Natale a Edimburgo 2023: dai mercatini su Prince Street all’Hogmanay

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.
Edimburgo è stupenda tutto l’anno, ma sotto Natale trasuda di un’atmosfera ancora più magica e colorata. Da metà novembre ai primi di gennaio, Edimburgo ospita ogni anno i tradizionali mercatini di Natale.
Questa città, caratteristica nei suoi colori grigi dei palazzi medievali e vittoriani nella Old Town e nella New Town, prende letteralmente vita con uno spettacolo di decorazioni e luminarie davvero eccezionale. Gli alti abeti, le luci natalizie e le strade brillano di festoni, le vetrine dei negozi si riempiono di prodotti vivaci e gli stessi vicoli più bui e cupi si accendono di vita.
Questa versione natalizia di Edimburgo sembra quasi trasportare in uno dei classici racconti natalizi firmati Charles Dickens e non sorprenderebbe di veder comparire uno dei temibili fantasmi di Natale tra le tombe di Greyfriar’s Kirkyard, o scorgere lo scorbutico Scrooge attraversare in fretta la Royal Mile.
Tra una cioccolata calda o un vin brulé scorderete subito i venti freddi della Scozia e rimarrete conquistati dalla magica atmosfera di Edimburgo a Natale.
Assieme ai mercatini di Natale, ogni anno Edimburgo freme di spettacoli, festival ed eventi capaci di rendere incredibile l’esperienza per i suoi visitatori. Dalle passeggiate lungo le strade decorate, gli spettacoli teatrali, i concerti di carole, la pista di pattinaggio a St Andrews Square e le meravigliose installazioni di Castle of Lights e Christmas at the Botanics. Per non parlare dell’imperdibile Hogmanay, la notte dell’ultimo dell’anno.
C’è davvero tanto da fare e da vedere a Edimburgo in questo periodo dell’anno!
Con questo blog post vogliamo condividere con voi una lista di che cosa vedere a Edimburgo a Natale e delle principali attività da seguire.
- Edimburgo a Natale: i principali eventi in programma
- Mercatini di Natale a Edimburgo 2023: tutte le informazioni
- Gli altri mercatini, eventi e villaggi di Natale a Edimburgo
- Castle of Lights all’Edinburgh Castle
- Una serata a teatro con “A Edinburgh Christmas Carol”
- Hogmanay a Edimburgo 2023
- Le location con le più belle decorazioni natalizie di Edimburgo
- Guida completa alla visita di Edimburgo
Natale a Edimburgo 2023: i principali eventi in programma
Mercatini di Natale a Edimburgo 2023: tutte le informazioni

Come capita ormai da tanto tempo, anche quest’anno la capitale di Scozia ospita i tradizionali mercatini natalizi.
Il grande Christmas Market quest’anno è stato diviso tra i West Prince Street Gardens e gli East Prince Street Gardens, dato il grande afflusso di visitatori degli ultimi anni. Infatti, è uno dei mercatini natalizi più grandi di tutto il Regno Unito e non mi sorprende sia considerato tra i migliori.
Nei pressi del monumento a Walter Scott, nella zona est, è stata montata l’immancabile ruota panoramica che regala una vista spettacolare sui punti di interesse più iconici della città, attiva per tutto il periodo. Noi non ci siamo saliti, ma gli amici che erano con noi l’hanno fatto e ci hanno garantito che la visuale da sopra è meravigliosa: dal Calton Hill col vicino Balmoral Hotel, l’Arthur Seat e l’Holyrood Palace più lontano, la Old Town con l’immancabile castello. Vi consigliamo di acquistare i ticket in anticipo collegandovi direttamente al sito web dei mercatini di Natale di Edimburgo.


Appena varcato uno dei due ingressi, dai lati di Waverley Bridge o The Mound, vi ritroverete immersi in un tradizionale mercatino nordico, con chalet in legno a proporre oggetti d’artigianato, decorazioni e tante idee regalo.
Qui vi troverete un po’ di tutto. Grandi e piccini potranno sbizzarrirsi a Sand Land, l’area giochi con giochi e giostre.
Non mancano di certo le bancarelle con oggetti d’artigianato locale, decorazioni natalizie in legno o vetro fatte a mano, le classiche sciarpe, i maglioni, i guanti e i cappelli di lana scozzese.


