordinare del cibo chiedete al bancone, saranno contenti di aiutarvi e di indirizzarvi al locale più adatto alle vostre necessità. In alcuni pub sono attive collaborazioni con ristoranti della zona. Stando seduti al tavolo potrete ordinare take away direttamente da loro, per vedere arrivare il fattorino con il vostro cibo caldo.

English Market

L’English Market è un capostipite della storia di Cork e una tappa imperdibile in città per gli amanti del cibo. Dal 1788, all’interno di questo splendido mercato vittoriano, macellai, fruttivendoli, pescivendoli e commercianti vendono da generazioni merci sia locali che internazionali. Tra i molti banchi del mercato troverete sia prodotti pronti che freschi come carne, pesce, frutta e verdura, uova e panificati, formaggi e latticini. Ci sono anche spezie, insaccati, delicatezze e delizie dall’Italia e dal mondo intero, tutti serviti con gentilezza e passione.

Lo sapevi che..?

Il mercato ha questo nome perché aperto dalla delegazione di inglesi che, all’epoca, governava la città. Oggi è di proprietà del Council della città e gode del primato di mercato coperto più antico d’Irlanda.

Da viaggiatori sarete forse più attratti dai prodotti irlandesi e proprio qui potete trovarli tutti: dal black o white pudding, il soda bread, l’Irish stew o le diverse varietà di cheddar.

Tra i tanti banchi ci sono anche dei piccoli chioschi specializzati nella vendita di prodotti tradizionali, caldi o freddi, ottimi per un pranzo veloce ed economico nel centro di Cork. Tra tutti vi suggeriamo:

  • The Sandwich Stall: questo banco offre una grandissima varietà di panini pronti o da creare da zero scegliendo tra diverse tipologie di pane e tra gli ingredienti proposti. Sono disponibili formaggi freschi e stagionati, affettati, verdure crude e cotte, salse e preparazioni a base di legumi. Da Sandwich Stall potrete prendere un ottimo panino con un prezzo che varia dai 5 ai 7/9 euro, a seconda degli ingredienti scelti. The Sandwich Stall è aperto dal lunedì al sabato, nella fascia oraria / 08:30 – 16:00 / e ha spesso qualche ingrediente o combinazione nuova da far provare ai suoi clienti affezionati. Si tratta di una delle migliori e salutari alternative per mangiare al sacco a Cork senza spendere molti soldi.
  • O’Flynn’s Gourmet Sausages: dal banco del macellaio direttamente al consumatore. Sono passati ormai un po’ di anni da quando il banco di macelleria di O’Flynn’s, nell’English Market, ha iniziato a cucinare le sue deliziose salsicce combinandole con patate, cipolle e prodotti freschi del territorio. Il risultato è una buona scelta di hot dog irlandesi davvero deliziosi! Per soli 12 euro potrete avere un buonissimo panino accompagnato da patate. Se scegliete per il panino da solo, potete pagare appena 7.50 euro! O’Flynn’s ha da qualche anno anche una sede con tavoli all’interno e all’esterno su Winthrop St, in centro città. I prezzi sono gli stessi, la qualità anche. Non avete più scuse per non andarci!

Marina Market

Il Marina food Market, mercato coperto del cibo lungo il fiume Lee a Cork.

Uno dei luoghi migliori per il cibo a Cork è il Marina Market. Si trova in direzione del porto cittadino di Cork, seguendo il corso del fiume Lee, e si raggiunge in appena 15 minuti di passeggiata dal centro. Dalla prima volta che ci siamo stati ce ne siamo innamorati e da allora non smettiamo di tornarci ogni volta che possiamo! Il Marina Market è un bellissimo mercato coperto ricavato da un capannone in disuso. Il risultato della riqualificazione è stato fenomenale, tanto che oggi il mercato ospita all’interno 30 ristoranti a chiosco, più 5 negozi tra vestiario e parrucchieri. Ci sono inoltre un enorme maxischermo dedicato alle serate cinema o agli eventi sportivi nazionali, più una grande sala dedicata ai balli e agli eventi. Quando si parla di Marina Market state certi che avrete accesso al miglior street food di tutta Cork!

