Gite di un giorno da Londra: le 15 migliori escursioni dalla città

Londra è una città travolgente, ricca di attrazioni capaci di tenere impegnati turisti e cittadini per giorni interni. In aggiunta ai tantissimi ristoranti, musei, monumenti e ai principali punti di interesse in città, ci sono davvero tanti luoghi meravigliosi attorno alla capitale che vale la pena esplorare con una gita in giornata.
Cittadine storiche, villaggi pittoreschi, vasti castelli, palazzi signorili e zone naturalistiche dalla straordinaria bellezza.
Con questo post condivido con voi quelle che considero le quindici migliori destinazioni da visitare nei dintorni di Londra nel corso di una gita di un giorno.
Alcuni di questi tour combinano diverse attrazioni, permettendovi di sfruttare al meglio il vostro tempo e di vedere molto nel corso di una gita sola! Tutte le destinazioni sono raggiungibili con un viaggio in treno di due ore e visitabili senza spendere una fortuna. Spero che questo post possa esservi utile!
Ecco che cosa troverete in questo post:
- Mappa delle 15 migliori escursioni di un giorno da Londra
- Bath, Sommerset
- Brighton, East Sussex
- Canterbury Cathedral e il Castello di Leeds, Kent
- Cambridge, Cambridgeshire
- Le scogliere di Dover e il Dover Castle, Kent
- Hampton Court Palace, East Molesey
- Hastings e St Leonards, East Sussex
- Oxford, Oxfordshire
- Rye, East Sussex
- Seven Sisters County Park, East Sussex
- Il Castello di Warwick, West Midlands
- Il Warner Bros Studio Tour – The Making of Harry Potter
- Winchester, Hampshire
- Windsor, Berkshire
Mappa delle 15 migliori escursioni di un giorno da Londra
La mappa sottostante raccoglie tutte e 15 le destinazioni che potete visitare da Londra in un giorno e che ho menzionato in questa guida. Vi darà un’idea di dove si trova ognuna di essa!
Bath, Sommerset

Partiamo da una delle destinazioni storiche più belle nel sud dell’Inghilterra. SI tratta di Bath, l’unica città in Regno Unito protetta dall’UNESCO.
A rendere celebre Bath in tutto il mondo sono i resti ben conservati dei bagni romani, arrivati fino a noi da oltre 2000 anni fa! Se i bagni romani sono chiusi al pubblico dal 1978, potrete comunque prenotare presso i più moderni Thermae Bath Spa aperti nel 2006.
Proprio qui si recano persone da tutta la Gran Bretagna e dall’Europa per sfruttare i celebri centri termali per percorsi di benessere e spa.
La cittadina stessa è molto carina, particolare con gli edifici in architettura georgiana e le molte aree verdi. In città avrete modo di ammirare la bellissima Bath Abbey, come anche il Royal Crescent, un maestoso edificio vittoriano del XVIII secolo ad affacciarsi sul Royal Victoria Park.
Non mancate di fare una passeggiata lungo la celebre strada chiamata The Circus dove potrete fermarvi presso uno dei suoi molti ristoranti etnici e tradizionali.
A Bath vengono organizzati ogni anno molti eventi legati alla letteratura, molti dei quali hanno come tema centrale il personaggio di Jane Austen, proprio di qui, e di come la sua scrittura ha influenzato l’odierna letteratura locale e internazionale.
Informazioni per una gita di un giorno a Bath da Londra
- Distanza: 185 km;
- Come arrivare: potete prendere il treno del servizio Soutwestern Railway da London Victoria a Bath Spa. Il viaggio è di 1 ora e 20 minuti con biglietti che partono da 44.50£.
- Dove mangiare a Bath spendendo poco: The Raven Pub, Yak Yeti Yak – cucina indiana;
- Che cosa vedere: Thermal Bath Spa, le Terme Romane, il Royal Crescent, la Bath Abbey, the Circus, Pulteney Bridge il Fashion Museum, il Museum of Bath Architecture, The Jane Austin Center.
- Link al sito web dei bagni romani: https://www.romanbaths.co.uk/.
- Costo: 20.50£ (adulti).
Brighton, East Sussex

