Programma Genius di Booking.com: come funziona e come risparmiare

Prenotare il soggiorno risulta spesso una delle parti più impegnative nell’organizzazione di un viaggio, specialmente quando si deve trovare un compromesso tra il budget e le nostre necessità. Fortunatamente, prenotare un’albergo o un ostello può diventare davvero vantaggioso aderendo ai programmi fedeltà e sfruttando le offerte periodiche proposte da molte piattaforme online.
Tra i molti siti web su cui prenotare camere e strutture per i vostri viaggi oggi vi voglio suggerire Booking.com, uno dei comparatori che utilizzo maggiormente per la vasta offerta, la semplicità di utilizzo e i prezzi spesso competitivi. Il sito offre spesso offerte e promozioni a seconda del calendario e della location, ma si contraddistingue principalmente per l’innovativo programma di fedeltà Genius, rivolto a tutti i viaggiatori con un account attivo.
In questo articolo voglio introdurvi al programma di fedeltà Genius di Booking.com: che cos’è, come funziona, come aderire e quali sono i suoi livelli. Spero possa aiutarvi a risparmiare sulle vostre prossime prenotazioni!
Ecco quindi quali sono i contenuti di questo post:
- Programma fedeltà Genius di Booking.com: cos’è e come funziona
- Quanti livelli Genius ci sono in Booking.com?
- Programma di fedeltà Genius di Booking.com: c’è da fidarsi?
Programma fedeltà Genius di Booking.com: cos’è e come funziona
Il programma di fedeltà Genius di Booking.com nasce come una proposta della piattaforma per mettere in contatto e creare dei rapporti duraturi tra i partner e i clienti del sito web.
Si tratta, in definitiva, di un’idea rivolta ai clienti più fedeli della piattaforma, che andranno a guadagnare sconti ed promozioni fisse man mano che completeranno soggiorni su di una qualsiasi struttura prenotata tramite Booking.com.
Il programma Genius è aperto a tutti i viaggiatori con un account attivo su Booking.com. Genius suddivide i cliente in livelli, con sconti e offerte sempre migliori man mano che si sale di livello.
Più si effettuano prenotazioni, più il livello Genius sale e migliori saranno i vantaggi.
Come fare per aderire al programma fedeltà Genius di Booking.com?
Nulla di più facile! Genius è aperto a tutti e si attiva automaticamente nel momento stesso in cui si completano due soggiorni in due anni. Per avere la certezza di diventare Genius su Booking.com vi basterà accendere al vostro account e controllare che, sotto al vostro nome in alto a destra, vi sia la dicitura “Livello 1 di Genius“.

Una volta aderito al programma, potrete accedere alla serie di sconti e promozioni validi sui soggiorni e sui pernottamenti proposti dalle strutture che aderiscono. Le offerte sono fisse, ma quali sconti applicare e a quali camere farlo rimane una scelta sempre a discrezione dell’host. Non è così inusuale vedere lo sconto Genius applicato al solo posto letto “base”, o a quello più richiesto.
Come fare per capire quali hotel propongono offerte Genius?
Questo è abbastanza semplice. Una volta effettuata la ricerca, vi basterà controllare che la struttura selezionata abbia il logo giallo di Genius accanto al suo nome. A questo punto, selezionando l’hotel potrete scoprire quali sono le proposte a cui viene applicato lo sconto Genius (quelle con accanto il logo del programma) e confrontarne il prezzo con le vostre altre opzioni.


