I migliori siti web per trovare biglietti del treno low cost

Oggi torno a parlare di strumenti per risparmiare in viaggio e vi voglio consigliare alcuni siti molto utili per trovare biglietti del treno low cost.
Parlando di viaggi in treno mi torna un po’ nostalgia, ricordo i molti anni passati a salire e scendere l’Italia per andare a trovare Martina (inizialmente) e passare la vacanze con lei (poi) a Napoli.
Le tante ore passate sui siti web alla ricerca delle varie offerte per treni economici mi hanno permesso di diventare molto bravo a conoscere i siti, trovare le offerte migliori, i biglietti scontati last minute e a coprire distanze enormi a prezzi economici.
Abbiamo la fortuna di vivere in Europa, una culla ricchissima di paesi e culture che, per quanto vicine, sono tra loro meravigliosamente diverse. Per quanto viaggiare in aereo costi spesso poco e permetta di tagliare sui tempi di viaggio, nulla permette di vedere il mondo come un viaggio in treno: godere comodamente del paesaggio scorrere là fuori mentre leggiamo un libro o ascoltiamo la musica, mentre vediamo le abitazioni pian piano cambiare, lasciare spazio alle campagne, per poi riunirsi di nuovo, sostituite dai grattacieli di una grande città.
Il treno permette di raggiungere tantissime località minori sprovviste di un aeroporto o non considerate nelle tratte low cost nazionali ed è il mezzo ideale per visitare il nostro meraviglioso stivale italico.
Viaggiare in treno in Italia e in Europa è un’esperienza meravigliosa ed è possibile a tutti grazie alle moltissime offerte che a seconda del periodo, delle fasce d’età o di prezzo, potete trovare all’interno dei siti internet e permettono di acquistare biglietto del treno low cost.
Essendo comparatori di prezzi, molti di questi siti li ritroverete anche nel mio articolo sui migliori siti web dove trovare offerte e biglietti economici per viaggiare in autobus in Italia e in tutto il mondo.
Veniamo ora al dunque e vediamo quali sono, a mio parere, i migliori siti per acquistare viaggi in treno low cost.
Trasporti economici: i migliori siti per trovare offerte e viaggi in treno economici
Viaggiare in treno mi ricorda che non devo fermarmi alla capitale quando visito un paese, ne che devo pensare che la vita reale e la tradizione di una popolazione sia quella vissuta nelle grandi città. Viaggiare in treno mi ricorda a non basarmi sulle prime impressioni, ma abituarmi a fare mio il mondo un boccone alla volta.
Omio

Attivo in tutta Europa, Omio è un comparatore di soluzioni di viaggio ed è uno dei migliori siti esistenti per trovare trasporti economici. Che cosa significa? Significa che data una città di partenza e quella di destinazione, potrete scegliere di effettuare la ricerca comparando non solo le diverse compagnie di treni, ma anche altri mezzi di trasporto: dall’autobus, l’aereo e Bla Bla Car.
Questo vi darà modo non solo di capire qual’è la miglior offerta per il vostro viaggio in treno, ma vedere se questo effettivamente conviene, come prezzo e come durata del viaggio, comparato a un viaggio in autobus o a un volo.
Omio è sempre la mia prima scelta nella ricerca di biglietti del treno low cost. Lo apprezzo per la sua semplicità e trasparenza, oltre che per la vasta gamma di soluzioni presenti.
Omio è attivo in 13 lingue ed è attualmente il più grande sito di distribuzione di biglietti del treno e di autobus in tutta Europa.
Link al sito web ufficiale: Omio
Trainline