I chioschi offrono cucina locale e internazionale dai prezzi variabili, a volte vantaggiosi, a volte un po’ meno.

Tra i nostri preferiti ci sono:

  • Stew Store: il posto ideale dove mangiare a Cork un irish stew tradizionale spendendo poco. Stew Store propone la tradizionale zuppa irlandese in diverse varianti. Dalla versione più celebre (Irish Beef & Stout Stew), come anche tante varianti vegetariane, vegane o con spezie e ingredienti da altre parti del mondo. Lo stufato è accompagnato da purè di patate o da patatine fritte e ha un costo di soli 15 euro a porzione.
  • White Rabbit BBQ: se pensate alla cucina d’Irlanda, il bbq americano non è di certo la prima cosa che vi viene in mente, ma la carne cotta da White Rabbit è una delizia tanto buona che non potete mancare di assaggiarla. Con un locale presente anche nel quartiere di Victoria Square lungo il fiume Lee, su Maccurtain Street, il White Rabbit BBQ è una delle scelte goduriose più economiche che potrete permettervi in città. I menù tra i due locali sono leggermente differenti e quello presente al Marina Market è più orientato allo street food. Con soli 15 euro potrete richiedere un enorme panino ripieno di carne cucinata a lenta cottura e due verdure, con meno di 10 euro potrete acquistare dei deliziosi pancake con gelato e frutta fresca. I piatti hanno porzioni molto generose e personale molto gentile.
Una ciotola di delizioso Irish Stew, lo stufato irlandese, accompagnato da purè di patate.
L’Irish Stew di Stew Store al Marina Market di Cork

Al Marina Market sono poi tante altre opzioni come Sultan, che offre cucina libanese, marocchina e tunisina; o anche Kura che offre tanti piatti della cucina giapponese come katsu curry e tempura. Anche questi offrono piatti gustosi a prezzi ragionevoli.

Al Marina Market vi divertirete molto e per soli 15 euro potrete riuscire a guadagnarvi un buon pasto a Cork senza dover necessariamente svuotare il portafogli.

Cafe Spresso

Un piatto di Irish Breakfast del Cafè Spresso, a Cork

Se cercate un posto economico dove mangiare una delle migliori Irish breakfast di tutta Cork, Cafe Spresso è la risposta adatta a voi. Aperto dalle 9 del mattino alle 10 di sera, Cafe Spresso su MacCurtain Street è uno dei locali preferiti tra i locals per le sue porzioni enormi, l’ottima qualità dei piatti e la gentilezza del proprietario. Da quando ha aperto il locale 12 anni fa, Tomasz Wrzesien lavora con passione ogni settimana per garantire ai suoi clienti il meglio della cucina irish e polacca a prezzi accessibili ai tutti.

Con il suo enorme menù che spazia dalle molte varianti tra colazioni, piatti irlandesi e dalla Polonia, con alcune opzioni della cucina ungherese, non vi sarà difficile godervi un’ottima cena sostanziosa per appena 10 euro.

Oliver Plunkett

Piatto di pesce con salsa servito al pub Oliver Plunkett di Cork, Irlanda.

Non potevo chiudere questa sezione senza citare almeno uno dei pub con cucina in città. Tra i migliori pub economici con cucina a Cork spicca di sicuro l’Oliver Plunkett, celebre per l’ottima qualità del cibo e per le vivaci serate con musica live organizzate ogni weekend.

Qui potrete mangiare gran parte dei piatti della tradizione irlandesi a prezzi più bassi rispetto al resto della città. Per soli 13.90 euro potrete gustarvi un irish stew o il bacon e cabbage (ovvero il cavolo), per 15.90 potrete prendere un piatto di croccante fish and chips.