Tra le tante escursioni di un giorni da Londra quella per Brighton è tra le mie preferite!
Non è solo perché si tratta, a differenza delle altre, di una località di mare. A mio parare Brighton rappresenta la faccia solare dell’Inghilterra. Non parlo solo della musica, del festoso lungomare, del vistoso Brighton Pier, dei molti pub e caffé decorati da opere di street art sulle Lanes. Si tratta soprattutto del messaggio di uguaglianza che la città porta avanti con orgoglio da moltissimi anni.
Una visita a Brighton mi mostrerà una versione della vita inglese a cui nessuno è, bene o male, pronto di trovare a pochi passi da Londra. Si parte dalle coloratissime Lanes, ricche di negozi indipendenti, per passare in Medio Oriente quando si incontra l’imponente Royal Pavillion. I cunicoli delle Lanes portano quindi all’ampio lungomare arricchito da bizzarri monumenti e vistosi ristoranti, su cui spicca il monumento più famoso della città, il Brighton Pier, con le sue giostre luminose.
Brighton è una piacevole cittadina di mare, con tantissime piccole meraviglie da scoprire e una buona selezione di cucine da tutto il mondo da provare. Visitarla in un giorno da Londra sarà un’esperienza davvero piacevole, tanto che vi tornerà presto la voglia di tornarci!
Vi rimandiamo alla nostra guida su Brighton per maggior informazioni.
Informazioni per una gita di un giorno a Brighton da Londra
- Distanza: 103 Km;
- Come arrivare: con il treno Gatwick Express fino a Brighton (60 minuti);
- Dove mangiare a Brighton spendendo poco: Bankers Traditional Fish & Chip Restaurant, The Crescent ;
- Che cosa vedere: North Laine, Brighton Musem & Art Gallery, il Royal Pavillion, The Lanes, il Brighton Palace Pier, Brighton Airways i360, Upside Down House, Brighton Beach Bandstand, la Jubilee Clock Tower.
Canterbury Cathedral e il Castello di Leeds, Kent

La cittadina di Canterbury con la sua immensa cattedrale e il Castello di Leeds, una delle fortezze medievali più belle in Europa, si trovano a soli 36 Km di distanza l’uno dall’altro. La loro visita non richiede molto tempo, per cui si prestano molto bene per una gita in giornata nello stesso giorno!
Si parte da Canterbury, celebre nell’immaginario comune per la sua imponente e bellissima cattedrale protetta dall’UNESCO. Nel Medioevo la cattedrale è stata meta di molti pellegrini che, dall’Italia stessa e da tutta Europa, si incamminavano lungo la Via Francigena diretti verso questo luogo di preghiera.
In passato era uno dei centri religiosi più importanti in Europa tanto da essere stata raffigurata nei Racconti di Canterbury di Chaucer.
Ai nostri giorni la Cattedrale di Canterbury, risalente al 579 d.C., è ancora la sede della Chiesa d’Inghilterra e della Comunità Anglicana. Appare come un’edificio riccamente decorato da elementi in stile gotico e romanico, con sculture e vetrate che riportano ai nostri giorni la maestria degli artisti e degli artigiani dell’epoca.
Terminata la visita alla cattedrale vi suggerisco di proseguire in direzione del centro storico, dedicando del tempo ai negozietti lungo King’s Mile. Dall’aspetto medievale, è davvero particolare con le sue strade acciottolate e le mura di costruzione romana che, a tratti, ne circondano le strade del centro.
Poco lontano da Canterbury si trova anche il Castello di Leeds che, con una storia di oltre 900 anni, è rinomato per essere uno dei più belli esistenti in Europa.
Oltre ai saloni interni e le stanze ben conservate, nel corso di una gita al Castello di Leeds avrete anche accesso ai 500 acri di giardini dove vengono organizzati spettacoli di falconeria e diverse riproduzioni a tema medievale.
Il Castello di Leeds venne usato in passato come residenza da Re Enrico VIII e come proprietà privata di sei regine in epoca medievale.

Informazioni per una gita di un giorno a Canterbury e al Castello di Leeds da Londra
- Distanza: 92 Km;
- Come arrivare: dalla stazione di St Pancras International ogni 20 minuti partono treni diretti a Canterbury. Il viaggio, operato da Southeasteran Railway, parte da un costo di 38.40£ e ha una durata dai 60 ai 90 minuti.
- Dove mangiare a Canterbury spendendo poco: The Parrot, il pub più antico della città, o il mercato di The Goods Shed;
- Che cosa vedere: Canterbury Cathedral, St Augustine’s Abbey, Beaney House of Art and Knowledge, St Martyn’s Church, il Canterbury Castle, le mura medievali, il Westgate con i suoi giardini, il Christ Church Gate, il Canterbury Roman Museum, l’Eastbridge Hospital, Dane John Castle, High Street, Castello di Leeds.
- Sito web della Cattedrale di Canterbury: https://www.canterbury-cathedral.org/;
- Costo dell’ingresso alla Cattedrale di Canterbury: 15.50£ (adulti);
- Sito web del Castello di Leeds: https://leeds-castle.com/;
- Costo dell’ingresso al Castello di Leeds: 29£ (adulti).
Cambridge, Cambridgeshire

