Londra: la mappa dei migliori locali etnici in città (suggeriti dai locals)

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.
Londra è una città davvero meravigliosa. Percorrendo a piedi pochi metri vengo invasa da profumi incredibili e in un attimo mi sento trasportata in in Corea, in Vietnam, in Perù. Londra è probabilmente la più importante capitale culturale al mondo e ospita una quantità davvero notevole di ristoranti di qualsiasi cucina esistente (o quasi).
Vivendo qui per questo breve periodo mi sono resa conto di quante possibilità culinarie offra, sia nelle zone centrali che nei quartieri limitrofi. Il nostro stesso quartiere, Kennington, propone una scelta davvero varia di ristoranti etnici sempre frequentati. Mangiare etnico a Londra, e farlo bene, non è neanche così costoso come si immagina. Se però siete in visita a Londra o ci vivete da poco, potreste non sapere dove andare. In questo ci vengono in aiuto proprio loro, i locals, anzi, in questo caso un local. Un cittadino londinese, tale Glen R. ha, infatti, creato una mappa dei migliori locali etnici in città e l’ha resa condivisibile da tutti.
I migliori ristoranti etnici di Londra in un’unica mappa
Favourite ethnic food in London: è il nome della mappa condivisa su Google maps dove sono segnalati ben 143 tra i migliori locali etnici della città. Per le cucine europee la scelta è ampissima: troverete ristoranti tedeschi, polacchi, rumeni, greci, francesi, spagnoli, portoghesi e chi più ne ha, più ne metta. Avrete da che perdervi nell’indecisione anche dei ristoranti giapponesi, indiani, pakistani, cinesi, filippini, coreani, armeni, taiwanesi, malesi, yemeniti. Potrei continuare la lista all’infinito, includendo quasi tutti i paesi d’Oriente e d’Occidente! Praticamente la qualunque della cucina, inclusi tantissimi locali completamente vegetariani o vegani.
E se già sentite le tasche alleggerirsi, non vi preoccupate. La maggior parte di questi locali etnici di Londra sono davvero economici e vi permetteranno di provare cucine diverse e particolari a prezzi molto popolari. Questo vale, inutile dirlo, soprattutto nei quartieri non propriamente “centrali” di Londra.
Il link alla mappa dei ristoranti etnici migliori di Londra
https://www.google.com/maps/@51.4934468,-0.0548275,12z/data=!4m3!11m2!2sueNe9IxNjaTEzWStqi-321dXUYxDJQ!3e3
Ristoranti etnici di Londra economici: i nostri consigli


Della selezione nella mappa, almeno per il momento, abbiamo provato pochi locali ma possiamo consigliarveli tutti a occhi chiusi!
- Daebak, cucina coreana, in zona Vauxhall;
- Happy Lamb hot pot, cucina mongola, in zona Oxford Street;
- Mamuśka! Polish Kitchen and Bar, cucina polacca, in zona Waterloo;
- El Rancho de Lalo, cucina venezuelana, nel quartiere di Brixton;
- ScandiKitchen, cafè con cucina scandivana, nel quartiere di Marylebone.
Dal canto nostro, inoltre, vogliamo segnalarvi anche il vietnamita Sen Viet in zona King’s Cross e il ristorante coreano-giapponese Kuma a Kennington.
Lasciatevi avvolgere dal profumo delle spezie, dal sapore fresco del coriandolo, da quel pizzicorino piccante che si ferma sulla punta della lingua. Entrate in contatto con tradizioni, modi di cucinare e modi di assaporare diversi dai nostri. Sarà un viaggio nella Londra che viaggia.
Nel visitare Londra vi segnaliamo infine alcuni utili contenuti adatti alla vostra visita low cost:
- 10 ottimi locali dove mangiare a Londra spendendo poco
- Come spostarsi a Londra spendendo poco: i consigli di chi ci vive
- Risparmiare a Londra: i consigli per viverla da vero local
- Beefeater a Londra: visita alla distilleria del gin più premiato al mondo
- Visitare Londra in un giorno: l’itinerario a piedi tra le principali attrazioni
- Quanti giorni servono per visitare Londra? I nostri consigli e i nostri itinerari
- Curiosità su Londra: storie e leggende che forse non conoscevate
- Gite di un giorno da Londra: le 15 migliori escursioni dalla città
- Come spostarsi dagli aeroporti di Londra al centro: dal modo più economico al più veloce
Spero che questo brevissimo articolo possa esservi utile, che voi siate viaggiatori amanti della cucina etnica, turisti in cerca di un pranzo alternativo o londinesi acquisiti con la voglia di qualcosa di nuovo!