Londra

Curiosità su Londra: storie e leggende che forse non conoscevate

Londra è una città magnifica ed è estremamente facile innamorarsene. Non sorprende come 16 milioni di turisti e studenti stranieri si spostino per visitarla ogni anno da tutto il mondo. Questo perché Londra ha un’anima dinamica, crocevia di culture e popoli che sono stati in grado di accettarsi e convivere come raramente accade in altri luoghi. Non sorprende quindi come siano tante le curiosità su Londra!

Al di là delle location più famose, degli eventi e dei luoghi più fotografati, ci sono tantissimi fatti interessanti riguardo Londra, molti dei quali legati ai luoghi e ai personaggi più iconici nella capitale inglese.

Lo sapevate che, grazie alla diversità delle persone che la abitano, a Londra si parlano oltre 300 lingue? O che la metropolitana, con i suoi oltre 402 chilometri di rotaie, è la più antica al mondo? Queste sono solo alcune delle molte curiosità su Londra.

Dopo aver introdotto un tour alternativo della città alla scoperta dei luoghi di Harry Potter a Londra, con questo articolo ho raccolto alcune delle curiosità più interessanti che ho appreso da cittadino italiano a Guildford, nella campagna limitrofa alla capitale inglese. Oggi vi porto a conoscere una Londra segreta, una Londra alternativa, proponendovi alcuni aneddoti diversi da quelli comunemente noti. Li conoscevate tutti?

Ecco le curiosità londinesi che troverete in questo articolo:

La torre dell’orologio non si chiama Big Ben

Il Palazzo di Westminster e la torre contenente il Big Ben dal Tamigi.

Ebbene sí, Big Ben non è il nome della torre di Westminster Palace, bensí quello della campana che si trova al suo interno. La più iconica torre campanaria del mondo, d’origine ottocentesca, si chiama Elizabeth Tower, nome attribuitogli nel 2012 in onore del sessantesimo anniversario della salita al trono della Regina Elisabetta II.

Londra vanta un enorme quantità di musei e di cinema

Sono in totale 192, di cui 11 nazionali. Il British Museum, con i suoi oltre 92.000 metri quadrati di estensione, è uno dei più grandi al mondo e conserva al suo interno uno dei ritrovamenti archeologici più importanti nella storia: la Stele di Roseta.

Oltre a questo, a Londra si concentrano oltre un quinto dei cinema nazionali. Con più di 900 cinema, la città ospita più sale che in intere regioni del paese.

Londra é la città più piccola dell’Inghilterra

La città di Londra vista dall'alto al tramonto.

Finzione o realtà? Ebbene è cosí. Londra occupa solo una piccola area della regione di Greater London. La città copre una superficio di solo 1.2 miglia quadrate con circa 8706 abitanti. Questo fa sí che Londra sia la città più piccola d’Inghilterra. Sono in pochi a sapere che Greater London é una regione, tra l’altro la più popolata per persone su miglio quadrato: 9 milioni di residenti su 606 miglia quadrate (piú che nell’intera Austria!)

La più piccola statua nel mondo si trova a Londra

Tra le curiosità su Londra questa é molto particolare. Philpot Lane Mice Sculpture, cosí si chiama la più piccola statua nel mondo. L’opera, situata sulla facciata di un palazzo al numero 23 di Eastcheap, rappresenta due topolini nell’intendo di contendersi un pezzo di formaggio. Probabilmente vi starete chiedendo quale sia la storia che c’è dietro. La costruzione venne posta in ricordo del litigio di due operai che, accusandosi l’un l’altro di aver rubato il pranzo, cominciarono a litigare tanto da arrivare ad uccidersi. Alla fine venne scoperto come fosse stato un topo a mangiare il loro pasto.

Che cosa significa il nome della capitale inglese?

Come abbiamo visto per Edimburgo, molto spesso il nome di una città ha radici antiche derivanti dalla sua origine o dalla conformazione geografica della zona in cui risiede. Da dove deriva quindi il nome London?

Londra ha una storia lunga e spesso sconosciuta. Alcuni storici affermano come venne costruita in epoca romana attorno al 50 a.C., nonostante non ci siano fonti certe a confermarlo. La storia del suo nome è altrettanto incerta e confusa. Nel passare dei secoli, la capitale inglese ha assunto diversi nomi: da Londonium dai Romani, Ludenwic dai Sassoni, fino a Ludenberg. La versione maggiormente accettata dagli storici é che il suo nome derivi dal termine celtico Londinous, ovvero “essere audaci”.

Gli autobus di Londra non sono sempre stati rossi

Due autobus Londinesi e un taxi nero visti sulla strada vicino alla fermata della metropolitana di Piccadilly Circus.

Tra le storie su Londra, questa é particolarmente interessante. In passato gli autobus di Londra non erano rossi. Avevano difatti un colore differente a seconda delle linee e quindi del tragitto che andavano a percorrere. Questa trovata venne poi applicata alle diverse linee della metropolitana. La regola rimase attiva fino al 1907, quando la London General Omnibus Company vinse il monopolio dei trasporti dipingendo tutti gli autobus del colore della compagnia, l’ormai famosissimo rosso.

Un’altrà novità sugli autobus londinesi. Ogni anno si stima come gli autobus di Londra coprano una distanza che é 12.128 la circonferenza della Terra, ovvero 486 milioni di chilometri!

