App per risparmiare in viaggio

Revolut: il conto digitale perfetto per i viaggiatori

Questo articolo può contenere dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati. All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili. Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.

In uno dei post precedenti sulla mia Guida a Edimburgo vi ho anticipato dell’esistenza di carte di debito legate a un servizio di banca digitale in grado di garantire pagamenti e cambio di valuta a costi e commissioni nulle. Ebbene, non stavo scherzando! La comparsa di queste compagnie sul mercato ha rapidamente rivoluziondo il mondo dei viaggi low cost.

Viviamo in un’epoca dove é possibile acquistare un volo al costo di una pizza e tagliare le commissioni di pagamento e di prelevio all’estero puó infatti rappresentare una cospicua differenza per un viaggiatore low cost.

Una buona gestione dei risparmi é la prima cosa da imparare per diventare viaggiatori indipendenti e giudiziosi. I soldi rappresentano dopotutto il tempo impiegato a guadagnarli e non mi soprende vogliate spenderli per qualcosa che vi rende felici, piuttosto che vederli sperperati nelle commissioni di un prelievo estero.

Con questo post di oggi voglio parlarvi del conto digitale Revolut, un’ottima opzione per poter cambiare i vostri risparmi in ogni valuta, pagare e cambiare i soldi senza commissioni.

Ecco quindi che cosa troverete in questo post:

Le commissioni di prelievo dei bancomat all’estero

Pagare o prelevare contanti all’estero comporta sempre noiose commissioni

Alla mia prima esperienza in Regno Unito, le commissioni di prelievo e pagamento hanno steso le finanze del mio viaggio. All’epoca utilizzavo una carta di debito da banca italiana e dovevo pagare un costo fisso al prelievo, o stare a una percentuale di commissioni stellare a ogni nuova spesa.

Quando mi sono quindi trasferito a vivere stabilmente a Guildford, in Inghilterra, ho capito di dover cercare una soluzione che mi permettesse di spostarmi e viaggiare a costi bassi. Soprattutto, volevo porre fine alle noiose e inevitabili commissioni di prelievo al bancomat che mi hanno spesso fatto rimettere buona parte del mio budget.

Da studente di dottorato ho avuto la fortuna di poter aprire un conto corrente in una banca inglese a costi nulli per l’intera durata del mio periodo di studi. Il servizio gratuito rimaneva peró limitato al Regno Unito. Necessitavo quindi comunque di un conto che mi garantisse di viaggiare, oltre che di effettuare scambi di denaro e pagamenti verso l’Italia, con commissioni basse o inesistenti.

E se fosse possibile portare queste commissioni a zero?

La risposta é stata Revolut e mi é arrivata tramite un amico che utilizza il servizio come vera e propria banca digitale per farsi accreditare lo stipendio, pagare l’affitto e come mezzo per gestire le spese di ogni viaggio direttamente nella valuta del luogo. Tutto questo al cambio di valuta corrente e senza costi e commissioni nascosti. Incuriosito mi sono informato e ho scoperto un mondo di opportunità che andró oggi a condividere con voi.

Conto Revolut: come funziona e quali servizi offre

Vediamo quindi come funziona Revolut. Potrebbe essere il servizio di banca digitale perfetto per voi, sia che vogliate utilizzarlo per i vostri viaggi, sia che necessitiate di un conto corrente semplice, efficace ed economico nel caso siate in procinto di trasferirvi all’estero per lavoro.

Revolut è sicuro e molto efficente. La società nasce nel 2015 e conta ormai piú di 700.000 utenti in Italia e 18 milioni di clienti in tutto il mondo.

Come aprire un conto Revolut in pochi minuti a costi quasi inesistenti

Revolut propone un servizio di banca digitale gestibile completamente tramite un app sul vostro smartphone, senza la necessità di recarvi in filiale per l’attivazione o l’assistenza. Il servizio deve il suo enorme successo ai costi, praticamente inesistenti, e alla semplicità nell’attivazione e nella gestione.