Dal più grande distributore in Europa, passiamo al più famoso e apprezzato. Trainline, come potete intendere dal nome, è ritenuto da molti come il miglior sito web dove trovare offerte e promozioni tra le compagnie di treni e autobus di tutta Europa.
Al suo interno potrete cercare i biglietti per viaggiare su oltre 210 compagnie di autobus e treno su un totale di 45 paesi, Europa inclusa!
Il sito è particolarmente apprezzato per la sua app, molto semplice e affidabile, sulla quale potrete confrontare tutte le offerte a disposizione per uno stesso titolo di viaggio, potrete completare rapidamente l’acquisto e avere sempre a disposizione una copia digitale del vostro biglietto.
Siate tramite il sito che con l’uso dell’app, potrete inoltre richiedere il rimborso del biglietto (o di parte di questo) nel momento in cui non doveste prendere parte parte al viaggio acquistato.
Usavo Trainline ogni settimana quando vivevo in Regno Unito, era la soluzioni più comoda per un giretto alla scoperta delle meraviglie di Londra.
L’unica pecca è forse il costo di servizio applicato all’acquisto di ogni biglietto, facilmente evitabile spostandovi, una vostra scelta la tratta, sul sito web della compagnia del treno del quale volete acquistare il titolo di viaggio.
Link al sito web ufficiale: Trainline
12GO

Se cercate offerte e promozioni per viaggiare in treno in Asia e Oceania vi suggerisco di affidarvi a 12GO.
In maniera molto simile agli altri comparatori di trasporti, 12GO vi permette di confrontare la scelta del trasporto tra due località, potendo valutare il costo di un viaggio in treno, in autobus, in aereo o in traghetto.
12GO vi garantisce di trovare biglietti del treno economici tra le linee di servizio operanti nei seguenti paesi: Australia, Birmania, Cambogia, Cina, Filippine, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Laos, Malaysia, Nuova Zelanda, Singapore, Sri Lanka, Thailandia e Vietnam.
Link al sito web ufficiale: 12GO
RailEurope

In maniera molto simile a quanto fatto da 12GO per l’Asia e l’Oceania, RailEurope offre la possibilità di acquistare biglietti e pass ferroviaria per viaggiare sui treni dei paesi d’Europa.
Affidandosi alle offerte di oltre 50 compagnie di treni, il sito internet è davvero facile e intuitivo da utilizzare. Nel corso della vostra ricerca potrete avere accesso a molte offerte e promozioni sul costo finale del vostro biglietto, oltre alla possibilità di pagare non solo in euro, ma anche in sterlina, dollari e dollari canadesi.
RailEurope è utilizzato da oltre 5 milioni di utenti ogni anno che approfittano delle promozioni per viaggiare economicamente in treno in tutta Europa.
Link al sito web ufficiale: RailEurope.com
Interrail

Se il vostro sogno è quello di fare un lungo viaggio on the road alla scoperta dell’Europa, Interrail è il sito che fa al caso vostro. Sul sito Interrail potrete acquistare un unico pass che vi darà accesso alla possibilità di viaggiare sui treni e sui traghetti di 33 paesi in Europa, raggiungendo oltre 40.000 destinazioni.
Il Pass può avere durate differenti, con un costo variabile a seconda di quanto starete in viaggio e di quanti paesi deciderete di visitare. Potrete scegliere se acquistare un pass per accesso illimitato a tutti e 33 i paesi, o se visitare in maniera approfondita solo uno di questi.
Il viaggio in Interrail è l’esperienza scelta da moltissimi giovani italiani, soprattutto al termine della maturità, che approfittano delle moltissime offerte che, a seconda dell’età del viaggiatore, possono essere applicate sul costo del pass, riducendo di molto il prezzo richiesto.
Link al sito web ufficiale: Interrail.eu
Italo

Fin da quando è comparso sul mercato italiano, Italo ha da subito fatto parlare di sé.
Oltre a essere stata la prima compagnia privata a far concorrenza a Trenitalia, ha sorpreso i viaggiatori per via della sua capacità, da compagnia di trasporti low cost, di saper offrire viaggi confortevoli, sicuri, moderni e tecnologici a prezzi davvero bassi e vantaggiosi!
Italo è forse la compagnia di trasporti migliore per poter viaggiare low cost in treno in Italia.
Viaggiando con italo potrete scegliere tra diversi ambienti di viaggio, differenziati dal costo, dalla comodità e dal servizio, ma tutti capaci, fin dalla fascia economica, di assicurare una buona qualità del viaggio.
Il servizio di treni alta velocità di Italo collega in pochissimo tempo le principali metropoli italiane e, da qualche anno, è attivo anche verso mete più limitrofe.
Italo è stata per me la salvezza, in un periodo quando l’acquisto di viaggi in treno low cost si era diffuso a livello nazionale ed era per questo davvero difficile trovare biglietti per le date cercate a prezzi convenienti.
Per poter trovare le offerte migliori e viaggiare in treno a prezzi davvero economici con Italo, prestate attenzione alle molte offerte attive ogni giorno e ai vari codici promozionali. Li trovati tutte spulciando tra i contenuti della pagina principale.
Italo ha anche un programma fedeltà, con punti che potrete acquisire man mano che accumulate chilometri di viaggio. Tra i vari premi, anche la possibilità di acquistare biglietti omaggio.
Link al sito web ufficiale: Italo.com
Trenitalia

