Tempo libero

Viaggiare da casa: tour virtuali tra i musei piú importanti al mondo

Il famoso scheletro della balena appeso nel salone principale del British Museum a Londra.

Sono molti i musei che hanno deciso di rendere accessibili le loro sale e le opere in modalità virtuale con cataloghi e tour. Tutto ció per tenere aperte le porte della mente, della curiosità e del sapere. 

A chi di voi é mai capitata una situazione simile? Pensate a quando volevate visitare la Cappella Sistina ma la fila chilometrica vi ha portato a rinunciare. Per non parlare di chi ha sempre sognato di vedere la Casa di Frida Kahlo ma considera un viaggio a Città del Messico troppo dispendioso.

L’attesa é finita: musei, siti archeologici e gallerie d’arte di tutto il mondo vi aprono le porte digitali della cultura e dell’arte. Tutta questa abbondanza a costo zero. Quante altre possibilità avrete di entrare all’interno dei musei piú importanti al mondo senza muovervi dalla propria stanza e senza pagare il biglietto d’ingresso? Non avete piú scuse. Preparatevi un té caldo, sedetevi comodi sul divano e lasciatevi trasportare tra le meraviglie della cultura, il tutto a portata di click.

Se siete curiosi e siete alla ricerca di altri tour virtuali, vi rimando al mio articolo dedicato alle 7 Meraviglie del Mondo Moderno:

Viaggiare da casa: tour virtuali delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno.

Tour virtuali di musei e gallerie d’arte

Sala principale della pinacoteca di Brera con al centro una statua e quadri tutto attorno sulle pareti.

Google Arts & Culture ha svolto un fantastico lavoro di collaborazione, raccogliendo contenuti e generando i tour virtuali di piú di 2.500 monumenti, musei e gallerie d’arte dal mondo intero. C’é davvero da rimanere estasiati nello scorrere la lista proposta: dal MoMa di New York alla Galleria degli Uffizi a Firenze, Il Munch Museum a Oslo, The British Museum a Londra e tantissimi altri! Comprensivi di ricchi e dettagliati catalogi contenenti interessanti informazioni sui beni culturali conservati nei musei, molti dei tour offrono un’esperienza immersiva capace di farti camminare tra le sale e i corridoi come li steste visitando in prima persona!

Potete consultare l’intera proposta di guide e tour ufficiali accedendo al sito web Google Arts & Culture. Dalla pagina principale avrete un collegamento diretto ai tour piú cliccati e apprezzati. Cambiando layout avrete accesso a una lista ordinata alfabeticamente. Una terza variante vede i tour indicati su di una cartina geografica del mondo interattiva.

Oltre a mantenere attiva questa fantastica collaborazione, molti musei di fama internazionale si sono attivati prontamente per fornire esperienze virtuali interattive ai turisti. Tra i migliaia esistenti al mondo vi segnalo i piú interessanti e d’impatto:

  • Musei vaticani: Il tour virtuale dei musei vaticani é tra le proposte italiane in rete che meritano maggiormente. In aggiunta a un catalogo digitale molto dettagliato, sono incluse la visita alla Cappella Sistina in 3D e alla Stanza di Raffaello;
  • Museo Prado di Madrid: Il sito ufficiale del museo spagnolo contiene una ricca collezione delle opere salvate, arricchite da dettagliate e interessanti descrizioni;
  • British Museum: L’interattivo percoso del British Museum vi porterà a seguire una linea temporale. Percorrete la storia dei continenti e dei loro popoli, arricchita da un’approfondita analisi della Stele di Rosetta;
  • Louvre: Il museo francese piú famoso al mondo offre ben 7 tour virtuali: l’Avvento degli artisti, Giochi di potere, Il corpo in movimento, Alla scoperta dei miti: da Hercules a Darth Vader, Antichità egizie, I resti del fossato del Louvre, Galleria d’Apollo;
  • Casa di Frida Kahlo: Una volta che vi sarete collegati al sito verrete letteralmente catapultati nel museo della casa Azul, situato nel centro di Coyoacán, un sobborgo di Città del Messico;
  • Smithsonian National Museum of Natural History: Godetevi una personale notte al museo visitando il Museo di Storia Naturale di Washington DC. Lo straordinario tour virtuale vi porterà alla conoscenza dei piú interessanti artefatti della storia naturale mondiale;
  • La Galleria degli Uffizi a Firenze: A seguito del restauro completato nel 2019, il museo fiorentino ha realizzato un’esperienza immersiva che vi porterà a visitare le dieci sale principali dedicate alla pittura Veneziana del Cinquecento;
  • Pinacoteca di Brera: L’esperienza vi farà passeggiare tra le oltre 669 opere catalogate ad altissima definizione: dal Cristo Morto di Mantegna, la Pietà del Bellini e il celeberrimo bacio di Hayez;
  • Thyssen-Bornemisza Museum: Contiene tour virtuali riguardanti alcuni degli artisti piú influenti del nostro continente tra cui Rembrandt e Dalí;
  • L’Hermitage di San Pietroburgo: Il sito web del piú famoso museo russo offre una vasta scelta di tour virtuali riguardanti tutti gli edifici facenti parti del complesso museale.

Nonostante siano molti, questi sono soltanto alcuni dei tantissimi tour virtuali legati a musei e gallerie d’arte online. Se siete incuriositi vi consiglio di visitare il sito Joy of Museum Virtual Tours. É in costante aggiornamento e ne contiene tantissimi e da tutto il mondo!


Godetevi la visita! Spero vi sproni a trovare spunti e nuove idee per i viaggi futuri. Chissà, forse alla fine deciderete di tornare in quei musei. La prossima volta di persona, per confermare le sensazioni provate di fronte alle opere d’arte di inestimabile valore conservate in ognuno di essi.

Eccovi infine un link a un breve ma importante insieme di tour virtuali rivolti ad alcune delle attrazioni più grandiose al mondo:

Viaggiare da casa: tour virtuale delle 7 meraviglie del mondo moderno


Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai ogni mese un'email con contenuti interessanti, idee e ispirazione per i tuoi prossimi viaggi!

* campo richiesto!

Acconsento all'utilizzo dei miei dati per la ricezione della newsletter a puro scopo informativo.