Ci sono inoltre tantissime bancarelle gastronomiche a proporre piatti della tradizione scozzese e bavarese accompagnati da un tripudio di dolciumi, birra alla spina e cioccolata calda. L’haggis qui viene servito nelle maniere più disparate: dal tradizionale accompagnamento con neeps and tatties, come anche negli hamburger e, perché no? Anche deep fried, pastellato e fritto a bassa temperatura.
Una delizia da assaggiare!
Nel visitare i mercatini natalizi di Edimburgo non mancate di assaggiare il Glayva, conosciuto come anche come Hot Toddy, un whisky locale addolcito con spezie e miele, una vera delizia!
L’ingresso ai Christmas Markets di Prince Street è gratuito, non necessita di un biglietto, ma viene gestito tramite una coda monitorata dalla security, per evitare il troppo sovraffollamento dell’evento. Nelle ore di punta la coda si può fare davvero lunga e non esagero nel dire che ho visto persone aspettare per più di un’ora!


Nonostante gran parte dei mercatini natalizi si tengano sui giardini di East Prince Street, negli ultimi anni giostre e bancarelle hanno spopolato anche su George Street.
I mercatini natalizi di George Street
La vera novità dei mercatini di Natale 2023 a Edimburgo e del George Street Christmas Market è il George Street Ice Rink: una grande pista di pattinaggio coperta, in sostituzione di quella più piccola degli scorsi anni. Anche in questo caso, a causa della folla prevista, vi consigliamo di acquistare anticipatamente i biglietti, collegandovi al sito web dei mercatini natalizi di Edimburgo.
Dal 18 novembre al 24 dicembre dalle 10:00 alle 22:00, inoltre, la zona ospiterà il “Local Motive Ethical & Scottish Christmas Fair“. Qui troverete tantissime bancarelle a proporre prodotti artigianali, etici e sostenibili, ispirati alla tradizione scozzese: sciarpe e maglioni, stoffe in tartan, gioielli e oggetti artigianali di vario genere.
St Andrews Square, invece, anche quest’anno sarà arricchita dal Festival of Kindness, il festival della gentilezza, l’installazione caritatevole posta per raccogliere fondi e aiutare tutti quelli che non potranno passare un natale fortunato.
Informazioni sui mercatini natalizi di Edimburgo
Christmas Market dei West Prince Street Gardens, East Prince Street Garden e George Street Christmas Market
- Periodo di apertura: dal 17 novembre al 6 gennaio 2024;
- Orari di apertura dei West Prince Street Gardens:
- 18 novembre / 12:00 – 21:00 /;
- da lunedì a giovedì / 10:00 – 21:00 /;
- da venerdì a domenica / 10:00 – 21:00 /;
- 24 dicembre / 10:00 – 18:00 /;
- 25 dicembre: chiuso;
- 26 dicembre / 12:00 – 20:00 /;
- 27 – 29 dicembre / 12:00 – 21:00 /;
- 30 dicembre / 10:00 – 21:00 /;
- 31 dicembre / 12:00 – 18:00 /;
- 1 gennaio 2024 / 12:00 – 20:00 /;
- 2 – 6 gennaio 2024 / 12:00 – 21:00 /.
- Orari di apertura degli East Prince Street Gardens:
- 18 novembre – 23 dicembre / 10:00 – 22:00 /;
- 24 dicembre / 10:00 – 20:00 /;
- 25 dicembre: chiuso;
- 26 dicembre / 12:00 – 20:00 /;
- 27 – 30 dicembre / 10:00 – 22:00 /;
- 31 dicembre / 10:00 – 18:00 /;
- 1 gennaio 2024 / 12:00 – 20:00 /;
- 2 – 6 gennaio 2024 / 10:00 – 22:00 /.
- Orari di apertura di George Street Christmas Market:
- 18 novembre / 12:00 – 22:00/;
- 19 novembre – 23 dicembre / 10:00 – 22:00 /;
- 24 dicembre / 10:00 – 20:00 /;
- 25 dicembre: chiuso;
- 26 dicembre / 10:00 – 22:00 /;
- 27 – 30 dicembre / 10:00 – 22:00 /;
- 31 dicembre / 10:00 – 18:00 /;
- 1 gennaio / 12:00 – 20:00 /;
- 2 gennaio / 12:00 -22:00/;
- 3-6 gennaio / 10:00 – 22:00 /.
- Costo: gratuito;
- Sito web dell’evento: Edinburgh Winter Festival.
Gli altri mercatini, eventi e villaggi di Natale a Edimburgo

A eccezione dei grandi mercatini dei Prince Street Gardens e di George Street, sono tanti i centri commerciali, le gallerie d’arte o le piccole piazze di quartiere a organizzare a Edimburgo villaggi e mercatini di Natale; capaci di riscaldare con le loro luci, il profumo delizioso della caldarroste e del cibo speziato, la fredda aria ventosa di Edimburgo.