Revolut è semplice e si getisce tramite app

A differenza delle lente e macchinose applicazioni sviluppate dalle banche con cui ho aperto un conto in passato, l’app di Revolut é chiara, semplice e intuitiva. Potete facilmente gestire pagamenti e trasferimenti in completa sicurezza e con pochi semplici step; tutto questo senza costi o commissioni nascoste. Proprio per questi motivi, Revolut è privo di rischi e ha sempre recensioni e opinioni molto positive, inclusa la mia!

Il conto Standard, l’offerta base di Revolut insomma, è stata la vera e propria rivoluzione in quanto garantisce di aprire un conto corrente in pochi minuti e al costo di una birra al pub. Esistono tre upgrade del conto standard, il servizio Premium, Plus e il servizio Metal, che prevedono il pagamento di un canone mensile ma offrono servizi particolarmente utili per i viaggiatori. Vediamo insieme le caratteristiche principali piú in dettaglio.

Che cosa include il conto Standard completamente gratuito

Nella sua versione Standard, Revolut offre un nuovo conto corrente senza alcun costo. Per attivarlo devi registrarti sul sito, inserire il tuo numero di telefono, scaricare l’app e verificare la tua identità. Al conto digitale viene associato un codice IBAN e una carta di debito, il cui costo di spedizione é di 5.99€. La carta ti verrà spedita comodamente a casa e la spesa di spedizione puó essere portata a zero registrandoti tramite questo link per attivare Revolut gratuitamente. Nonostante non abbia alcun costo, il conto base offre molto rispetto alla maggior parte delle carte prepapagate o di debito fornite dagli altri servizi bancari. Ecco quindi elencati i principali servizi inclusi dal conto Standard di Revolut:

  • Zero commissioni sui pagamenti all’estero in oltre 150 valute: viene applicato il tasso di cambio in corso (fisso all’1.5%) fino a 6000€ al mese;
  • Costi e commissioni nulle sul trasferimento di denaro verso l’estero in piú di 30 valute (viene applicato il cambio interbancario) fino a 1000€;
  • Zero commissioni sui prelievi all’estero fino a 200€;
  • Possibilità di aprire gratuitamente un conto con IBAN UK, in aggiunta al tuo conto con IBAN europe (al momento lituano);
  • Gestione del conto e della sua attivazione tramite app: puoi controllare e gestire le spese suddividendole in categorie, eseguire pagamenti ed effettuare bonifici, convertire il denaro da una valuta a un’altra per pagamenti all’estero, ricevere notifiche sui pagamenti e molto altro.
  • Possibilità di acquistare 5 criptovalute;
  • Notifiche sui pagamenti;
  • Autenticazione per i pagamenti online: senza la tua autorizzazione tramite app ogni pagamento verrà rifiutato;
  • Pagamento sicuro con autenticazione 3D secure.

Tutto ció é fantastico per un conto gratuito, non pensate anche voi? Oltre a fornire un consistente risparmio nei vostri prossimi viaggi, il servizio offerto da Revolut si propone come una valida e semplice soluzione per chi dovesse trasferirsi all’estero per motivi di lavoro o a chi servisse un conto a zero canone in Italia. L’apertura di un nuovo conto corrente puó spesso richiedere giorni con lunghe e noiose verifiche. Questo potrebbe essere non contemplabile nel caso necessitiate di fornire i dati essenziali per ricevere il vostro stipendio o stipulare un contratto di affitto in breve tempo. 

Potete aprire il vostro conto standard gratuito senza pagare alcuna commissione cliccando tramite il mio link di affilliazione.

I conti a pagamento: le opzioni Plus, Premium e Metal

Oltre al piano Standard, Revolut offre tre opzioni a pagamento: Plus, Premium e Metal. Nonostane i servizi forniti dal conto base siano piú che sufficienti per gestire i vostri viaggi o la vostra nuova vita in un altro paese, alcuni dei servizi offerti dai conti a pagamento sono molto appetibili per i nomadi digitali e costanti viaggiatori e ne giustificano appieno il canone mensile richiesto. Potete comunque registrarvi con un conto Standard per poi effettuare l’upgrade in un secondo momento. 

