Tag

    Itinerari nella natura

    Trentino Alto Adige, Veneto

    Dolomiti on the road: itinerario di 2 giorni tra l’Alta Badia, Cortina e Misurina

    Lago di Misurina.

    Sono cresciuto viaggiando tra le montagne di Veneto e Trentino Alto Adige, per cui tornare tra le Dolomiti mi regala sempre belle sensazioni. Scegliere un itinerario di due giorni perfetto tra le Dolomiti è impossibile e sarebbe quasi offensivo provarci. Dalla Marmolada, per passare attraverso l’Alta Badia, Cortina d’Ampezzo fino alle valli del Cadore. Dai primi geloni dell’inverno alle tiepide…

    Read more
    Leave a comment
    Cornovaglia

    Escursioni in Cornovaglia: hiking tra le miniere della Tin Coast

    La miniera di Levant Mine, sulla Tin Coast in Cornovaglia

    Tra le più antiche tradizioni che hanno segnato la storia e l’identità del popolo della Cornovaglia va ricordata quella dell’estrazione mineraria, che per centinaia di anni ha portato lavoro e ricchezza ai cittadini cornish. Di questo antico mestiere rimangono oggi racconti e rovine sparse per il paese, alcune inserite in scenari naturalistici da lasciare veramente senza fiato. Tra i vari…

    Read more
    Leave a comment
    Trentino Alto Adige, Veneto

    Escursione ad anello delle Tre Cime di Lavaredo: percorso, difficoltà e altri sentieri

    Ogni amante della montagna e delle escursioni nella natura finirà prima o poi per visitare le Tre Cime di Lavaredo. Sono in assoluto le cime più famose e il simbolo indiscusso delle Dolomiti, quelle di cui si sente continuamente parlare e che vedete immortalate in moltissime foto e cartoline. Le Tre Cime di Lavaredo sono considerate tra le meraviglie naturali…

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Visitare Sottoguda e dintorni in un giorno: il borgo sulle Dolomiti

    La chiesetta al centro del paese di Sottoguda.

    Situato nella gola della Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti ai piedi della Marmolada, il villaggio di Sottoguda è un tipico esempio di borgo alpino ricco di tradizioni e di rilassanti percorsi escursionistici. Nel visitare Sottoguda, iscritto dal 2016 nella lista dei Borghi più belli d’Italia, avrete modo di scoprire i segreti della secolare lavorazione del ferro battuto artistico, mentre…

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Cison di Valmarino: visita al borgo e l’escursione sulla Via dell’Acqua

    “Se la vedi ti innamori…“. Così recitano i molti cartelli che si incontrano a lato strada quando si varcano i confini della Marca Trevigiana. Facile da spiegare: gli occhi mi si aprono dallo stupore mentre guido l’auto tra le verdi colline di Valdobiaddone, un susseguirsi continuo di vigneti arroccati sulle alture per qualche magica legge della fisica e della natura….

    Read more
    Leave a comment
    Veneto

    Passeggiata nel Giardino Botanico di Porto Caleri nel Parco Regionale del Delta del Po

    La passerella in legno sulla laguna veneziana lungo il percorso C del Giardino Botanico di Porto Caleri.

    Tra i tanti percorsi ed escursioni che popolano la meravigliosa area del Parco Nazionale del Delta del Po, oggi vi suggerisco il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, meglio conosciuto come Giardino Botanico di Porto Caleri. A separare il Mar Adriatico dalla laguna veneta, l’Orto Botanico di Porto Caleri è un’oasi capace di racchiudere, in uno spazio davvero ristretto, un susseguirsi di…

    Read more
    2 Comments
    Veneto

    Sentieri sull’Altopiano di Asiago: escursione sul Monte Cengio al Salto del Granatiere

    L'uscita dalla Galleria Pennella sul Monte Cengio, con delle colonne in rame a sostenerla.

    Quello del Monte Cengio, lungo il sentiero 651, è una delle escursioni consigliate tra i percorsi della Grande Guerra sull’Altopiano di Asiago. Partendo da Piazzale Prince di Piemonte, questo percorso ad anello di facile percorrenza vi porterà a scoprire i luoghi che sono stati teatro dei combattimenti e dei tristi eventi che hanno segnato l’Altopiano di Asiago durante la Prima…

    Read more
    Leave a comment