Londra

Mercatini di Natale a Londra 2023: la nostra guida ai più belli da visitare

Slitta di Natale nel mercato di Covent Garden, Londra

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.

Una delle nostre tradizioni più radicate è quella del viaggio di Natale. Fin da quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, io e Martina non ci facciamo mai mancare una visita ai Christmas Markets sparsi per il mondo. È il nostro viaggio preferito di ogni inverno che ci permette di vivere città e villaggi con un un’atmosfera completamente diversa da quella di tutti i giorni: ricca di magia, di luci e di addobbi, di invitanti profumi natalizi e di tantissimi piatti caldi e deliziosi. Quest’anno ci siamo dati da fare con un vero e proprio tour dei mercatini natalizi del Regno Unito, un viaggio meraviglioso cominciato partendo dalla destinazione più ricca tra tutte, alla visita dei mercatini di Natale a Londra.

Dal coloratissimo Winter Wonderland ad Hyde Park all’elegante mercatino di Covent Garden, il Christmas by the river al London Bridge City e i meravigliosi addobbi al Leadenhall Market, nei mesi di novembre e dicembre la capitale britannica accoglie i suoi visitatori con addobbi, vetrine scintillanti, luci colorate e tantissimi eventi dedicati a uno dei periodi più magici dell’anno.

I mercatini di Natale a Londra sono un vero e proprio viaggio attorno al mondo. Accolgono cucine, addobbi, eventi e tradizioni provenienti dalle principali comunità ospitate nella capitale, creando uno spettacolo forse unico nel suo genere.

Con questo nuovo post vi vogliamo raccontare quali sono i mercatini natalizi di Londra che abbiamo preferito e che abbiamo ritenuto più spettacolari e interessanti. Per completezza, per ognuno di essi troverete i giorni d’apertura e il link al loro sito internet dove potrete consultare informazioni più dettagliate sulle strutture e sugli eventi organizzandi.

Alla fine dell’articolo abbiamo inserito anche una comoda mappa con le location di tutti i principali mercatini natalizi londinesi. Speriamo possa esservi utile!

Il Winter Wonderland a Hyde Park

Il Winter Wonderland a Hyde Park, Londra

Il Winter Wonderland di Hyde Park è forse l’attrazione turistica più grande in tutta Londra nel periodo natalizio. Più che un mercatino, si tratta difatti di un villaggio natalizio in stile germanico ricco di giostre, chioschetti e tantissimi divertimenti.

Passeggiando al suo interno incontrerete il grandioso luna park con la ruota panoramica, la pista di pattinaggio e le tantissime giostre (molte a pagamento) affiancate a bancarelle e chalet colme di dolci, caldarroste, bevande calde, cucine internazionali e molti oggetti d’artigianato.

Giunto al quindicesimo anno dall’apertura, il Winter Wonderland di Hyde Park si arricchisce ogni anno di nuove attrazioni. Tra gli eventi e le attrazioni principali di quest’anno vi consiglio la grotta di Babbo Natale a Santaland, il regno ghiacciato di Magical Ice Kingdom (dove osservare statue di ghiaccio e imparare a creare la vostra), il Bar Ice, un bar fatto di ghiaccio con temperature sotto zero, l’Ice Rink, l’enorme pista di pattinaggio e i moltissimi spettacoli circensi.

All’interno del complesso sono inoltre organizzati eventi e spettacoli teatrali e brevi musical come il Circo di Natale di Zippo, Paddington on Ice e Mr Men and Little Miss: the show. Se voleste assistere a uno di questi spettacoli, vi suggeriamo di prenotare in anticipo.

Al Winter Wonderland avrete modo di vivere un’esperienza molto ricca, anche se molto, molto affollata. L’ingresso al Winter Wonderland è a pagamento.

Volete scoprire tutte le migliori location natalizie a Londra?

Allora vi consiglio di affidarvi al tour guidato “Luci di Natale” di La Tua Londra. Andrea e il suo fantastico team conoscono a perfezione la città e vi porteranno a vedere tutte le decorazioni più belle, i mercatini più vivaci e le strade con le migliori luminarie.
Tour in italiano "Il meglio di Londra", La tua Londra

Tour il meglio di Londra (20£ – 30£)

Tour in italiano "I quartieri segreti", La tua Londra

Tour Londra Segreta (20£ – 30£)

Tour in italiano "luci natalizie" La tua Londra

Tour luci natalizie a Londra (20£ – 30£)

Informazioni sul Winter Wonderland ad Hyde Park, Londra


  • Periodo di apertura: dal 17 novembre al 1 gennaio 2024;
  • Orari di apertura:
    • ogni giorno / 10:00 – 22:00 /;
    • chiusi il 25 dicembre.
  • Costo:
    • Off peak (bambini sotto i due anni, disabili e accompagnatori): gratis;
    • Standard (nei giorni feriali e nei weekend in orario 10:00-16:00): 5 pound;
    • Peak (nei weekend, 16:00 – 21:30): 7.5 pound;
  • Dove: Hyde Park, London;
  • Sito web: https://hydeparkwinterwonderland.com/ .

