Poznan

Dove mangiare a Poznan low cost: i piatti e i locali della tradizione

La sala interna di un coffee shop a Poznan, con tavoli in legno con sopra vasi di fiori e moltissime decorazioni in carta colorata a scendere dal soffito.

Mangiare spendendo poco a Poznan è un impresa abbastanza facile da realizzare, o almeno lo è per il momento. Dopo aver viaggiato in Polonia nel 2017, abbiamo ritrovato in questo autunno del 2021 un paese molto sviluppato e moderno, ma con un costo della vita e dei pasti in costante aumento. Fortunatamente è ancora possibile trovare dove mangiare a Poznan low cost, nonostante bisogni fare molta attenzione dal non confondere i locali economici della tradizione dai molti ristoranti turistici comparsi per tutta la città.

Con questo articolo, freschi freschi da una ricca esperienza culinaria molto soddisfacente, vi porteremo alla scoperta dei piatti della tradizione polacca, soffermandoci su quelli della regione del Wielkoposka, di cui Poznan è il capoluogo. Non parleremo quindi di soli pierogi e di zuppe. Vi porteremo alla scoperta della pyra, la patata, protagonista indiscussa di molti piatti della regione; e del Cornetto di San Martino, una deliziosa pasta croccante protetto dal marchio IGP.

Per ogni pasto e per ognuno dei piatti della tradizione polacca vi consiglieremo i locali migliori dove mangiare bene spendendo poco a Poznan.

Ecco che cosa troverete in questo articolo su dove mangiare a Poznan low cost:

Dove fare colazione a Poznan

Il cornetto di San Martino della pasticceriaKarpicko.

Quale modo migliore di iniziare una giornata a Poznan, se non mangiando il dolce in assoluto più famoso e ricercato della città? Parlo proprio del Cornetto di San Martino, rogal świętomarciński IGP, il re della pasticceria polacca. Nonostante il suffisso “‘-etto” faccia pensare a qualcosa di piccolo e grazioso, il dolce è molto grande e sostanzioso (dai 150 ai 200 gr per un singolo cornetto), comparato ai circa 50 gr di un cornetto italiano. Il ripieno è molto ricco e saporito. Può contenere semi di papavero, uva passa e un mix di frutta secca macinata finemente. La pasta sfoglia, di oltre 81 strati, è ricoperta da una fine glassa di zucchero e noci.

Il Cornetto di San Martino può essere prodotto dai soli pasticceri che ottengono l’attestato per farlo. La procedura, come anche il quantitativo e la qualità degli ingredienti, segue regole molto ferree!

É possibile scoprire la storia del cornetto e assistere alla sua preparazione seguendo la master class di un’ora tenuta dai mastri pasticceri del Rogalowe Museum di Poznan. Trovate informazioni più dettagliate su come organizzare una visita nel nostro articolo:

  • Il cornetto di San Martino a Poznan: dove prepararlo con le proprie mani
  • Il cornetto di San Martino viene festeggiato in pompa magna ogni 11 Novembre a Poznan.

    Oltre al Cornetto di San Martino, nelle pasticcerie troverete molti altri dolci comuni e torte, queste ultime specialmente a base di latte.

    La sala interna della pasticceriaKarpicko dove abbiamo fatto colazione.
    Un Pączki polacco, una tipica pasta molto simile a un krapfen con sopra della glassa.
    Un tipicoPączki polacco.

    Noi abbiamo mangiato un buonissimo Cornetto di San Martino da Karpicko. Il locale è meraviglioso, il cornetto era buonissimo (anche se risulta molto pesante, per cui consigliamo di dividerlo con qualcuno). Il prezzo era sfortunatamente un po’ alto (65 zloty per 2 cornetti e 2 cappuccini). In alternativa, sempre sulla stessa strada, trovate molte altre pasticcerie e panifici a proporre il cornetto o altre alternative per un’ottima colazione.

    Un altro dolce molto buono ed economico è il Pączki polacco, molto simile al krapfen. Può essere ripieno di moltissime varietà di gusti: dal cioccolato, il rabarbaro, marmellate varie (ananas, albicocca, frutti di bosco) e crema di rose (in assoluto il mio preferito!). Potete trovare questo dolce in ogni pasticceria ma consiglio la catena Dobra Pączkarnia, presente con svariate sedi in ogni città della Polonia!

    Dove pranzare a Poznan spendendo poco

    Se desiderate fermarvi per un pranzo low cost a Poznan consigliamo Schaboszczak od Dziadka. Non fatevi ingannare dalla sua posizione, molto centrale! Viene visitato dai soli polacchi. Lo staff parla pochissimo inglese e il menù non ha traduzione, ma a gesti siamo comunque stati in grado di farci capire. I piatti della loro cucina sono fin troppo abbondanti, si fatica a finirli, e i prezzi decisamente bassi: 61 zloty per un pasto per due persone!

    Qui potete mangiare piatti poveri ma sostanziosi della tradizione, come cotoletta con crauti, arrosto in salsa, frittelle di patate, pierogi e molto altro! Tutto accompagnato da una porzione gigantesca di gnocchetti di patate, che qui sostituiscono il pane. Il locale non serve alcolici. In alternativa all’acqua, potete optare per un succo di frutti rossi fatto in casa o le normali bibite da frigo.