Tra i tanti mercati addobbati a Natale, mercatini e villaggi natalizi organizzati a Edimburgo vi suggerisco:
- L’Assembly Room Christmas Fair (2 e 3 dicembre 2023 / 10:30 – 17:00 /, ingresso a 4£, George Street, link al sito web);
- l’Hompton House Christmas Fair (1 – 3 dicembre e 8 – 10 dicembre 2023 / 10:00 – 18:00 / Hampton Court Palace, link al sito web, ingresso a pagamento variabile);
- Il Grassmarket Market (ogni sabato e domenica, Grassmarket, link al sito web ufficiale);
- Edinburgh Farmers’ Market (ogni sabato / 09:00 – 14:00 /, Castle Terrace, link al sito web ufficiale)
- Lo Stockbridge Market (ogni domenica / 10:00 – 16:00 /, Sotckbridge, link al sito web ufficiale);
- Christmas at the Botanics (dal 16 novembre al 30 dicembre, sito web per maggiori dettagli e biglietti);
- Christmas at the Palace of Holyrood (dal 23 novembre 2024, tutti i giorni tranne i martedì e i mercoledì, chiuso dal 25 al 27 dicembre) vede gli appartamenti reali addobbati con decorazioni e luci natalizie che sfociano in tripudio all’interno della Great Hall che quest’anno ospiterà ben 15 alberi natalizi riccamente decorati.
Castle of Light all’Edinburgh Castle

Per quanto straordinario tutto l’anno, il periodo natalizio è in assoluto il migliore per visitare il Castello di Edimburgo. Questo antichissimo baluardo, protagonista della storia scozzese da oltre 1000 anni, ogni Natale è sede di una meravigliosa installazione artistica di luci, un vero e proprio spettacolo con ologrammi e tantissimi giochi luminosi a decorare le pareti e le mura della fortezza.
Come accade per tutto l’anno, l’ingresso al castello e al Castle of Light è a pagamento ma non disperate!

Se non foste alla vostra prima visita al castello o non voleste pagare l’ingresso, vi suggeriamo comunque di presentarvi sulla Castle Rock dopo le 16:30. Dal piazzale principale vi sarà comunque possibile ammirare i giochi di colore e gli ologrammi proiettati sulla facciata principale della fortezza.
Si tratta di uno spettacolo meraviglioso che vi suggeriamo di non perdere!
Informazioni su Castle of Light a Edimburgo 2023
- Periodo di apertura: 24-25 novembre, 1-3, 8-10, 15-17, 21-23 dicembre, 2-3 gennaio 2024;
- Orari di apertura: / 16:30 – 21:00 / – ultimo ingresso tra le 19:30 e le 19:45;
- Costo: variano a seconda del ticket, vi rimando qui per maggiori dettagli;
- Sito web dell’evento: www.edinburghcastle.scot
Una serata al teatro con “A Edinburgh’s Christmas Carol”

Una delle esperienze più belle della nostra gita natalizia a Edimburgo nel 2022 è stato andare a teatro!
Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere “An Edinburgh Christmas Carol” al Royal Lyceum Theatre: uno spettacolo intenso, emozionante e divertente che porta sul palco una delle opere più famose di Charles Dickens trasformandola per il meglio, rendendola un omaggio unico a Edimburgo e alla sua storia.
Non mi lascerò andare troppo ai dettagli ma vi posso garantire come lo spettacolo sia davvero emozionante: ho amato gli attori e le loro interpretazioni, le scenografie talmente belle e precise di farmi restare costantemente sullo stupore, la storia un racconto fresco, che omaggia la tradizione e il nuovo senza rovinare nulla.

Quest’anno, invece, lo spettacolo in scena al Royal Lyceum Theatre di Edimburgo è “The Snow Queen“, dal 23 novembre al 31 dicembre 2023. Visto come è andata lo scorso anno, siamo sicuri che anche questo non vi deluderà! Vi consigliamo caldamente di provare questa esperienza meravigliosa. Potete trovare maggiori informazioni e acquistare i biglietti dal sito ufficiale del Lyceum Theatre.
Hogmanay a Edimburgo 2023