Tra le vostre opzioni non può di certo mancare Cambridge, una delle città universitarie col più grande flusso di studenti nel Regno Unito e con edifici dall’architettura straordinaria.
Sede di una delle istituzioni più importanti e conosciute al mondo, Cambridge si trova a circa 100 Km da Londra, ma può essere raggiunta velocemente della capitale grazie ai molti collegamenti con le stazioni del centro.
Nel visitare Cambridge vi suggerisco di prendere parte ad almeno un paio dei tour che, dal Visitor Information Centre di Cambridge, portano alla scoperta dei segreti e degli aneddoti più interessanti e divertenti sulla storia dei college e dell’università. Nel caso faticaste a scegliere a quale tour prendere parte, vi suggerisco di andare sul sicuro con il tour del St John’s College, frequentato da figure illustri tra cui il celebre Newton.
Potete continuare la vostra giornata con una passeggiata sul fiume Cam, come anche visitando i molti musei, parchi e mercati presenti tra le sue strade.
Anche Cambridge vi regalerà un’esperienza più lenta e rigenerante, ricca di belle scoperte.
Informazioni per una gita di un giorno a Cambridge da Londra
- Distanza: 88 Km;
- Come arrivare: potete prendere uno dei molti treni che, dalla Stazione di King’s Cross, conducono ogni giorno a Cambridge (50 minuti). Il servizio è operato da Greater Anglia con biglietti a partire da 29.10£;
- Dove mangiare a Cambridge spendendo poco: Kingston Arms, Cambridge;
- Che cosa vedere: il Fitzwilliam Museum, la Cappella di San Giovanni, il Ponte dei Sospiri, il Giardino Botanico di Cambridge, la Wren Library, il Mathematical Bridge, il Claire College Bridge, il King’s College Bridge, il Trinity College, il St John’s College e il King’s College.
- Link al sito web per i tour ai college di Cambridge: link al sito;
- Costo: 22£ per King’s College e St John’s College.
Le scogliere di Dover e il Dover Castle, Kent

Per via della sua posizione a sud del Regno Unito, Londra è ben vicina alle coste delle Manica. Questo apre alla possibilità di organizzare facilmente un’escursione di un giorno presso una delle tante celebri zone costiere famose in tutta Europa.
Proprio tra queste ci sono le celebri scogliere di Dover, le ripide pareti in falesia bianca simbolo indiscusso che si riusciva a scorgere quando si attraversava il canale della Manica in nave, provenendo dalla Francia. Dover, tra l’altro, si trova in quel tratto del Regno Unito più vicino alla Francia e al resto d’Europa.
Raggiungere la città di Dover vi darà modo di vivere una giusta combinazione tra visita turistiche e attività all’aria aperta, lungo sentieri o percorsi ciclabili.
Seguendo il sentiero sulle scogliere avrete modo di godere di un panorama davvero scenografico! Oltre alla passeggiata sulla costa potrete visitare il Castello di Dover, un’imponente fortezza sull’alto di un colle a ridosso del porto.
Il Castello di Dover è uno dei più grandi d’Inghilterra e venne fatto costruire da Guglielmo il Conquistatore. Quasi ironicamente, lo richiese proprio per evitare a chiunque di invadere il paese seguendo lo stratagemma messo in atto da lui stesso!
Visitando il Castello di Dover avrete modo di vedere i Secret Wartime tunnels fatti costruire dal generale Twiss e riutilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale come tunnel anti bombardamento e come ospedale militare. Qui avrete modo di scoprire tutto riguardo la drammatica evacuazione dalla Normandia messa in atto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Informazioni per una gita di un giorno a Dover da Londra
- Distanza: 116 Km;
- Come arrivare: dalla stazione di London Bridge potete prendere uno dei tanti treni di Southeastern Railway diretti a Dover. Il viaggio, di durata a partire da 65 minuti, ha un costo a partire da 13.70£
- Dove mangiare a Dover spendendo poco: The Happy Chef;
- Che cosa vedere: le scogliere di Dover, il Dover Castle, il faro di South Foreland.
- Link al sito web del Castello di Dover: link al sito web;
- Costo: 24£ (adulti).
Hampton Court Palace, East Molesey