Il conto Plus

Il conto Plus ha un costo mensile di 2.99€ al mese. Offre gli stessi servizi del conto Standard con l’aggiunta di:

  • Copertura assicurativa nel caso di furto o danneggiamento di un oggetto acquistato entro un anno con Revolut Plus, con un massimale di 1000€;
  • Tutela nel caso di un evento mancato (concerto, mostra o altro) per cause di forza maggiore (auto in panne, sciopero dei trasporti), per un massimale di 1000€;
  • Periodo di reso tutelato esteso da 30 a 90 giorni, per importi compresi tra i 100 e i 300€;
  • Carta Junior dedicata ai minori, per responsabilizzarli sui pagamenti digitali;

Il conto Premium

Al costo di 7.99€ al mese, il conto Premium offre gli stessi servizi dei piani Standard e Plus con l’aggiunta di alcune utili funzionalità:

  • Limite per il prelievo in tutti i paesi del mondo esteso a 400€;
  • Spedizione express (entro 4 giorni lavorativi) della carta gratuitamente nel mondo intero;
  • Zero commissioni sul trasferimento di denaro verso l’estero in piú di 30 valute (viene applicato il cambio interbancario) su cifre illimitate;
  • Assistenza clienti prioritaria;
  • Copertura assicurativa per furto o smarrimento estesa a 2500€;
  • Bonifici transfrontalieri illimitati e 1 bonifico SWIFT gratuito al mese;
  • Assicurazione sanitaria per la copertura di incidenti derivanti da sport invernali;
  • Possibilità di utilizzare un numero illimitato di carte virtuali (questa opzione é particolarmente sicura e utile per chi effettua spesso acquisti online);
  • Possibilità di accedere gratuitamente a oltre 1000 lounge aeroportuali per te e 3 amici se il volo subisce un ritardo di oltre un’ora;
  • Assicurazione medica internazionale;
  • Assicurazione per ritardi su voli e bagagli;

Il conto Metal

Il conto Metal ha un canone mensile di 13.99€ e prevede il massimo dei servizi offerti da Revolut. Quindi, in aggiunta a quanto indicato per il conto Premium, abbiamo:

  • Prelievi in tutto il mondo a zero commissioni a un limite massimo esteso di 800€;
  • Franchigia per il noleggio auto;
  • Cashback dello 0.1% in Europa e dell’1% al di fuori di questa: per ogni spesa si riceve una percentuale di rimborso pari allo 0,1% o all’1% a seconda del luogo.

Cosa rende Revolut il conte digitale perfetto per i viaggiatori

Oltre alla possibilità di effettuare bonifici, pagamenti e cambio di valuta senza commissioni, ció che rende Revolut particolarmente appetibile ai viaggiatori abituali é la presenza di un’assicurazione medica internazionale inclusa nel servizio. 

Stipulando un piano Premium Metal, al prezzo di pochi euro al mese si ha accesso ad assicurazione medica internazionale, sui ritardi dei voli e/o sullo smarrimento dei bagagli.

L’assicurazione sanitaria internazionale é inclusa

L’assicurazione sanitaria rappresenta sempre un grande grattacapo per chi viaggia ma deve essere sempre fatta. Non si sa mai quale prendere e, siccome é fortunatamente raro succeda qualcosa di grave, si ha sempre l’idea di non sfruttare mai appieno il servizio pagato.

Segliendo l’opzione Premium, al prezzo di 7.99€ al mese avrai accesso, oltre che ad altre offerte, a tutti i servizi del conto digitale e a una copertura sanitaria assicurativa per viaggi non superiori i 40 giorni.