    Il nostro pranzo “leggero” daSchaboszczak od Dziadka a base di arrosto con crauti e gnocchetti, schnitzel di carne con crauti.

    Dove fare merenda a Poznan

    La sala interna di un coffee shop a Poznan, con tavoli in legno con sopra vasi di fiori e moltissime decorazioni in carta colorata a scendere dal soffito.
    La meravigliosa sala interna delCech Ślusarzy i Rzemiosł Pokrewnych, una dei migliori coffee shop di Poznan. Oltre a questa, è anche presente un giardino interno.

    Ci sono tantissime pasticcerie e cafè dove fermarsi per un breve ristoro a Poznan, ma noi vi consigliamo due. Il primo si chiama Cech Ślusarzy i Rzemiosł Pokrewnych (semplice, eh?) Si tratta di un bar caffè che offre sia prodotti di caffetteria (dolci, te, caffè, biscotti e panini) che sandwich, cocktail e alcolici. La qualità è molto alta, le porzioni fin troppo generose! Il locale è molto accogliente e spazioso, con vivaci decorazioni un po’ ovunque.

    La nostra merenda daCech Ślusarzy i Rzemiosł Pokrewnych.

    Il secondo locale merita una visita anche solo per bere un bicchiere d’acqua! Kocimietka è un cat cafè dove è possibile rilassarsi, bere un caffè, sorseggiare una birra o leggere un libro in una sala costantemente popolata da gatti da coccolare, rincorrere e far giocare! Un’esperienza che abbiamo trovato davvero piacevole e divertente, a un prezzo onesto e contenuto.

    Beh, che dire, penso che le immagini parlino da sole!

    Dove bere una birra a Poznan

    Poznan ha un’antica tradizione legata alla birra. I due simboli della città sono il birrificio Lech (ancora aperto e visitabile, con un bellissimo beer bar esterno) e Stary Browar, letteralmente “antico birrificio”, un ex birrificio ottocentesco allestito a un innovativo centro di arte e commercio che si trova in centro città.

    Due bottiglie di birra polacca con etichette molto vispe e colorate, di rimando ai cartoni animati.

    A Poznan troverete tante ottime birre da accompagnare ai vostri pasti. Oltre alla Lech, suggerisco di chiedere sempre quali siano i brand locali: sono tantissimi i ristoranti a rifornirsi dai micro birrifici della regione! Noi abbiamo bevuto delle ottime birre artigianali (un’IPA al riso e una hazy ale) seduti al tavolo di un piccolo locale seminterrato, il Sezon.

    Dove cenare a Poznan low cost

    Le scelte dei locali per pranzo e cena sono spesso intercambiabili. Che decidiate per un locale o per un altro, tutti bene o male servono i piatti della tradizione polacca e della regione. Ce n’è uno, in paticolar modo, specializzato sul prodotto principale della Wielkoposka: la pyra, la patata.

    La nostra cena al Pyra Bar a base di: Pomidorowa (zuppa di pomodoro), Placki Ziemniaczane (la frittella di patate) e Zapiekanki Ziemniaczane (le patate in casserole, fatte in modo diverso).

    Se siete curiosi di assaggiare tutte le ricette tipiche a base di patata non potete mancare Pyra Bar, nel cuore di Stare Miasto a Poznan. Non pensate però di trovare un locale semplice, come una friggitoria! Qui mangerete solo piatti della tradizione come le plindze, le tipiche frittelle di patate con panna acida, le patate in camicia con gzik (una sorta di lasagna di patate con carne, crema di formaggio fresco e panna acida) e i famosi gnocchetti, presenti spesso in ogni piatto.

    Oltre a questo, molto altro! Qui fanno delle zuppe deliziose, non solo a base di patat. Consigliamo sempre di chiedere quale sia quella del giorno (per soli 6-9 zloty). Se siete fortunati potrete assaggiare la versione polacca del borsch ucraino, anche se a noi è andata molto bene con una zuppa di pomodoro e cumino dall’aspetto comune, ma dal sapore idilliaco!

    Se cercate dove cenare a Poznan low cost potreste sempre considerareSchaboszczak od Dziadka, come anche Pierożak Pierogarnia Półwiejska per un’enorme selezione di pierogi preparati e chiusi in vetrina davanti a voi! Un’ultima alternativa può essere infine Bar Caritas.

    Bar Caritas è un milk bar (bar mleczny), così venivano chiamato le piccole osterie che, nei tempi del socialismo, operavano come una mensa, servendo piatti abbondanti e sostanziosi della tradizione polacca a prezzi spesso stracciati. Ci sono altri milk bar sparsi per tutta la Polonia e per Poznan, nonostante questo proponga una qualità che li batte tutti!


    Spero che questa breve guida sui piatti tipici della tradizione polacca e su dove mangiare a Poznan low cost possa esservi utile! La Polonia sta crescendo rapidamente, per cui mi è facile prevedere un livellamento dei costi di vita a quelli italiani. Sarà difficile, in futuro, capire se sarà possibile andare in Polonia low cost.

    Se cercate altre informazioni su Poznan e sulla Polonia, vi rimando:


    Iscriviti alla Newsletter!

    Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

    * campo richiesto!

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.