Hampton Court Palace è un elegante edificio inserito all’interno di un enorme parco elegante.
Realizzato nel 1515 sotto richiesta del cardinale Thomas Wolsey, divenne residenza di Re Enrico VIII che rilevò i terreni rendendo la bellissima costruzione ancora più pregevole.
Ai nostri giorni Hampton Court Palace è infatti uno sfarzoso edificio in stile barocco sulle rive del fiume Tamigi, circondato da giganteschi giardini e da un parco ancora più grande! Per quanto siano particolarmente belli nel corso della stagione dei tulipani, i giardini hanno sempre una mostra floreale adatta a ogni stagione.
I saloni interni del castello, con gli State Apartments e gli appartamenti privati di Guglielmo III vi daranno modo di scoprire com’era la vita dei reali nell’arco che copre il XVI e il XVII secolo. Una delle stanze in assoluto più belle è la Great Hall. Costruita come sala da pranzo, venne convertita in un piccolo teatro per ospitare spettacoli e danze.
All’interno della tenuta ci sono diverse attività per famiglie e bambini. Nel corso delle belle giornata potete passare l’intera giornata a esplorare i giardini dove è concesso organizzare picnic.
Informazioni per una gita di un giorno a Hampton Court Palace da Londra
- Distanza: 20 Km;
- Come arrivare: per raggiungere Hampton Court Palace da Londra potete prendere uno dei treni Sothwestern Railway che va da Waterloo Station fino a Kingston. Il viaggio è di circa 30 minuti (con biglietti a partire da £8.60) e da qui potrete prendere il bus 111 fino a Hampton Court Gardens (5 minuti).
- Dove mangiare a Hampton Court Palace spendendo poco:
- Link al sito web ufficiale: https://www.hrp.org.uk/hampton-court-palace/;
- Costo del biglietto: 26.10£ (adulti).
Hastings e St Leonard, East Sussex

Questi due villaggi di mare sono forse poco conosciuti dai turisti italiani ed è un vero peccato pensando a quanto sono belli! Per via della loro posizione sono facili da visitare nel corso di un’escursione da Londra. Si parte da Hastings, la più storica e grande, per poi seguire lungo la spiaggia fino a St Leonard.
Dall’essere stata il campo di battaglia della vittoria di Guglielmo in Conquistatore nel 1066 fino a ricoprire il prestigioso compito difensivo dato ai Cinque Ports nel XVIII secolo, la cittadina portuale di Hastings è uno dei borghi più belli nel sud dell’Inghilterra.
Nel visitare Hastings potrete scoprire molto sul suo importante passato visitando i resti del Castello Normanno e seguendo i passi dei grandi capitani di mare lungo le sponde del Pier.
Il centro storico nella Old Town è ricco di negozietti indipendenti e di ottimi pub a servire piatti di mare. Prima di lasciare Hastings non mancate di godervi la vista panoramica dall’alto del promontorio, raggiungibile a piedi o tramite la Hill Cliff Railway, la funicolare della città.
A soli 40 minuti di passeggiata lungo la spiaggia si trova il villaggio di St Leonard. Particolarmente celebre per le deliziose cucine lungo la spiaggia e per i ricercati negozi su Normad Road e King’s Road, St Leonard vi regalerà qualche ora di pace e tranquillità dopo le quali potrete prendere un bus verso Hastings, da cui salire sul primo treno per Londra.
Informazioni per una gita di un giorno ad Hastings e St Leonard da Londra
- Distanza: 87 km;
- Come arrivare: potete raggiungere Hastings con un treno Southeastern Railway da London Paddington, con cambio ad Ashford International. Il viaggio ha una durata d 1 ora e 32 minuti, con costi a partire da 13.50£;
- Dove mangiare a Hastings o St Leonard spendendo poco: The Cookhouse Cafè;
- Che cosa vedere: Hasting Pier, The True Crime Museum, Hasting Castle, Battle Abbey, Alexandra Park, Cliff Railways, Pelham Beach, Hastings Museum & Art Gallery, St Leonard (Norman Road, Warrior Square Gardens, King’s Road).
Oxford, Oxfordshire