Tra i piatti più buoni che vi consigliamo all’Oliver Plunket non mancate di assaggiare la tradizionale shepard pie, cotta con la birra locale Beamish (per soli 13.90 euro) e di concludere con una Baileys cheesecake, a 5.50 euro. Rimanete per gustarvi un bel boccale di Murphy’s o di Beamish, mentre nella sala si intonano canti e ballate di tempi perduti.

Dove mangiare cucina internazionale a Cork a prezzi convenienti

La cucina di Cork subisce diversi influssi che provengono dalla tradizione, dalle campagne e dalla vicina costa, ma eredita anche sapori e preparazioni da una buona fetta di immigrati. Ciò rende la scena culinaria molto interessante, con una vasta selezione di ristoranti etnici in città, come anche di locali dove i piatti tipici vengono accostati a ingredienti o spezie inusuali ma capaci di esaltare la materia prima locale.

Ecco quali sono, per noi, i migliori locali a Cork dove mangiare un’ottima cucina internazionale ed esotica per meno di 20 euro a pasto.

Istanbul Kebab

Kofka Kebab servito al locale Istambul kebab di Cork.

La tradizione del buon kebab è una cosa che ahimè manca in moltissime città italiane. Tanto abituati al semplice wrap con carne, salse e patatine, quando si incontra un buon kebab turco di qualità lo si riconosce subito all’olfatto e al palato. Sia che scegliate il tradizionale doner kebab di pollo o di agnello, sia che andate per un kofte d’agnello, per il pollo o l’agnello grigliato, da Istanbul Kebab a Cork avrete uno dei migliori assaggi della cucina turca di tutto il Paese!
Dalle pite fresche, impastate, fatte lievitare e cotte al momento nel tradizionale forno, passando per la carne fresca cotta allo spiedo o alla griglia, la qualità del cibo di Istanbul Kebab a Cork è superiore. Per soli 8.50 euro potete avere un kebab di agnello, costa 8.95 se con patatine.

Noi però suggeriamo il kofte, l’agnello speziato e grigliato servito su di un tagliere con salse, insalata, pomodori e pita fumante. In assoluto uno dei migliori street food mangiati a Cork finora, non mancate di provarlo!

Quay Co-Op Restaurant

Shepard Pie vegetariana servita al ristorante vegetariano Quay Co-Op di Cork, Irlanda.

Quay Co-op Resturant è uno dei locali per vegetariani e vegani più celebri a Cork, tanto buono e famoso che a volte c’è la fila per entrare! Il menù non è molto ampio, la cucina spazia da piatti irlandesi a delizie thailandesi, statunitensi, indiane e mediterranee.

Il locale è moderno e con un’atmosfera molto piacevole, con tavoli e pareti dai colori tenui ma vivaci. La location è altrettanto invitante, con la sala da pranzo superiore che guarda direttamente sul fiume Lee. I prezzi sono buoni e di media non superano i 15 euro a piatto. Le porzioni sono abbondanti, per cui sono certo ne uscirete piacevolmente sazi e soddisfatti!

Pompeii Pizza alla Franciscan’s Well

Pizza margherita servita da Pompeii Pizza alla Fransican Well Brewery di Cork.

Se siete appassionati di buona pizza, o semplicemente vi mancano i sapori di casa, non potete farvi mancare il forno di Pompeii Pizza, a pochi passi dal centro. Situato nel beer garden del birrificio Franiscan’s Well Brew Pub, l’atmosfera rilassante e la buona birra del pub rendono Pompeii una delle nostre location preferite per gustarci una buona pizza in stile napoletano accompagnata da una birra altrettanto buona. Per quanto ci siano altre buone pizzerie a Cork (Bella Napoli, Burnt Pizza per citarne alcune), la pizza di Pompeii rientra nella nostra pizza perché, oltre che buona, è anche economica. Potete pagare l’ordinazione solo 11 euro, arrivando a 16 euro se la accompagnate con una birra del birrificio.