Con la più grande copertura a livello nazionale, Trenitalia è la compagnia di treni italiana più famosa e più conosciuta sullo stivale.
Trenitalia opera in tutte le regioni italiane, con treni a collegare, non solo le molte città italiane con i treni alta velocità Freccia Bianca, Freccia Argento e Freccia Rossa, ma anche i borghi e i paesi più isolati con i servizi Regionale e Regionale Veloce.
Trenitalia ha prezzi solitamente maggiori rispetto a Italo, ma offre a mio parere un servizi migliore con treni più confortevoli e una maggiore copertura giornaliera, con molte più corse a servire la stessa tratta.
Come per chi viaggia con Italo, Trenitalia offre spesso sconti e promozioni molto interessanti e appetibili, specialmente nel corso delle festività e dei fine settimana, come anche offerte andata/ritorno o per coppie.
Ho viaggiato davvero molto con Trenitalia, sia per piacere che durante i miei anni da pendolare all’università. Nonostante i molti disagi e ritardi ho sempre trovato biglietti del treno molto economici, avendo l’accortezza di prenotare con il giusto anticipo.
Link al sito web ufficiale: Trenitalia.com
Quanto è scomodo viaggiare in treno?
Per quanto lungo e a tratti noioso, un viaggio in treno non è così scomodo come sembra.
A differenza di quelli di un volo di linea o di un autobus a media o lunga percorrenza, i sedili dei treni sono generalmente spaziosi e molto confortevoli.
Tutti i treni ormai hanno una cappelliera dove poter lasciare il vostro bagaglio o uno spazio apposito a fondo vagone per le valigie più capienti. Ogni posto è solitamente dotato di un appendi abiti, di un piccolo cestino, di un tavolino e di una ripresa per ricaricare i vostri dispositivi elettronici.
In tutti i treni sono disponibili i bagni pubblici e in quelli ad alta velocità è inoltre possibile acquistare un pasto alle macchinette o al vagone ristorante.
A differenza di quanto accade in autobus e in volo poi, in un viaggio in treno potrete alzarvi per sgranchirvi spesso le gambe tra una passeggiata al vagone ristorante e alla banchina in attesa di ripartire da una stazione intermedia.
Durante un lungo viaggio in treno non sarà poi così difficile riposare se avrete l’accortezza di portare con voi una mascherina per proteggervi dalla luce e un comodo cuscino da viaggio.
Viaggiare in treno è sempre stata una mia passione e si è sempre rivelato uno tra i migliori strumenti per risparmiare sui costi di viaggio.
Se siete giovani viaggiatori, ma anche veterani, alla ricerca di nuovi spunti per godervi la vita e risparmiare sul costo dei vostri viaggi, qui sul blog, nella sezione “Viaggiare low cost“, trovate altri contenuti che spero possano esservi utili, come:
- Come trovare voli a prezzi bassi e vantaggiosi
- Consigli per trovare alloggi economici e dormire low cost in viaggio
- Come risparmiare sul costo del cibo in viaggio
- Come organizzare un viaggio zaino in spalla e vivere da backpacker
- Dormire in ostello: i miei consigli per vivere l’esperienza al meglio
Spero che questo contenuto possa esservi utili. Per domande o chiarimenti, lasciate un commento o scrivetemi per email!
Buona giornata e buon viaggio!