Trip Therapy

Viaggiare fa bene: i motivi per cui è una terapia per la mente, il corpo e l’anima

Un ragazzo, dall'apertura di una grotta, contempla la valle sottostante

Viaggiare fa bene: ce lo dice il nostro corpo, ce lo raccontano le nostre mozioni. Viaggiare è un toccasana e una cura per il benessere psicofisico: sicuramente l’avrete letto migliaia di volte, ma ci sono studi scientifici a dimostrare come allunghi la prospettiva di vita, riduca i livelli di stress, il rischio di depressione e di malattie cardiovascolari.

Sono moltissimi i motivi per cui viaggiare fa bene, e non solo per la nostra mente e il nostro corpo. Viaggiare ci mette in discussione, aiuta a scoprire nuovi orizzonti e stili di vita. Uscire dalla nostra zona di comfort, imparare da ciò che sperimentiamo e incontriamo, porta a conoscerci meglio, ci mostra i nostri potenziali e ci indirizza nella giusta strada verso la felicità.

Ecco quindi i motivi per cui è importante viaggiare e dovremmo farlo di più.

I motivi per cui viaggiare fa bene

Sviluppa la creatività

Un tramonto di molti colori visto sulle montange

Viaggiare fa bene alla mente, amplia i nostri orizzonti. Conoscere nuove culture, crearsi nuove abitudini, sperimentare nuove situazioni ci permette di sviluppare la nostra flessibilità cognitiva, un processo fondamentale per la creatività.

Aiuta a conoscersi meglio

Un ragazzo con una valigia si incammina fuori da una galleria verso il tramonto

Viaggiare è una terapia molto potente. Aiuta a ritrovare se stessi, ad affrontare i cambiamenti e superare un lutto. Viaggiare mette alla prova le nostre capacità e ci concede di scoprire i nostri punti di forza. Ci insegna ad affrontare l’imprevisto e a guardare le cose da prospettive diverse.

Rende più umili

Una piccola capanna in legno tra le colline terrazzate cinesi

Viaggiare ci rende più consapevoli, più comprensivi, più sensibili; ma non solo verso gli altri ma anche verso noi stessi. Ci ricorda come siamo solo un piccolissimo granello, inserito nel complesso e meraviglioso spettacolo della vita.

Ci arricchisce

Un ragazzo, dall'apertura di una grotta, contempla la valle sottostante

Viaggiare ci permette di vivere esperienze, incontrare persone, conoscere usanze e costumi nuovi. Ci aiuta a sviluppare tolleranza e pazienza, ci arricchisce culturalmente e fornisce insegnamenti che non si imparano sui banchi di scuola.

Rompe ogni barriera

Un gruppo di ragazzi, uno accanto all'altro, si abbracciano osservando il mare e una funivia

Viaggiare rompe ogni barriera: ci fa riscoprire la fiducia nel prossimo, rende più aperti alle novità, crea amicizie e ricordi. Conoscere l’altro, immergersi in altre culture porta a superare gli stereotipi e abbattere i pregiudizi razziali.

Riduce i livelli di stress

Una ragazza con i capelli castani, di spalle, è stesa ad osservare un lago e le montagne innevate

È stato scientificamente provato che viaggiare aumenta la felicità, diminuisce la depressione e aiuta a rilassarsi. Di conseguenza, diminuisce i problemi di salute, il rischio di malattie cardiache e aumenta le aspettative di vita.

Fa sentire vivi

Una ragazza guarda il tramonto dalle colline verso una città

Viaggiare dona una portentosa scarica d’adrenalina, fa sentire meravigliosamente vivi: il carrello che si stacca dalla pista, il sapore ricco di un piatto esotico, lo stupore di fronte a ogni novità, il vento e il sole caldo sulla pelle, quel senso di libertà infinita, di euforia e di amore per la vita.


Viaggiare fa bene, per questi e moltissimi altri motivi. Dovrebbe essere un’opportunità aperta a tutti, perché fa sentire vivi, padroni del nostro tempo, innamorati della vita. Fortunatamente ci sono molti modi per risparmiare e di godersi comunque esperienze favolose!

Sono molte le ragioni che spingono ognuno di noi a intraprendere un viaggio. A volte sono singolari e bizzarre, spesso imprevedibili, in alcune occasioni addirittura sciocche. La nostra vita dopotutto è un viaggio complicato e ricco di sorprese. Sono le nostre scelte a renderla unica, come unico è ogni singolo viaggio intrapreso, perché vissuto in prima persona da noi, da soli o in compagnia di altri.

Viaggiare può diventare un vero e proprio stile di vita da perseguire a breve o a lungo termine. Ci sono diversi modi per poter vivere continuamente in viaggio. Personalmente vi suggerisco la strada del nomade digitale o un’esperienza di work exchange. Per maggior informationi vi rimando a:


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.