La location è meravigliosa. La Franciscan Well Brewery è stata costruita dove un tempo sorgeva un antico monastero francescano risalente al 1219. Qui vengono prodotte alcune delle birre migliori di Cork, come la Blarney Blonde, la Rebel Red e la Shandon Stout, la nostra stout preferita. Che sia per la pizza o per una birra tra amici, il beer garden della Franciscan’s Well Brewery è la location ideale per staccare la spina e concedersi un po’ di tempo di qualità.

Izz Cafe

Izz Cafe a Cork offre il meglio della cucina palestinese a Cork proposta in una chiave moderna e davvero appetitosa. Il locale è un piccolo cafè a ridosso del fiume Lee, proprio di fronte alla Holy Trinity Roman Catholic Church. All’ingresso sembra proprio di entrare in un piccolo ambiente arredato secondo la moda medio-orientale, rivisitata in chiave moderna. I posti a sedere non sono molti e l’unica stanza è molto apprezzato e conosciuto in città, cosa che lo porta a riempirsi velocemente. Proprio per questo consigliamo sempre la prenotazione.

Da Izz Cafe potrete gustare un ottimo pasto a partire da 16.50 euro. Consigliamo il Musakhan, il Falafel (rivistato rispetto alle palline a cui siamo solitamente abituati) e il Zaatar con formaggio. Per dolce la torta di datteri, il basbouseh o i datteri ricoperti di cioccolato. Se all’inizio eravamo incuriositi, dalla prima volta ce ne siamo innamorati. Izz Cafe è il nostro locale etnico preferito a Cork! Vi lasciamo il menù così che anche voi possiate capire di che cosa parliamo

Bunsen

Menu semplice e breve, ingredienti di qualità e panini enormi. Da Bunsen a Cork potrete gustarvi un panino con patatine per meno di 10 euro! I panini (hamburger o cheesburger, con paddy di carne singolo o doppio), costano dai 6.95 euro ai 9.45. Le patatine, tagliate e mano, dolci o normali, hanno un costo di soli 2.95 euro. Con una sede presente anche a Dublino, Bunsen eleva il concetto di fast food portando a tavola ottimi hamburger fatti con ingredienti di qualità a un costo che fa rabbrividire le catene di fast food della concorrenza. Una soluzione perfetta per un pranzo sostanzioso a Cork che sia anche economico!

I migliori ristoranti dove mangiare a Cork i piatti della tradizione

Come ho già detto più volte in questo post, Cork è celebre per l’eccelsa qualità del suo cibo. In città sono presenti due ristoranti stellati Michelin, Ichigo Ichie e Goldie, ma anche tanti ristoranti a prezzi inferiori dove il piacere della buona cucina e l’amore per la tradizione portano alla creazione di portate di una qualità nettamente migliore.

Se siete dei viaggiatori meno squattrinati di quanto lo siamo noi, o volete regalarvi una serata per gustare il meglio della cucina tradizionale irlandese a Cork, abbiamo raccolto di seguito i tre migliori pub in città che fanno per voi.

Se dovete mangiare fuori, fatelo per pranzo

Alcuni dei locali segnalati di seguito, come Market Lane e Gallaghers Gastro Pub, offrono sconti molto invitanti per i pasti all’ora di pranzo. Mangiare un toast, un fish and chips o tante altre portate all’ora di pranzo vi costerà molto meno che farlo all’ora di cena, tanto che non faticherete a mangiare piatti eleganti e gustosi per costi che variano da appena 12 euro a 16 euro a portata!

Market Lane

Piatto di arrosto con verdure al ristorante Market Lane di Cork, Irlanda.

Situato nel vibrante centro della città, Market Lane è uno dei locali più apprezzati a Cork per la cucina, ispirata alla tradizione e con piatti con ingredienti di stagione provenienti dall’English Market e produttori artigianali locali.