I mercatini natalizi di Trafalgar Square

Mercatini di Natale a Trafalgar Square, Londra

Negli ultimi mesi dell’anno anche Trafalgar Square si trasforma in un luccicante mercatino a cielo aperto. Sotto l’ombra dell’imponente abete natalizio, regalato dalla Norvegia ogni Natale dal 1947, nei pressi della piazza troverete un piccolo villaggio di Natale in stile tedesco con tanti dolci, bevande calde, oggetti d’artigianato e festoni colorati.

Lasciatevi attrarre dal profumo delizioso dei churros, del cioccolato e del fudge. Fatevi riscaldare da una bella tazza calda di sidro o di vin brulè.

All’interno del mercatino troverete tantissimi chalet con candele, decorazioni, oggetti in legno e gioielli fatti a mano. Nei weekend e a volte nel corso della settimana vengono organizzati dei brevi concerti di carole natalizie. Insomma, ha tutto ciò che ci aspettavamo di trovare da un tradizionale mercatino natalizio, anche se si trova nel centro di Londra!

Informazioni sui mercatini di Natale a Trafalgar Square, Londra


  • Periodo di apertura: dal 10 novembre al 2 gennaio 2024;
  • Orari di apertura: ogni giorno / 10:00 – 22:00 /;
  • Costo: gratuito;
  • Dove: Trafalgar Sq, London WC2N 5DN;
  • Sito web: link.

I mercatini di Natale a Leicester Square

Mercatini natalizi di Leicester Square, a Londra

Tra i tanti questi sono stati tra i nostri preferiti, forse complice la meravigliosa location nel centro del West End, una delle più importanti per il cinema britannico. Nel cuore pulsante di Londra si trovano i mercatini di Leicester Square. Qui, il villaggio di Babbo Natale vi farà dimenticare per un po’ di essere a Londra circondandovi di casette in legno, luci colorate, succulenti profumi natalizi e tantissimi oggetti fatti a mano.

La magia si arricchisce ancora di più nel notare le famose statue cinematografiche della piazza prendere parte alla festa.

È stato un grande piacere passeggiare tra i viottoli del mercatino, accompagnati dal caldo e succulento profumo di caldarroste e noci tostate.

Informazioni sui mercatini di Natale a Leicester Square, Londra



Southbank Centre Christmas Market

I mercatini di Natale lungo il Tamigi

Questo Natale anche il Southbank Centre si trasforma in un villaggio natalizio durante il Southbank Centre’s Winter Festival, il festival invernale che si svolge lungo il Tamigi e su cui sorge il Winter Market, uno dei grandi mercatini natalizi tra i nostri preferiti a Londra.

Costruito in stile nordico con chalet in legno e casette decorate, il mercatino si sviluppa lungo tutta la Queen’s Walk, sul tratto del Tamigi che va dal Southbank Centre al London Eye.

Dalle salsicce con i crauti, vin brulè, bretzel, birra bionda e ciambelle calde, il Southbank Centre Christmas Market vi farà vivere uno scorcio di Baviera in quel di Londra. È in assoluto il luogo ideale per gli amanti della buona cucina che potranno provare, oltre alla tradizionale cucina bavarese, una vasta scelta di piatti etnici.

Qui potrete sbizzarrirvi alla ricerca di idee regalo, sorseggiando una cioccolata calda o gustando delle noci tostate, delle caldarroste, pan di zenzero o deliziosi waffles.

A noi è piaciuto molto, anche per via della location che favoriva il continuo movimento della folla senza quella tipica sensazione di oppressione che si percepisce solitamente nei mercatini di Natale molto affollati.

Informazioni sul Southbank Centre Christmas Market, Londra



I mercatini natalizi del Borough Market

Corona natalizia appesa al Borough Market di Londra

Il Borough Market è un mercato permanente a Londra e rientra in assoluto uno dei miei posti preferiti in città. Si tratta di uno di quei posti che mi fanno pensare “voglio comperare tutto”. Questo perchè all’interno del Borough Market troverete tantissimi prodotti unici e inusuali, a partire dagli oggetti fatti a mano passando per le piante più verdi e colorate nei vasi dei fiorai, fino ad arrivare ai tantissimi negozi e bancarelle a vendere una vasta selezione di panificati, piatti e prodotti culinari artigianali.

Nel periodo che va da fine novembre a inizio gennaio, il Borough Market si trasforma e si riempie di tantissime prelibatezze di questo periodo dell’anno.

In occasione di Natale il Borough Market rimane aperto fino a tardi e si decora di addotti natalizi e luci colorate, aggiungendo frutta secca, vin brulà, Christmas pudding e dolci natalizi alla sua già vasta scelta di prelibatezze.