Sede di una delle università più antiche e prestigiose al mondo, Oxford ci a ha stupidi per il suo meraviglioso centro storico, ricco di edifici importanti dal grande pregio architettonico.
Nel visitare la sua celebre università, divisa in ben 38 college, non rimarrei sorpreso se anche voi, come noi, vi sentiste catapultati nei corridoi del Castello di Hogwarts! Per via degli edifici dalla straordinaria architettura gotica non sorprende che il suo soprannome sia “City of Dreaming Spires” (‘’Città delle Guglie Sognanti’’).
Oxford si trova a soli 90 Km da Londra, una distanza facile da coprire in giornata con i mezzi pubblici, comodi e veloci.
Un giorno a Oxford non può mancare di una visita agli edifici più importanti della sua celebre università, a partire dalla Bodleian Library, la Radcliffe Camera, l’All Souls College e il Christ Church College. Qui avrete modo di visitare i luoghi dove sono stati istruiti politici, attori e celebri luminari entrati nella storia e tra le leggende della letteratura inglese e mondiale. Tra tutti suggerisco il Christ Church College.
Rimarrete però sorpresi di scoprire che Oxford è molto più di quello che ruota attorno al mondo accademico! Per quanto l’università sia il motore trainante della vita cittadina, Oxford ha molti richiami al passato con musei, il castello e le torri gotiche. Ciò che sorprende e vedere come tutti questi edifici storici riescano a vivere in completa armonia con i centri commerciali e i ristoranti di fattezza più recente.
Alla storia di Oxford sono associati tantissimi personaggi storici reali, e di fantasia. Oxford ha difatti un forte legame con Harry Potter e con Alice nel paese delle meraviglie. Solo a Oxford potrete pranzare in un pub frequentato da personaggi del calibro di Bill Clinton, Tony Blair, Richard Burton, Elizabeth Taylor, CS Lewis, Stephen Hawking e Margaret Thatcher!
Se avete intenzione di visitare Oxford nel corso di una gita di un giorno da Londra, lasciatemi suggerire il mio itinerario di un giorno.
Informazioni per una gita di un giorno a Oxford da Londra
- Distanza: 90.6 Km;
- Come arrivare: con i treni Great Western Railway da London Paddington (da 58 minuti di viaggio), con biglietti a partire da 31.80£ (ritorno);
- Dove mangiare a Oxford spendendo poco: Turf Tavern Pub, The Vaults & Garden Café – per uno dei più celebri afternoon tea nell’interno Regno Unito;
- Che cosa vedere: castello e prigioni, Carafax Tower, Oxford Covered Market, The Sheldonian Theatre, il Ponte dei Sospiri, New College, Bodleian Library, Radcliffe Camera, All Souls College, University Church of St Mary, Magdalan College, Oxford Botanic Garden, Christ Church College.
- Link al sito web del Christ Church College: https://www.chch.ox.ac.uk/;
- Costo d’ingresso al Christ Church College: 16£ (adulti).
Rye, East Sussex

Questa perla dell’East Sussex è poco conosciuta tra gli italiani che si recano in Inghilterra ed è un peccato visto quanto è bella. Con le cittadine di Dover, Hastings, Sandwich e Hythe, Rye faceva parte dei Cinque Ports, un’alleanza di villaggi molto importanti per il commercio e per la difesa della costa inglese.
Da allora, raggiungibile con un viaggio di un’ora dalla stazione di London Paddington, Rye è uno dei borghi medievali meglio conservati in tutto il Regno Unito.
Passeggiando tra le sue strade acciottolate avrete modo di incontrare molti dei resti dell’antica fortificazione, come la Ypres Tower e il Landgate. La cittadina è ricca di cottage a graticcio, negozi vintage e pub eclettici. Nel passare dal centro storico alla zona del porto troverete Mermaid Street, una via talmente bella da essere la strada più fotografata d’Inghilterra.
Rye offre un’esperienza di vacanza completa. Qui potrete mangiare in alcuni dei pub migliori del sud dell’Inghilterra, ammirare l’antico splendore di un borgo scelto come dimora da Re, Regine e personaggi del calibro di Tom Baker e Sir Paul McCartney; per finire con un picnic presso la vicina spiaggia dorata di Camber Sands.
Per maggiori informazioni sulla visita a Rye, vi rimando alla nostra guida su che cosa vedere nel borgo nel corso di un giorno.
Informazioni per una gita di un giorno a Rye da Londra
- Distanza: 115 Km;
- Come arrivare: potete prendere il treno veloce da London Paddington o Stratford (con cambio a Ashford) – 1 ora e 10 minuti di viaggio, con costi a partire da 40£ a/r;
- Dove mangiare a Rye spendendo poco: Standard Inn, Rye Waterworks Micropub, The Cobble Tea Room;
- Che cosa vedere: Landgate, Rye Castle Museum, St Mary’s Church, Ypres Tower, Church Square, Watch Bell Street, Lamb House, Mermaid Street, High Street, Lion Street, Market Street, Camber Sands.
- Link al sito del castello: https://ryemuseum.co.uk/;
- Costo: 4£.
Seven Sisters County Park, East Sussex