Nel 2023 torna l’Edinburgh’s Hogmanay!
Secondo l’antica tradizione gaelica, l’Hogmanay è il nuovo anno in Scozia e nessun luogo è in grado di eguagliare lo spettacolo che si tiene ogni anno a Edimburgo con un grande festival itinerante che, dalla Old Town passando per Prince Street, si raccoglie sulle pendici del Calton Hill con danze, maschere e fuochi d’artificio.
Considerata una delle più importanti festività scozzesi, l’Hogmanay si tiene a Edimburgo fin dal 1993 e da allora è diventata una delle celebrazioni più conosciute al mondo.
Tra gli eventi in programma quest’anno si parte con dalla Torchlight Procession (la fiaccolata) venerdì 29 dicembre 2023, l’evento “Night Afore Disco Party” ai West Princes Street Gardens e il concerto jazz e folk Night Afore Hoolie a George Street il 30 dicembre. Il 31 dicembre, per festeggiare il Capodanno, a Edimburgo si terrà il “Concert in the Gardens” ai West Princes Street Gardens e una serie di altri bellissimi eventi tra la sera del 31 dicembre e la notte del 1 gennaio 2024, che potete selezionare sul sito ufficiale di Edinburgh’s Hogmanay.
Non mancheranno ovviamente i fuochi artificiali di mezzanotte a illuminare tutta la capitale dall’alto della Castle Rock.
Informazioni su Hogmanay a Edimburgo 2023
- Periodo di apertura: dal 29 dicembre al 1 gennaio 2024;
- Costo: cercate i costi in base all’evento;
- Sito web dell’evento: https://www.edinburghshogmanay.com/ .
Le location con le più belle decorazioni natalizie di Edimburgo

Nel visitare Edimburgo a Natale non aspettatevi di trovare i soli mercatini e i festival natalizi, il teatro o le decorazioni ai monumenti.
Purtroppo il Sole in Scozia d’inverno tramonta presto, ma questo non vi deve intristire perché al calare della luce Edimburgo esplode di luminarie e bellissime installazioni luminose. Dalla Old Town alla New Town, fino ad arrivare alle piazze, le abitazioni e i palazzi più isolati.


Ecco i palazzi, le strade e le piazze con le più belle luminarie e decorazioni natalizie a Edimburgo:
- The Mound con la sua impressionante scritta colorata e l’imponente albero natalizio;
- La Royal Mile;
- High Street;
- Victoria Street;
- George Street;
- Il Dean Village;
- Il Grassmarket;
- Spectacle of Lights al Dalkeith Country Park
- The Dome,
- nei pub, che ogni Natale sono riccamente decorati da luci e festoni.

Guida completa alla visita di Edimburgo

È la vostra prima volta a Edimburgo o semplicemente vi piaccerebbe sapere come organizzare al meglio un viaggio nella capitale scozzese? Navigando sul blog potete trovare raccolte, con il tag “#Guida a Edimburgo“, le altre sezioni che vanno a completare la nostra guida.
Queste coprono tutte le informazioni necessarie per visitare la capitale di Scozia, tra cui:
- Storia e curiosità sulla capitale di Scozia
- Quanto può costare un viaggio a Edimburgo?
- Quando visitare Edimburgo? Ecco il periodo migliore
- Cosa portare in valigia per un viaggio a Edimburgo
- Come arrivare a Edimburgo dall’Italia e dall’aeroporto
- Dove dormire a Edimburgo
- Come spostarsi a Edimburgo
- Cosa fare e vedere a Edimburgo
- I musei di Edimburgo
- Pass turistici per visitare Edimburgo
- Quali sono e dove mangiare a Edimburgo i piatti tipici scozzesi
- Dove fare shopping a Edimburgo
- Cosa vedere a Edimburgo in 3 giorni (con costi)
- Gite ed escursioni in giornata da Edimburgo
- I migliori tour in italiano a Edimburgo e in Scozia
Non solo a Edimburgo troverete i mercatini di natale tra i più belli del Regno Unito. Anche Londra ospita ogni anno una magnifica raccolta di mercatini e villaggi natalizi, sparsi per tutta la città. Presto tornerò anche a parlarvi dei mercatini di Natale di Nottingham, in assoluti i miei preferiti in Inghilterra!
Infine, qui sul blog potete trovare anche tanti altri contenuti e destinazioni sull’Inghilterra e su Londra, sempre e comunque per un viaggio low cost.

Ingresso al Castello di Edimburgo (da 22€)

Passeggiata Storica di Edimburgo (da 17€)

Tour dei fantasmi di Edimburgo, mistero e stregoneria (da 17€)
Edimburgo rimane ancora oggi la nostra città preferita e vederla sotto Natale è stata un’emozione davvero forte. Speriamo di tornarci presto, magari sotto una luce diversa.
Spero che questo contenuto vi sia utile! Se avete domande o se vi servissero delle informazioni più approfondite, lasciate un commento o mandatemi un’email. Sono sempre felici di aiutarvi!
Buon viaggio e buon Natale!