La polizza é fornita da una società irlandese, la White House e include:

  • Assicurazione medica per emergenze, rimpatri o evacuazioni fino a 15 milioni di euro;
  • Trattamenti dentistici urgenti, per importi fino a 300€;
  • Accesso privilegiato per una serie di cliniche e ospedali nel mondo;
  • Assicurazione sui bagagli e sui voli, a partire da 4 ore di attesa, fino a 320€
  • Spese per l’alloggio in caso di annullamento del volo.

Servizi di banca digitale alternativi a Revolut

Tra le molte realtà che sono comparse sul mercato, sono quattro le aziende a spiccare a livello internazionale: Revolut, N26, Starling e Monzo. Tra tutte in particolar modo, le prime due sono tra le piú promettenti anche sul mercato italiano, offrendo servizi particolarmente vantaggiosi nel caso valutiate un conto corrente digitale. 

Rispetto a Revolut, il conto Base di N26 offre prelievi illimitati senza alcuna commissione. I conti con canone mensile, denominati Smart e You, estendono la gratuità dei prellievi al mondo intero. Oltre all’assicurazione sanitaria e di ritardi legati al viaggio, offrono una copertura nel caso di smarrimento del telefono o di contanti.  Ulteriori servizi aggiuntivi, quali un servizio di cashback, sono forniti dal piano Metal. Il servizio offerto da N26 sembra molto promettente nonostante una commissione dell’1.7% venga applicata con piano Base ad ogni prelievo in area extra UE a differenza di Revolut, che include prelievi gratuiti già dal piano Standard. A differenza di Revolut, non permette la conversione del saldo in altre valute differenti dall’euro, né la possibilità di aprire un conto con IBAN inglese. N26 non offre inoltre criptovalute o carte virtuali usa e getta. 

Monzo e Starling sono momentaneamente disponibili nel solo mercato britannico, nonostante si stiano mobilitando per essere presto a disposizione nell’eurozona. 

Monzo non pone limiti di prelievo né di spesa e garantisce un guadagno dell’1.63% sul saldo depositato. É oggi il servizio bancario piú utilizzato in UK da studenti e giovani lavoratori. 

Starling offre un limite superiore sui prelievi (fino a 300£ al giorno) e garantisce degli interessi sul saldo. Vi rimando ai siti ufficiali di Monzo e Starling per maggiori informazioni.

Nonostante viva nel Regno Unito io ho optato per Revolut anziché Monzo o Starling. Ho scelto Revolut perché offre prelievi e pagamenti gratuiti garantiti non solo nel mercato inglese e europeo, ma nel mondo intero. Mi permette inoltre di convertire le mie sterline in euro o in altre valute comodamente tramite app, con cui effettuare pagamenti o bonifici in suolo italiano ed europeo senza costi aggiuntivi.

L’ultimo viaggio in cui ho sfruttato Revolut è stato quello a Poznan e Cracovia, dove ho potuto pagare in zloty senza dover fare nulla se non scambiare i soldi sul mio conto.


Revolut è solo una delle molte app e strumenti che utilizzo abitudinariamenti per risparmiare sul costo dei miei viaggi.

All’interno della sezione “Viaggiare low cost” potrete trovare molti altri strumenti e suggerimenti utili per i vostri viaggi, come i post in cui suggerisco 10 app per risparmiare in viaggio, presento l’esim virtuale per avere internet in viaggio, o condivido i migliori siti web dove acquistare biglietti del treno e quelli dell’autobus.

Spero che questo contenuto possa esservi utile per fare la scelta migliore per voi!

Per domande o chiarimenti lasciate pure un commento, rispondo sempre molto volentieri!

Buona serata e buon viaggio!


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.

Questo articolo contiene dei link di affiliazione con enti del turismo regionali o nazionali, strutture o servizi privati.
All’interno del mio blog ti suggerisco solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili.
Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo
. Questo mi aiuta a mantenere libero questo blog e a produrre nuovi contenuti di viaggio originali.