Il maggior numero di milionari al mondo

Oltre 80 miliardari vivono a Londra, rendendola di fatto la città col maggior numero di miliardari al mondo. Inoltre, quelli a Londra rappresentano oltre l’80% dei miliardari con residenza nel Regno Unito.

A Londra si guida anche a destra

Nonostante sia regola nel Regno Unito di guidare sul lato sinistro della strada, esiste una via a Londra su cui é possibile muoversi sulla destra. Si tratta della strada d’ingresso al Savoy Hotel, uno dei più famosi a Londra. Non esiste un motivo specifico, solo supposizioni. In molti dicono serva ai taxi per lasciare gli ospiti all’ingresso del Savoy Theatre, sul lato destro della strada, prima di raccogliere gli ospiti all’hotel.

Il cartello della metropolitana di Piccadilly Circus a Londra.

Iniziata a costruire nel 1863, la metropolitana di Londra é la più antica al mondo e a oggi trasporta oltre 1.265 miliardi di persone ogni anno! La stazione di Waterloo è inoltre la più utilizzata con oltree 95 milioni di viaggiatori l’anno. Ironicamente oltre la metà delle linee corre in superficie, il che spiega come mai i londinesi la chiamino the tube anziché the underground.

Inizialmente il progetto iniziale prevedeva la costruzione di tunnel ripieni d’acqua, cosí che le persone potessero spostarsi tramite imbarcazioni. Un’altra proposta prevedea carri trainati da cavalli al buio. Fortunatamente alla fine si decise per i treni a vapore come scelta definitiva e decisamente migliore.

Un’altra curiosità su Londra legata alla metropolitana é la presenza di una linea completamente dedicata al servizio postale. Ora é inattiva, ma i tunnel sono visitabili (vi lascio qui il link al museo) e potete salire sul vecchio treno.

I pozzi della peste

Ecco una storia su Londra dal sentore macabro. Durante il XVII secolo la capitale venne colpita dalla peste che causò la morte di oltre un terzo della popolazione. Ebbene, per quanto tutto questo suoni macabro, molti dei parchi più famosi della città divennero dei veri pozzi della peste dove vennero seppellite e bruciate decine di migliaia di persone. Tra i molti ci sono Golden Square Park a Soho, Green Park, Knightsbridge Green, e l’inizio della Bakerloo Line a Elephant and Castle.

La cattedrale di St.”Ananas”

La cattedrale si St. Paul vista dal Millenium Bridge sul Tamigi.

Questa curiosità su Londra é una delle più bizzare. La cattedrale di St. Paul é uno dei simboli più distintivi della capitale inglese. Il progetto iniziale di Sir Christopher Wren’s prevedeva che la cattedrale rassomigliasse un’ananas gigantesca. La proposta vedeva il frutto come simbolo di pace, prosperità e ospitalità. “Sfortunatamente” il progetto non venne approvato, per cui al giorno d’oggi godiamo della magnifica vista della cattedrale per come la conosciamo.

Londra è una foresta

Che Londra sia ricca di parchi e aree verdi non é una grande novità. Hyde Park, St. James’s Park, Regent’s Park sono solo alcuni dei nomi che sono sicuro conoscete molto bene. Sembra che grazie alla loro presenza, la densità di alberi per metro quadrato qualifichi la città come una foresta (secondo la definizione delle Nazioni Unite). Non a caso la città ha il suo Conservatorio Forestale.

Il paradiso dei cereali

Tra le tante curiosità londinesi, questa é particolarmente deliziosa! A Londra esiste un bar, il Cereal Café che offre oltre 100 varietà di cereali provenienti dal mondo intero. Se valutate di andare a Londra in futuro, di sicuro non rimarrete delusi dalla vostra colazione.

Londra é stata capitale di 6 nazioni contemporaneamente

Durante la Seconda Guerra Mondiale Londra era la città più sicura in Europa, per questo motivo i governi di alcuni paesi già occupati dai nazisti trovarono rifugio nella capitale inglese che divenne anche capitale della Polona, Belgio, Olanda, Norvegia e Francia.

Londra non é cosí piovosa come sembra

Questa notizia é una vera sorpresa, non trovate? Londra é famosa per il suo meteo imprevedibile, spesso nuvoloso e piovoso. Ebbene, con i suoi 583.6 millimetri di pioggia media l’anno, Londra é meno piovosa di Roma, Parigi, Instambul, Barcellona, Sidney, Miami e New York City.


Vi appassionano le storie e le curiosità legate alle destinazioni attorno al mondo?

Se volete scoprirne di altre, vi suggerisco:

e molto altro! In tutti i miei articoli trovate tantissimi curiosità legate ai posti di cui vi parlo. Viaggiare tra storia, cultura e tradizione non è mai stato tanto interessante, basta sapere le cose giuste!

Se cercate altri suggerimenti e consigli su come visitare Londra, vi consigliamo di cercare nella nostra sezione “Londra” dove troverete molte utili informazioni, come a esempio:

A seguito della Brexit sono cambiate le regole per viaggiare e lavorare in Regno Unito. Per maggiori informazioni vi rimando ai miei articoli:

Questo sono solo alcune delle molte storie e curiosità su Londra. In questo articolo ho cercato le storie più insolite e diverse. Quali altre conoscete?

Raccontatemelo nei commenti!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.