Market Lane è il luogo ideale per una cena più elegante con gli amici o con il proprio partner. Il ristorante ha un’atmosfera molto accogliente e un servizio attento. La ricercatezza nella qualità della materia prima e l’attenzione alla sostenibilità hanno portato al locale un’ottima nomea, tanto da essere apprezzato sia dai locali che dai visitatori saltuari.

Tra i migliori piatti da provare presso Market Lane vi suggeriamo il petto d’anatra, il curry vegetariano e la pancetta di Crowe a cottura lenta.

Non è forse il locale più adatto a dei viaggiatori low cost come noi, ma di certo uno di quelli migliori dove provare la materia prima d’Irlanda elevate al massimo della sua qualità!

Gallaghers Gastro Pub

Arrosto e patate servite al Gallaghers gastro Pub di Cork, Irlanda

Elegante, fantasioso e d’impatto. Questo è Gallaghers Gastro Pub a Cork, uno dei migliori pub in città (ha più vinto più volte il premio come miglior ristorante in città) dove poter gustare i piatti della tradizione irlandese proposti in veste da ristorante di alta classe.

Se le sale e l’esperienza sono però di alto prestigio lo stesso non si può dire dei prezzi, che non sono poi così alti comparati a tanti altri locali in città. Si parte da 18 euro a portata, per arrivare a 29 per quei piatti un po’ più complessi e pregiati. La cucina spazia dagli hamburger, i fish and chips e le pie, per passare al salmone in crosta d’erbe e la bistecca di controfiletto. Per pranzo i prezzi si abbassano, raggiungendo addirittura i soli 16 euro per un piatto di fish and chips e 13 euro per un toast! Niente male devo dire, tanto che merita quasi di essere inserito tra i migliori locali a Cork dove mangiare bene spendendo poco!

Elbow Lane Brew e Smokehouse

Piatti di pesce e birra dell'Elbow Lane Brewery e Smokehouse a Cork

Elbow Lane Brew e Smokehouse è il luogo ideale per gli amanti della buona birra e del BBQ. Aperto nel cuore di Olver Plunkett Street all’interno di un bellissimo edificio storico, Elbow Lane si è creato in fretta un nome di prestigio in tutta Irlanda. Il locale offre una piacevole ed elegante esperienza culinaria combinando carne affumicata d’alta qualità con i sapori decisi di un’ottima birra.

La sua cucina propone piatti della tradizione irlandese con ingredienti del luogo, reinterpretati per sposare ingredienti di provenienze più esotiche. Tra i consigli che vi possiamo dare ci sono la punta di putto di maiale e le costolette di maiale affumicate lentamente, il tutto accompagnato da una selezione di birre prodotte nel microbirrificio del locale stesso.

Elbow Lane riesce ad elevare al massimo i sapori della carne e della birra d’Irlanda. Se queste sono tra le vostre principali passioni in cucina, non mancate di provarlo una volta a Cork.

Come risparmiare sul costo del cibo a Cork: alcuni consigli

Se vi siete trasferiti da poco in città o siete come noi viaggiatori low cost con una voglia smodata di provare piatti o ingredienti della tradizione irlandese senza necessariamente spendere in pub o ristoranti, ecco alcuni consigli per voi.

Provate con gli sconti presenti su alcuni siti web come Groupon, Living Social o con l’app Too God to Go, attiva anche in Irlanda. Sono servizi affidabili che vi posso garantire possono funzionare bene. Hanno regolarmente voucher o proposte a prezzi ridotti per ogni palato.

Per risparmiare sul costo del cibo nei locali potete scegliere di cenare prima delle 18:00 quando, in alcuni ristoranti, è presente l’opzione early bird con alcuni piatti dei menù a prezzi scontati. In alcuni locali è poi presente l’opzione Set Menu, ovvero un menù fisso con drink incluso (a volte da dividere tra due persone) a un costo solitamente inferiore rispetto alle proposte alla carta.