Assieme alle scogliere di Dover quelle delle Seven Sisters County Park sono tra le più belle nel sud d’Inghilterra. Il parco è così chiamato per i suoi sette celebri promontori rocciosi che danno sul Canale della Manica; uno spettacolo che, unito al verde brillante dei prati e al senso di quiete incontaminata, vi regalerà una bellissima giornata rilassante al di fuori della frenesia di Londra.
Il parco può essere visitato seguendo dei percorsi tracciati. Il più comune, ma anche quello più comodo e più suggestivo dal punto di vista paesaggistico, è quello che da Eastbourne va a Seaford.
Il punto forse più bello è quello sulla Beachy Head, il promontorio da cui potrete ammirare i due fari: il Belle Tout, non più funzionante, e il Beachy Head, ai piedi della scogliera.
La stessa Eastbourne, con i suoi cottage, la piccola spiaggia e il pier vittoriano è un piacevole villaggio di mare con molti negozietti e gallerie d’arte.
Nell’organizzare una gita all’interno del Seven Sisters County Park ricordate di portare con voi un pranzo al sacco e dell’acqua, se non da Londra almeno da Eastbourne. All’interno del parco è difatti presente un solo punto ristoro.
Informazioni per una gita di un giorno al Seven Sisters County Park da Londra
- Distanza: 96.5 km.
- Come arrivare: dalla stazione di London Victoria potete prendere uno dei treni della compagnia Southern Railway fino a Eastbourne, da cui iniziare la passeggiata. Il viaggio, di circa 90 minuti, ha un costo a partire da 31.80£.
- Dove mangiare alle Seven Sisters spendendo poco: in questo caso consiglio di portare con voi un pranzo al sacco;
- Costo: l’ingresso al parco è gratuito.
Il Castello di Warwick, West Midlands

Gli appassionati di leggende e di castelli medievali come me non possono mancare una visita al Castello di Warwick, una delle fortezze più belle d’Inghilterra.
Fatto costruire nel 1068 per volere di Guglielmo il Conquistare lungo le sponde del fiume Avon, è arrivato fino a noi in ottime condizioni. L’intero edificio può essere visitato: dalle molte torri e torrioni, la State Rooms e gli appartamenti vittoriani, come anche le Mill e le Engine House.
Vi suggerisco di visitare anche i bellissimi giardini che, progettati da Capability Brown famoso architetto paesaggista inglese, si estendono per 64 acri.
Nel corso della visita al Castello di Warwick avrete modo di ammirare diversi artefatti d’epoca medievale tra cui armature e preziosi, come anche assistere agli spettacoli, giostre e ricostruzioni messe in atto dalla compagnia d’attori del castello che sapranno trasportarvi indietro nel tempo nell’atmosfera medievale dei sotterranei e i saloni di questo castello.
Terminata la visita al castello potrete godervi una breve passeggiata nel centro di Warwick oppure prendere un bus in direzione di Stratford Upon Avon, una delle cittadine vittoriane più belle di queste zone.
Informazioni per una gita di un giorno al Castello di Warwick da Londra
- Distanza: 147 Km.
- Come arrivare: da London Marylebone potete prendere uno dei treni Chiltern Railways che, con partenza ogni 30 minuti, porta al villaggio di Warvick. Il viaggio è di circa un’ora e 25 minuti con biglietti a partire da 14£, solo andata;
- Dove mangiare al Castello di Warwick spendendo poco: The Chip Shed;
- Che cosa vedere: Warwick Castle, St Nicholas Park, The Court House;
- Link al sito web del castello: https://www.warwick-castle.com/;
- Costo del biglietto: 24£ (adulti).
Il Warner Bros Studio Tour – The Making of Harry Potter