Quanti livelli Genius ci sono in Booking.com?
Attualmente esistono tre livelli del programma di fedeltà Genius, l’ultimo rilasciato nel corso dello scorso anno. Ognuno offre sconti e vantaggi differenti.
Ricordate che una volta saliti di livello, potrete usufruirne degli sconti per sempre e non verrete mai declassati, anche se non effettuerete più viaggi per un lungo periodo di tempo. L’unico modo per cambiare livello è salire, incontrando i criteri che vi permettono di accedere al livello superiore.
Come salire velocemente di livello?
Condividete il vostro account con amici e parenti. Nel momento della prenotazione, vi basterà selezionare la voce “sto prenotando per conto di un’altra persona” per garantire loro il soggiorno.
Andiamo a vedere ora i vantaggi di ogni livello.
Che cosa include il livello 1 Genius di Booking.com
Aderendo al programma e avendo completato almeno 2 viaggi in 2 anni si accede automaticamente al livello 1 (nulla di impossibile, insomma), il quale prevede uno sconto del 10% nella prenotazione di stanze presso le strutture aderenti al programma.
Che cosa include il livello 2 Genius di Booking.com
Per accedere al secondo livello del programma Genius di Booking.com bisogna effettuare almeno 5 viaggi nel corso di due anni consecutivi. Il secondo livello Genius include:
- sconto dal 10 al 15% presso le strutture aderenti (tasse e costi extra esclusi);
- colazione gratis presso alcune strutture;
- upgrade gratuito della stanza (sempre presso alcune strutture aderenti).
Che cosa include il livello 3 Genius di Booking.com
Per godere dei benefici del terzo livello di Genius dovrete completare almeno 15 soggiorni in due anni consecutivi. Rispetto ai due livelli precedenti, il programma include:
- sconto del 10%, 15% o del 20% presso gli alloggi aderenti (tasse e costi extra esclusi);
- colazione gratuita in alcune strutture;
- upgrade gratuito dell’alloggio (in alcune opzioni);
- assistenza prioritaria e in tempo reale su tutte le prenotazioni.
Programma di fedeltà Genius di Booking.com: c’è da fidarsi?
A fare il diffidente storco sempre un po’ il naso, ma non è sempre tutto oro quel che luccica e trovo giusto siate informati dei possibili inghippi legati al programma fedeltà Genius di Booking.com.
Come accadeva in alcuni negozi di furbetti nel periodo dei saldi, a volte gli albergatori aumentano il prezzo di proposito per poi applicare lo sconto sul costo maggiorato, più alto rispetto al prezzo base effettivo della stanza. Questo comporta che lo sconto viene applicato su di un prezzo più alto mostrato agli utenti Genius, e non su quello proposto a chi non fa parte del programma fedeltà di Booking.com. Quello che andremo a pagare sarà spesso inferiore rispetto a un utente non Genius (anche se non sempre lo è), ma la soluzione proposta non sarà purtroppo propriamente equa.
Ecco un esempio di quanto detto, applicato alla ricerca di un hotel a Londra per la notte tra l’8 e il 9 Luglio 2022. Il prezzo base della stanza è lo stesso, ma vediamo come nel primo caso (ricerca effettuata con il mio account, utente Genius livello 2), lo sconto applicato sia inferiore

rispetto a quello proposto a una ricerca effettuata da Martina, per la stessa stanza e lo stesso periodo, con un account che non fa parte del programma.

Fortunatamente si trattano di casi isolati, ma che ci hanno lasciato contrariati e perplessi.
Concludo facendo notare come le offerte del programma Genius siano spesso assenti nei periodi di alta stagione e varino a discrezione dell’host.
Di certo Booking.com offre anche varie altre opzioni per risparmiare sui costi di soggiorno in viaggio, tra cui:
- La pagina delle offerte periodiche dove il sito lancia promozioni su stanze e strutture sparse in tutto il mondo. Le tariffe sono vantaggiose, a volte addirittura si parla di prezzi a partire da pochi euro a notte!
- Le offerte periodiche nel periodo del Black Friday, quando la piattaforma propone sconti (fino al 50%) per soggiorni fino al mese di Giugno dell’anno successivo.
Ci sono tanti altri modi per risparmiare sul costo degli alloggi in viaggio. Se siete alla ricerca di altri spunti, vi suggerisco altri due contenuti del blog:
- 10 consigli e trucchi per dormire low cost in viaggio
- Dormire low cost in viaggio: i 10 migliori siti per alloggi economici
- Dormire in ostello: i miei consigli per vivere l’esperienza al meglio
- Dormire in aeroporto con i consigli di Sleeping Airport
All’interno della sezione “Viaggiare low cost” potete trovare altri consigli su come risparmiare in viaggio, tra cui:
- Workaway e work exchange: come viaggiare in cambio di lavoro
- Come organizzare un viaggio zaino in spalla e vivere da backpacker
- 10 consigli per viaggiare in treno spendendo poco
- I migliori siti web per trovare biglietti dell’autobus low cost
- 7 consigli per trovare biglietti aerei economici
- Free walking tour: che cos’è e perchè conviene farlo
- Mangiare low cost in viaggio: i nostri consigli per risparmiare
Spero che questo articolo vi possa essere utile per organizzare il vostro viaggio.
Per domande o chiarimenti lasciate un commento o mandatemi un’email, vi leggo e rispondo sempre molto volentieri!
Buona giornata e buon viaggio!