Informazioni sui mercatini di Natale del Borough Market, Londra


  • Periodo di apertura: dal 28 novembre al 9 gennaio;
  • Orari di apertura:
    • lunedì – venerdì: / 10:00 – 17:00 /;
    • sabato: / 9:00 – 17:00 /;
    • domenica: / 10:00 – 16:00 /;
    • 23 dicembre: / 8:00 – 17:00 /;
    • 24 dicembre: / 9:00 – 15:00 /;
    • 25, 26, 27 dicembre: chiuso;
    • 31 dicembre: / 10:00 – 15:00/;
    • 1, 2, 3, 8 gennaio: chiuso.
  • Costo: gratuito;
  • Dove: Borough Market, 9 Stoney Street, London SE1 9AA;
  • Sito web: boroughmarket.org.uk.

I mercatini di Covent Garden

Decorazioni natalizie al Covent Garden di Londra

Covent Garden è sempre d’impatto ma con il Natale diventa ancora più bello. Dalla slitta a grandezza naturale, il gigantesco albero abbobbato a sovrastare la piazza e le meravigliose luminarie all’interno del mercato coperto.

Quello di Covent Garden è il mercato natalizio più elegante di tutta Londra. Non ci ha sorpreso scoprire come sia il più fotografato nella capitale. Mentre la piazza principale ospita anche quest’anno un imponente abete natalizio, sul piazzale a est si tiene il tradizionale villaggio natalizio.

All’interno del mercatino di Covent Garden troverete i negozi di tutto l’anno ma con una proposta spesso più adatta al periodo natalizio. Si parte dagli stessi bar al di sotto del salone e attorno a tutta la piazza che ogni inverno offrono il tradizionale Christmas Tea.

All’interno dell’Apple Market e del vicino Jubilee Market, Covent Garden ospita delle bancarelle temporanee con prodotti artigianali, etnici e a tema Natale.

Simbolo del Jubilee Market di Londra

Informazioni sui mercatini di Natale di Covent Garden, Londra



Il Leadenhall Market

Albero di Natale al Leadenhall Market, Londra

Chiudo infine con un luogo di Londra che, per quanto non ospiti mercatini di Natale, è stupendo tutto l’anno, diventando ancora più magico con le decorazioni natalizie.

Parlo del Leadenhall Market, uno dei mercatici coperti più antichi ed elegati di Londra. Si trova tra St Paul Cathedral e la Tower of London.

Dall’elegante archietettura vittoriana con gli edifici interni nei colori caldi rosso e oro, all’interno dei suoi vicoletti il Leadenhall Market ospita negozi e attività di vario genere. Vi troverete specialmente pub e ristoranti di diverse nazioni, grandi firme ed eleganti negozi a conduzione familiare.

Per via della sua bellezza, il Leadenhall Market è uno dei luoghi di Harry Potter a Londra, utilizzato per rappresentare la location di Diagon Alley nel corso del primo film della saga.

Il nostro richiamo più grande al Leadenhall Market viene dagli addobbi e dall’imponente abete luminoso sistemato ogni anno nella piazza interna principale. Uno spettacolo che abbiamo aspettato di poter vedere per tanto tempo e che quest’anno siamo finalmente riusciti a fare nostro!

Gli altri mercatini natalizi a Londra

Alberi di Natale a Londra

Anche se è dura visitare tutti i mercatini di Natale a Londra soprattutto durante un viaggio breve, vogliamo consigliarvi comunque gli altri mercatini di Natale sparsi per Londra: alcuni sono particolarmente belli, tra cui:

Mappa dei mercatini di Natale a Londra

Abbiamo raccolto per voi la mappa dei principali mercatini di Natale a Londra. Speriamo possa esservi utile!

Dove ammirare le luci natalizie a Londra

Per quanto i mercatini natalizi siano già un’attrazione sfavillante, Londra nasconde ogni anno delle bellissime luci e decorazioni sparse per la città, uno spettacolo che vale la pena ammirare mentre vi spostate da un posto a un altro della città.

Tra le strade più belle da ammirare nel corso di questo Natale vi suggerisco:

  • Charing Cross Road;
  • Oxford Street;
  • Regent Street;
  • Carnaby Street;
  • Marylebone;
  • Chelsea;
  • Mayfair;
  • Bond Street;
  • Leadenhall Market;
  • Saville Road;
  • Maylebone Village
  • King’s Cross e Coal Drops Yard;
  • Belgravia;
  • Bond Street.

Non è mai il momento sbagliato per visitare Londra, ma sotto Natale potrete vederla sotto una luce completamete diversa!

Non fatevi spaventare dal freddo e dalle lunghe giornate buie d’inverno: le luci e la magia dei mercatini natalizi londinesi sapranno scaldarvi e riempirvi di gioia.

Prima di chiudere con questo post, lasciatemi condividere alcuni contenuti che penso possano esservi utile nel caso vogliate visitare Londra sotto Natale:

Spero che questo blog post vi sia stato utile. Se avete delle domande o vi servissero dei chiarimenti, lasciate un commento o scrivetemi per email. Rispondo sempre molto volentieri!

Buona giornata e buon Natale!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.