Davanti a una passione tanto forte anche un viaggiatore low cost incallito come me a volte getta l’ascia di guerra. Nello scrivere questa guida ai luoghi da visitare nel corso di una gita di un giorno da Londra non potevo non citare il Warner Bros Studio Tour – The Making of Harry Potter, l’attrazione britannica più celebre legata al maghetto inglese famoso in tutto il mondo.
Gli studi cinematografici che ospitano oggi questo “museo” si trovano a Clapham Junction, una cittadina inglese a soli 31 km dal centro di Londra. La visita al sito richiede mezza giornata, trasporti compresi.
Al loro interno troverete teatri di scena e ricostruzioni a grandezza naturale come la Sala Grande, la Gringott e l’Hogwarts Express, come sono anche conservati oggetti e materiali di scena.
Se siete appassionati di cinema avrete modo di scoprire i segreti che stanno dietro alle scenografie e agli effetti speciali degli 8 film della saga, a partire dal mantello dell’invisibilità, gli animali fantastici e le scene in cui gli attori sembrano volare su dei manici di scopa!
Lo stabile che ospita il tour contiene al suo interno diversi negozi e bar a tema, come il “Chocolate Frog cafè“. Qui potrete scoprire qual è la vostra figurina all’interno della Cioccorana, tentare la sorte con le gelatine tutti gusti più uno e bere un bicchiere di fresca Burrobirra.
La visita può essere gestita in maniera indipendente con i mezzi pubblici o potete affidarvi al servizio di transfer da Londra che, dalla stazione di King’s Cross, vi porterà direttamente agli Studios.
Vi suggerisco di acquistare i biglietti e di prenotare la visita con largo anticipo: di questi i tempi il tour tende ad andare in sold out con mesi di anticipo!
Per maggiori informazioni vi rimando al nostro post: “Warner Bros Studios di Harry Potter: la nostra esperienza di visita“.
Informazioni per una gita di un giorno al Warner Bros Studio Tour da Londra
- Distanza: 31 Km;
- Come arrivare: da London Euston potete prendere un treno della linea West Midlands per Watford Junction, impiega circa un quarto d’ora, il biglietto costa £10.50 (€11,70) a tratta. Dalla stazione potete prendere il bus 10 e scendere dopo 10 minuti a Ashfields, l’entrata degli Studios si trova a circa 8 minuti di cammino
- Costo del biglietto d’ingresso: 51.50 £ (base).
Winchester, Hampshire

La prossima destinazione in lista è una cittadina medievale molto spesso sottovalutata. Si tratta di Winchester, attuale capoluogo dell’Hampshire e antica capitale del regno sassone.
Ancora oggi Winchester conserva alcuni palazzi dal grande pregio architettonico a ricordare lo splendore di un luogo che ha fatto la storia del Regno Unito.
Come potete leggere nel nostro itinerario di visita a Winchester, arrivati alla stazione, la visita a Winchester parte dai resti dell’antica fortezza che in passato dominava l’intero abitato. Di questa rimangono solamente le fondamenta della Round Tower e l’impressionante Great Hall, un bellissimo salone d’epoca medievale collegato a Re Artù per via della bizzarra presenza di una tavola rotonda con nomi di re e cavalieri incisi sul legno.
Lasciatevi alle spalle il quartiere dei musei militari e il West Gate Arc per scendere lungo High Street, vivace con i suoi pub e negozi di ogni genere. Qui potete sbizzarrirvi nel trovare il pranzo più adatto a voi, da alcuni pub storici dalla cucina ricercata fino al mercato cittadino organizzato in fondo alla strada.
Nel corso del pomeriggio potete dedicarvi alla zona a sud di High Street. Dal Palazzo dell’Old Guildhall, la maestosa Cattedrale di Winchester (con al suo interno due monumenti dedicati a Jean Austen che qui visse e morì), per poi incontrare il Winchester College, il Wovesley Castle e l’antico City Mill.
Winchester è una cittadina ideale per un’escursione di un giorno da Londra capace di offrirvi un’esperienza lenta, con buon cibo e tanti monumenti dal passato importante e dalla bellezza ricercata.
Informazioni per una gita di un giorno a Winchester da Londra
- Distanza: 109 km.
- Come arrivare: potete prendere uno dei treni del servizio Soutwestern Railway dalla stazione di London Waterloo a Winchester. Il viaggio ha la durata di 70 minuti con biglietti a partire da 9.80£;
- Dove mangiare a Winchester spendendo poco: il mercato cittadino, il Royal Oak nei pressi di High Street, Shoal Fish and Chips nei pressi della Old Guildhall.
- Che cosa vedere: il Winchester Military Quarter, la Great Hall, il Westgate Arc, High Street, la Cattedrale di Winchester, il Kingsgate, il Winchester College, il Wolvesey Castle, gli Abbey Gardens, il Winchester City Mill.
- Link al sito web della Great Hall: link al sito web.
- Costo dell’ingresso: 4£ (adulti).
- Link al sito web della Cattedrale di Winchester: https://www.winchester-cathedral.org.uk/.
- Costo dell’ingresso: 10£ (adulti).
Windsor, Berkshire

