Tag

    Itinerari a piedi

    Guide, Organizzare un viaggio low cost

    Come organizzare un viaggio zaino in spalla e vivere da backpacker

    Uno zaino grigio con borraccia azzurra è su di un tronco in mezzo alla natura

    Che sia per una giornata in città, un trekking di più giorni o un viaggio itinerante in giro per il mondo, organizzare un viaggio zaino in spalla richiede un lavoro attento alla base, fatto di studi e di un’esperienza attiva nella gestione di ogni situazione, eventuali sorprese o spiacevoli inconvenienti. Non vi spaventate: nessuno nasce pronto e viaggiando con lo…

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Cison di Valmarino: visita al borgo e l’escursione sulla Via dell’Acqua

    “Se la vedi ti innamori…“. Così recitano i molti cartelli che si incontrano a lato strada quando si varcano i confini della Marca Trevigiana. Facile da spiegare: gli occhi mi si aprono dallo stupore mentre guido l’auto tra le verdi colline di Valdobiaddone, un susseguirsi continuo di vigneti arroccati sulle alture per qualche magica legge della fisica e della natura….

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Passeggiata nel Giardino Botanico di Porto Caleri nel Parco Regionale del Delta del Po

    La passerella in legno sulla laguna veneziana lungo il percorso C del Giardino Botanico di Porto Caleri.

    Tra i tanti percorsi ed escursioni che popolano la meravigliosa area del Parco Nazionale del Delta del Po, oggi vi suggerisco il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, meglio conosciuto come Giardino Botanico di Porto Caleri. A separare il Mar Adriatico dalla laguna veneta, l’Orto Botanico di Porto Caleri è un’oasi capace di racchiudere, in uno spazio davvero ristretto, un susseguirsi di…

    Read more
    2 Comments
    Veneto

    SelvArt: l’escursione nel Parco Arte Natura sull’ altopiano di Asiago

    Un braccio e una mano in legno intagliata da un tronco di abete abbattuto.

    Selvart porta una ventata d’aria fresca nell’altopiano dei sette comuni, proponendo un’esperienza intensa e rilassante agli appassionati di trekking e di escursioni nel verde. Camminare tra i monti, immergersi nel silenzio rotto dalle poche, vivaci e piacevoli vibrazioni dei boschi, respirare l’aria fresca e pulita di montagna è un vero toccasana per il corpo e per la mente. L’altopiano di…

    Read more
    Leave a comment
    Emilia Romagna

    Cosa vedere a Ferrara in un giorno: itinerario a piedi con mappa

    Vista di Palazzo Municipale e Piazza Municipale a Ferrara da alcune arcate.

    Se ripenso a Ferrara mi viene in mente la Domenica, una strana associazione non trovate? A rifletterci un po’ acquisisce tutto più senso. Nel visitare Ferrara in un giorno di sole troverete tutto quello che rende una domenica speciale: i piatti tipici della tradizione, così straordinariamente buoni e serviti in un’atmosfera calorosa, di casa, dalle molte osterie a conduzione familiare;…

    Read more
    Leave a comment
    Cornovaglia

    Penisola di Lizard in Cornovaglia: visita al Lizard Point e a Kynance Cove

    Vista dell'Oceano dal Lizard Point.

    Con le miglia di scogliere verdi a strapiombo sull’Oceano, la Penisola di Lizard in Cornovaglia rimane negli anni una delle mie zone preferite della contea inglese. Nonostante copra una parte molto grande della regione, la Penisola di Lizard è principalmente rurale. Non ospita grandi città o mete turistiche affollate, ma moltissime spiagge nascoste, uno dei tratti di costa migliori del…

    Read more
    Leave a comment