Se volete provare a comperare qualcosa da cucinare a casa o in appartamento potete affidarvi ai supermercati locali. Per il miglior rapporto qualità prezzo provate Tesco e l’English Market. Potete trovare buoni prodotti anche da Aldi o Lidl a prezzi inferiori, a seconda di quello che andate a cercare. Nei supermercati potete trovare facilmente molti ingredienti della tradizione come porridge e black pudding, come anche piatti pronti da cuocere al forno.

I food tour nella città di Cork e dintorni

Se la buona cucina è la vostra passione, il mio ultimo caloroso consiglio è quello di prendere parte a un tour culinario, un food tour, per passare una piacevole giornata alla scoperta della scena gastronomica di Cork.

Tra i tanti tour disponibili, il Cork Culinary Tour è molto apprezzato tra i turisti e viaggiatori in visita a Cork. La passeggiata vi porta alla scoperta della scena culinaria irlandese, con varie fermate compreso il celebre English Market e il Coal Quay Market. Ha una durata di 3 ore e include diverse fermate con degustazioni di cibi e bevande, con un delizioso pranzo elegante incluso. Il costo non è tra i più economici ed è di 110 euro a persona, tutto incluso.

In alternativa potete considerare di prendere l’autobus 226 per arrivare, in appena 50 minuti, al vivace villaggio di Kinsale, la “capitale gourmet d’Irlanda“. Kinsale è una delle cittadine di mare più antiche su questo tratto di mare, celebre per l’eccelsa qualità dei locali e dei ristoranti.

Qui, oltre a godere del meraviglioso scenario con il porto, il castello e il Charles Fort, per non parlare del bellissimo centro costellato di casette colorate, potrete seguire un tour culinario assaggiando formaggio, pesce fresco e ottima birra. Tra i tour presenti in città vi suggerisco Kinsale Food Tours che, tra passeggiate in città, picnic sulla costa o una bellissima gita in barca con cibo, offre una grande varietà di proposte con contenuti e prezzi differenti. Si parte dai 65 euro del picnic per arrivare ai 300 euro della degustazione in mare su yatch privato.

Se i prezzi sono alti per noi viaggiatori low cost, possiamo sempre tentare di organizzare il nostro food tour personale, assaggiando dall’English Market un po’ di questo e un po’ di quello dai molti banchi presenti, provando un paio di ottime birre nei migliori pub della città, senza dover necessariamente pagare una fortuna.


Come avete potuto scoprire Cork ha un’attivissima scena culinaria con offerte rivolte a chiunque. Piatti immancabili della tradizione fino ai prodotti esotici dal mondo, ristoranti stellati, cafè e pub con piatti gustosi a prezzi convenienti: non faticherete di certo a trovare ciò che più si adatta a voi e alle vostre tasche.

Spero che questa guida su dove mangiare a Cork vi sia stata utile! L’area che circonda Cork è costellata da una miriade di bellezze storiche e naturali. Dal Castello di Blarney, le vie colorate di Kinsale, l’immensa Cattedrale di Cobh, fino alle strade che conducono alla scoperta della Wild Atlantic Way. Visitare Cork e i suoi dintorni è un grande piacere che tutti dovrebbero provare almeno una volta!

Se state organizzando una vacanza in città, pensate di trasferirvi o siete di passaggio, abbiamo scritto per voi altri contenuti che spero vi possano essere utili, tra cui:

Curiosi di scoprire altre meraviglie sparse nel Paese? Cercate nella sezione Irlanda dove, assieme a contenuti su Dublino, troverete presto tante altre località fantastiche da visitare nel corso di un viaggio on the road!

Per domande o chiarimenti lasciate un commento o scrivetemi per email, vi rispondo sempre molto volentieri.

Buona giornata e buon viaggio!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.