Termino questa lista con il fiore all’occhiello delle escursioni di un giorno da Londra. A poco meno di un’ora da Londra si trova Windsor, quella che ormai sta diventando la sede ufficiale della Corona Britannica.
Windsor attira turisti e appassionati da tutto il mondo per via del suo imponente castello, seconda dimora della famiglia reale e fortezza di grande pregio e bellezza. Il Castello di Windsor è una delle residenze reali da oltre 900 anni! Re e regine hanno vissuto e sono stati seppelliti qui, inclusi Enrico VIII, la Regina Elisabetta II stessa e il Principe Filippo, duca di Edimburgo.
Nel visitare Windsor potete scegliere di pagare l’ingresso al maniero, seguire il tour tra i giardini e i saloni aperti al pubblico, oppure di seguire dall’esterno l’ombra gettata dalle mura e dall’imponente torrione fino all’imbocco della Long Walk, la lunga strada che attraversa il Green Park dove potrete scorgere cervi e piante secolari.
Nel corso di una giornata a Windsor vi rimarrà tempo a sufficienza per visitare l‘Eton College, il fiore ad occhiello dell’istruzione inglese, come anche valutare l’ingresso a Legoland.
Potrete arrivare a Windsor con treni dalle principali stazioni di Londra. La durata del viaggio varia dai 30 ai 60 minuti.
Per maggiori informazioni, compresa una guida alla visita di Windsor, vi rimando al nostro blog post.
Informazioni per una gita di un giorno a Windsor da Londra
- Distanza: 25 Km;
- Come arrivare:
- il treno diretto dalla stazione di London Waterloo a Windsor & Eton Riverside operato da South Western Railway (60 minuti);
- il treno da London Paddington a Slough con cambio versio Windsor & Eton Central (da 30 a 45 minuti);
- Dove mangiare a Windsor spendendo poco: Eaten Cafè, The King and Castle;
- Che cosa vedere: Windsor Castle, The Long Walk, la statua di Re Giorgio III, High Street, il Theatre Royal, la Guildhall, le rive del Tamigi, l’Eton College, Legoland.
- Link al sito web del castello: https://www.rct.uk/visit/windsor-castle .
- Costo dell’ingresso: 28.50£ (adulti).
- Link al sito web dell’Eton College: https://www.etoncollege.com/ .
- Costo della visita: 10£ (adulti).
Spero che questa guida vi sia utile nel trovare l’escursione da Londra più adatta a voi!
Purtroppo il costo d’ingresso a molte delle attrazioni proposte non è proprio affine alla nostra filosofia di viaggio low cost. Per alcune di queste destinazioni, come il Castello di Windsor, è più che sufficiente ammirare gli edifici dall’esterno. Risulta un po’ più difficile per altre. Fortunatamente la lista offre tante escursioni naturalistiche a ingresso gratuito o destinazioni, come Winchester, dove i biglietti per ingressi ai monumenti sono meno cari.
Visitare Londra può rivelarsi molto costoso se non si sa come viverla al modo giusto.
Qui sul blog ho iniziato a scrivere una breve guida su come visitare Londra in maniera low cost, nella quale ci sono diversi blog post specifici a seconda dell’argomento, tra cui:
- Come spostarsi dagli aeroporti di Londra al centro: dal modo più veloce al più economico
- Come spostarsi a Londra spendendo poco: i consigli di chi ci vive
- 10 ottimi locali dove mangiare a Londra spendendo poco
- Risparmiare a Londra: i consigli per visitarla da vero local
- Quanti giorni servono per visitare Londra? I nostri consigli e i nostri itinerari
Se aveste domande o vi servisse qualche altra informazione lasciate un commento o scrivetemi un’email, vi leggo e rispondo sempre molto volentieri!
Quali altri luoghi avreste inserito in questa lista? Fatemelo sapere con un commento!
Buona giornata e buon viaggio!
Ringrazio Martina Varchetta per il suo prezioso contributo da web editor.