Tag

    borghi d'Italia

    Veneto

    Itinerario di un giorno sulla Strada del Prosecco tra borghi e le Colline del Valdobbiadene

    La zona di Treviso e delle Colline del Prosecco è una delle destinazioni più conosciute dove trascorrere una piacevole giornata in Veneto. Agosto – Settembre è forse ill periodo migliore per visitare la Marca Trevigiana, con l’inizio della vendemmia. I vigneti sono verdi e carichi di uva, le cantine brulicano degli agricoltori pronti ad accogliere la nuova raccolta e a…

    Read more
    Leave a comment
    Treviso

    Cosa vedere a Follina nel trevigiano: dall’Abbazia al birrificio artigianale

    Seguire l’itinerario della Strada del Prosecco e delle sue colline ricoperte di vigneti apre alla scoperta di un territorio meraviglioso, fatto non solo di paesaggi unici ma anche di piccoli borghi antichi. Nel corso della nostra ultima gita abbiamo visitato Follina, una piccola meraviglia ricca di belle sorprese. Visitare Follina è ideale per una gita in giornata alla scoperta delle…

    Read more
    Leave a comment
    Trentino Alto Adige

    Mezzano in un giorno: cosa vedere nel borgo trentino delle cataste di legna

    Immerso nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino in Trentino Alto Adige, il borgo di Mezzano di Primiero è una piccola perla alle radici delle montagne, sfortunatamente sconosciuta dai molti . Chi ancora va in montagna con l’idea di trovare un ambiente semplice ed isolato, a volte rude e sgraziato, andando a Mezzano avrà modo di ricredersi. L’antico borgo…

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Visitare Sottoguda e dintorni in un giorno: il borgo sulle Dolomiti

    La chiesetta al centro del paese di Sottoguda.

    Situato nella gola della Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti ai piedi della Marmolada, il villaggio di Sottoguda è un tipico esempio di borgo alpino ricco di tradizioni e di rilassanti percorsi escursionistici. Nel visitare Sottoguda, iscritto dal 2016 nella lista dei Borghi più belli d’Italia, avrete modo di scoprire i segreti della secolare lavorazione del ferro battuto artistico, mentre…

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Cison di Valmarino: visita al borgo e l’escursione sulla Via dell’Acqua

    “Se la vedi ti innamori…“. Così recitano i molti cartelli che si incontrano a lato strada quando si varcano i confini della Marca Trevigiana. Facile da spiegare: gli occhi mi si aprono dallo stupore mentre guido l’auto tra le verdi colline di Valdobiaddone, un susseguirsi continuo di vigneti arroccati sulle alture per qualche magica legge della fisica e della natura….

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Cosa vedere nel borgo di Noale e dintorni in una passeggiata pomeridiana

    Vista di Torre dell'Orologio e, in lontananza, Torre delle Campane a Noale

    Sarà forse che l’idea di trasferirimi si sta facendo una realtà sempre più concreta, o magari mi sto semplicemente appassionanto a ripercorrere la storia delle antiche casate che hanno governato in lungo e in largo tra i territori della mia infanzia; sta di fatto che da qualche settimana prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle piccole realtà che arricchiscono il…

    Read more
    Leave a comment